-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri: Italia condannata dalla Corte Ue per i depuratori

21/10/2021

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 06.10.2021 ha condannato l’Italia per le inadempienze nell’attuazione della Direttiva Europea 91/271/ CEE e recepita dal D.Lgs 152/06. La decisione dei giudici comunitari è il risultato di un deferimento della Commissione europea, che nel 2014 aveva aperto una procedura di infrazione contro il nostro Paese. La Corte ha riconosciuto legittime le contestazioni su fogne e depuratori su circa 600 aree e il mancato rispetto delle percentuali minime di riduzione del carico complessivo di fosforo e azoto. Non mancano ben diciotto siti in Basilicata, tutti fuori legge. Il controllo a livello europeo ed i provvedimenti che ne conseguono – penalità comprese con obbligo di esborso di decine di milioni di euro - dimostrano che l'Italia è ancora lontana da un pieno rispetto delle procedure per garantire la sicurezza di certi siti, la tutela dell’ambiente e soprattutto la tutela della salute.
In riferimento alla presenza di 18 agglomerati della nostra regione ho presentato un’interrogazione per conoscere se nei siti per i quali si è arrivati alla condanna dell’Italia si trovano materiali pericolosi per le persone. In caso affermativo, sarebbe utile sapere se sono previsti interventi di smaltimento dei materiali inquinanti e conoscere quale tipo di bonifica degli impianti interessati si intende effettuare e su chi graveranno le spese per queste attività.
La tutela dell’ambiente non è un esercizio retorico, ma passa attraverso controlli seri e mirati. Lo dimostrano anche il recente rinvenimento nella zona industriale di Atella di migliaia di ecoballe illegalmente depositate in uno stabilimento abbandonato. Occorre tenere alta la guardia ed evitare che gli scempi ambientali deturpino la Basilicata.


Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Presentati a Potenza i premiati del Premio Pro Loco Basilicata Italia 2025

Nel corso della conferenza stampa promossa da Ente Pro Loco Basilicata Aps presso la Casa Bcc Basilicata in Piazza Vittime sul Lavoro a Potenza sono stati presentati i premiati dell'edizione 2025 del "Premio Pro Loco Basilicata Italìa". Il Premio Pro Loco Basilicata Italìa è...-->continua

9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione ch...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo