-->
La voce della Politica
| Leggieri: Italia condannata dalla Corte Ue per i depuratori |
|---|
21/10/2021 | La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 06.10.2021 ha condannato l’Italia per le inadempienze nell’attuazione della Direttiva Europea 91/271/ CEE e recepita dal D.Lgs 152/06. La decisione dei giudici comunitari è il risultato di un deferimento della Commissione europea, che nel 2014 aveva aperto una procedura di infrazione contro il nostro Paese. La Corte ha riconosciuto legittime le contestazioni su fogne e depuratori su circa 600 aree e il mancato rispetto delle percentuali minime di riduzione del carico complessivo di fosforo e azoto. Non mancano ben diciotto siti in Basilicata, tutti fuori legge. Il controllo a livello europeo ed i provvedimenti che ne conseguono – penalità comprese con obbligo di esborso di decine di milioni di euro - dimostrano che l'Italia è ancora lontana da un pieno rispetto delle procedure per garantire la sicurezza di certi siti, la tutela dell’ambiente e soprattutto la tutela della salute.
In riferimento alla presenza di 18 agglomerati della nostra regione ho presentato un’interrogazione per conoscere se nei siti per i quali si è arrivati alla condanna dell’Italia si trovano materiali pericolosi per le persone. In caso affermativo, sarebbe utile sapere se sono previsti interventi di smaltimento dei materiali inquinanti e conoscere quale tipo di bonifica degli impianti interessati si intende effettuare e su chi graveranno le spese per queste attività.
La tutela dell’ambiente non è un esercizio retorico, ma passa attraverso controlli seri e mirati. Lo dimostrano anche il recente rinvenimento nella zona industriale di Atella di migliaia di ecoballe illegalmente depositate in uno stabilimento abbandonato. Occorre tenere alta la guardia ed evitare che gli scempi ambientali deturpino la Basilicata.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Conferenza stampa sull’attivazione del Numero Unico di Emergenza
La sicurezza e l'efficienza dei soccorsi in Basilicata fanno un balzo in avanti: è imminente l'attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) 112. Un unico numero per chiamare Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario, garantendo una risposta più r...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccat...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|