-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comunità energetiche: il sindaco di Tito Scavone audito nella Terza Coommissione

20/10/2021

Il primo cittadino titese: “Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie per incentivarne la loro realizzazione”

Progettare un futuro più "green" per la Regione Basilicata. È questo l'obiettivo della proposta di legge "Indicazioni regionali di promozione e sostegno dell'istituzione dei gruppi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e delle comunità energetiche rinnovabili", curata dalla consigliera della Lega Dina Sileo, sottoposta all'esame della Terza Commissione Consiliare Permanente – Attività Produttive, Territorio, Ambiente.
Convocato per l'audizione in commissione, in qualità di rappresentante dell'Anci Basilicata (Associazione Nazionale Comuni Italiani), il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone.
"Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie – ha dichiarato il sindaco Scavone al termine dell'incontro –. Abbiamo proposto due emendamenti, prontamente accolti dalla Commissione che ringrazio per la sensibilità mostrata sul tema, attraverso i quali è stato previsto il coinvolgimento della Sel (Società Energetica Lucana) in seno al tavolo tecnico previsto dalla stessa proposta di legge. Riteniamo, infatti, che la Sel possa svolgere un ruolo proattivo nella promozione e costituzione delle comunità energetiche nei comuni. È stato, inoltre, richiesto di integrare la proposta legislativa favorendo la promozione di reti tra i comuni nella costituzione di comunità energetiche".
Il lavoro portato avanti dal Comune di Tito su questo tema è costante: "Cerchiamo di cogliere le opportunità previste dalle norme in materia di gruppi di autoconsumo collettivo e comunità energetiche", ha spiegato il primo cittadino titese che sabato 23 ottobre parteciperà a Colliano, in provincia di Salerno, al convegno promosso dal “Gal - I Sentieri del Buon Vivere" durante il quale rappresentanti istituzionali ed esperti del settore si confronteranno sui modelli di comunità energetiche, portando l'esperienza del Comune di Tito nella promozione e realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo