-->
La voce della Politica
Comunità energetiche: il sindaco di Tito Scavone audito nella Terza Coommissione |
---|
20/10/2021 | Il primo cittadino titese: “Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie per incentivarne la loro realizzazione”
Progettare un futuro più "green" per la Regione Basilicata. È questo l'obiettivo della proposta di legge "Indicazioni regionali di promozione e sostegno dell'istituzione dei gruppi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e delle comunità energetiche rinnovabili", curata dalla consigliera della Lega Dina Sileo, sottoposta all'esame della Terza Commissione Consiliare Permanente – Attività Produttive, Territorio, Ambiente.
Convocato per l'audizione in commissione, in qualità di rappresentante dell'Anci Basilicata (Associazione Nazionale Comuni Italiani), il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone.
"Come Anci Basilicata apprezziamo l'intento della proposta legislativa di favorire, attraverso un ruolo attivo della Regione Basilicata, la costituzione delle comunità energetiche, supportando i comuni nei procedimenti amministrativi e prevedendo lo stanziamento di congrue risorse finanziarie – ha dichiarato il sindaco Scavone al termine dell'incontro –. Abbiamo proposto due emendamenti, prontamente accolti dalla Commissione che ringrazio per la sensibilità mostrata sul tema, attraverso i quali è stato previsto il coinvolgimento della Sel (Società Energetica Lucana) in seno al tavolo tecnico previsto dalla stessa proposta di legge. Riteniamo, infatti, che la Sel possa svolgere un ruolo proattivo nella promozione e costituzione delle comunità energetiche nei comuni. È stato, inoltre, richiesto di integrare la proposta legislativa favorendo la promozione di reti tra i comuni nella costituzione di comunità energetiche".
Il lavoro portato avanti dal Comune di Tito su questo tema è costante: "Cerchiamo di cogliere le opportunità previste dalle norme in materia di gruppi di autoconsumo collettivo e comunità energetiche", ha spiegato il primo cittadino titese che sabato 23 ottobre parteciperà a Colliano, in provincia di Salerno, al convegno promosso dal “Gal - I Sentieri del Buon Vivere" durante il quale rappresentanti istituzionali ed esperti del settore si confronteranno sui modelli di comunità energetiche, portando l'esperienza del Comune di Tito nella promozione e realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|