-->
La voce della Politica
| Comunità energetiche: il sindaco di Tito Scavone audito nella Terza Coommissione |
|---|
20/10/2021 | Il primo cittadino titese: “Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie per incentivarne la loro realizzazione”
Progettare un futuro più "green" per la Regione Basilicata. È questo l'obiettivo della proposta di legge "Indicazioni regionali di promozione e sostegno dell'istituzione dei gruppi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e delle comunità energetiche rinnovabili", curata dalla consigliera della Lega Dina Sileo, sottoposta all'esame della Terza Commissione Consiliare Permanente – Attività Produttive, Territorio, Ambiente.
Convocato per l'audizione in commissione, in qualità di rappresentante dell'Anci Basilicata (Associazione Nazionale Comuni Italiani), il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone.
"Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie – ha dichiarato il sindaco Scavone al termine dell'incontro –. Abbiamo proposto due emendamenti, prontamente accolti dalla Commissione che ringrazio per la sensibilità mostrata sul tema, attraverso i quali è stato previsto il coinvolgimento della Sel (Società Energetica Lucana) in seno al tavolo tecnico previsto dalla stessa proposta di legge. Riteniamo, infatti, che la Sel possa svolgere un ruolo proattivo nella promozione e costituzione delle comunità energetiche nei comuni. È stato, inoltre, richiesto di integrare la proposta legislativa favorendo la promozione di reti tra i comuni nella costituzione di comunità energetiche".
Il lavoro portato avanti dal Comune di Tito su questo tema è costante: "Cerchiamo di cogliere le opportunità previste dalle norme in materia di gruppi di autoconsumo collettivo e comunità energetiche", ha spiegato il primo cittadino titese che sabato 23 ottobre parteciperà a Colliano, in provincia di Salerno, al convegno promosso dal “Gal - I Sentieri del Buon Vivere" durante il quale rappresentanti istituzionali ed esperti del settore si confronteranno sui modelli di comunità energetiche, portando l'esperienza del Comune di Tito nella promozione e realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|