-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria: il sindaco Pittella propone il gemellaggio con Ventotene

20/10/2021

Tra le priorità nei primi cento giorni del mandato elettorale del Sindaco Pittella vi è la priorità di dare all’azione amministrativa lauriota la promozione di relazioni e scambi culturali con realtà significative per la storia nazionale e continentale, in nome di quello spirito europeo che ha animato gran parte del percorso politico del primo cittadino.
L’Europa contemporanea è il frutto – maturo – di un progetto ispirato ai valori della libertà e della democrazia. Essa è stata voluta per creare pace e amicizia tra i popoli europei: popoli diversi sì, ma uniti, oltre che dalla continuità territoriale, da una lunghissima storia le cui maglie, anche le più nere, li ha attraversati intrecciandone inestricabilmente i vissuti e generando forti legami.
I padri fondatori della Comunità europea hanno espresso chiaramente tale volontà nel Trattato istitutivo, dove è scritto che con l’istituzione della stessa si vogliono “porre le fondamenta di un’unione sempre più stretta fra i popoli europei”.
“E noi, in questa maiuscola penisola che chiamiamo Italia, - scrive Pittella in una nota al Sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro- possiamo vantare una diversità culturale e tradizionale che ci fa tanti popoli uniti in un popolo solo. Proprio per questo mi piacerebbe inaugurare il percorso dei gemellaggi della mia Lauria, ancora priva di esperienze similari, con il luogo simbolo della nascita dello spirito europeo: l’isola di Ventotene, la tua Ventotene, che ho amato profondamente nella visita di questa estate, contingenza nella quale è sorta in me, con decisione, l’idea di avvicinare le nostre due comunità. Mi piacerebbe che questa proposta di gemellaggio, se accolta positivamente dalla tua amministrazione, possa permettere alle rispettive giovani generazioni di incontrarsi per alimentare il dibattito e la consapevolezza dell’essere europei; mi piacerebbe che si tramutasse in una grande opportunità per sviluppare percorsi condivisi nel solco dell’idea inclusiva della cittadinanza europea, per promuovere cultura dell’integrazione, dell’accoglienza, e del più alto senso dell’azione politica”.
“Dunque, questa mia presente è volta – conclude Pittella nella nota inviata a Santomauro- a formulare in via informale la proposta, che mi auguro possa avere favorevole riscontro. Una volta ottenuto questo, procederemo a tutti i passaggi formali che il processo di gemellaggio richiede, e proveremo a ragionare insieme sulle possibilità di sostegno economico che potremo individuare per sostenere gli scambi e le iniziative condivise”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo