-->
La voce della Politica
| Lauria: il sindaco Pittella propone il gemellaggio con Ventotene |
|---|
20/10/2021 | Tra le priorità nei primi cento giorni del mandato elettorale del Sindaco Pittella vi è la priorità di dare all’azione amministrativa lauriota la promozione di relazioni e scambi culturali con realtà significative per la storia nazionale e continentale, in nome di quello spirito europeo che ha animato gran parte del percorso politico del primo cittadino.
L’Europa contemporanea è il frutto – maturo – di un progetto ispirato ai valori della libertà e della democrazia. Essa è stata voluta per creare pace e amicizia tra i popoli europei: popoli diversi sì, ma uniti, oltre che dalla continuità territoriale, da una lunghissima storia le cui maglie, anche le più nere, li ha attraversati intrecciandone inestricabilmente i vissuti e generando forti legami.
I padri fondatori della Comunità europea hanno espresso chiaramente tale volontà nel Trattato istitutivo, dove è scritto che con l’istituzione della stessa si vogliono “porre le fondamenta di un’unione sempre più stretta fra i popoli europei”.
“E noi, in questa maiuscola penisola che chiamiamo Italia, - scrive Pittella in una nota al Sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro- possiamo vantare una diversità culturale e tradizionale che ci fa tanti popoli uniti in un popolo solo. Proprio per questo mi piacerebbe inaugurare il percorso dei gemellaggi della mia Lauria, ancora priva di esperienze similari, con il luogo simbolo della nascita dello spirito europeo: l’isola di Ventotene, la tua Ventotene, che ho amato profondamente nella visita di questa estate, contingenza nella quale è sorta in me, con decisione, l’idea di avvicinare le nostre due comunità. Mi piacerebbe che questa proposta di gemellaggio, se accolta positivamente dalla tua amministrazione, possa permettere alle rispettive giovani generazioni di incontrarsi per alimentare il dibattito e la consapevolezza dell’essere europei; mi piacerebbe che si tramutasse in una grande opportunità per sviluppare percorsi condivisi nel solco dell’idea inclusiva della cittadinanza europea, per promuovere cultura dell’integrazione, dell’accoglienza, e del più alto senso dell’azione politica”.
“Dunque, questa mia presente è volta – conclude Pittella nella nota inviata a Santomauro- a formulare in via informale la proposta, che mi auguro possa avere favorevole riscontro. Una volta ottenuto questo, procederemo a tutti i passaggi formali che il processo di gemellaggio richiede, e proveremo a ragionare insieme sulle possibilità di sostegno economico che potremo individuare per sostenere gli scambi e le iniziative condivise”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|