-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria: il sindaco Pittella propone il gemellaggio con Ventotene

20/10/2021

Tra le priorità nei primi cento giorni del mandato elettorale del Sindaco Pittella vi è la priorità di dare all’azione amministrativa lauriota la promozione di relazioni e scambi culturali con realtà significative per la storia nazionale e continentale, in nome di quello spirito europeo che ha animato gran parte del percorso politico del primo cittadino.
L’Europa contemporanea è il frutto – maturo – di un progetto ispirato ai valori della libertà e della democrazia. Essa è stata voluta per creare pace e amicizia tra i popoli europei: popoli diversi sì, ma uniti, oltre che dalla continuità territoriale, da una lunghissima storia le cui maglie, anche le più nere, li ha attraversati intrecciandone inestricabilmente i vissuti e generando forti legami.
I padri fondatori della Comunità europea hanno espresso chiaramente tale volontà nel Trattato istitutivo, dove è scritto che con l’istituzione della stessa si vogliono “porre le fondamenta di un’unione sempre più stretta fra i popoli europei”.
“E noi, in questa maiuscola penisola che chiamiamo Italia, - scrive Pittella in una nota al Sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro- possiamo vantare una diversità culturale e tradizionale che ci fa tanti popoli uniti in un popolo solo. Proprio per questo mi piacerebbe inaugurare il percorso dei gemellaggi della mia Lauria, ancora priva di esperienze similari, con il luogo simbolo della nascita dello spirito europeo: l’isola di Ventotene, la tua Ventotene, che ho amato profondamente nella visita di questa estate, contingenza nella quale è sorta in me, con decisione, l’idea di avvicinare le nostre due comunità. Mi piacerebbe che questa proposta di gemellaggio, se accolta positivamente dalla tua amministrazione, possa permettere alle rispettive giovani generazioni di incontrarsi per alimentare il dibattito e la consapevolezza dell’essere europei; mi piacerebbe che si tramutasse in una grande opportunità per sviluppare percorsi condivisi nel solco dell’idea inclusiva della cittadinanza europea, per promuovere cultura dell’integrazione, dell’accoglienza, e del più alto senso dell’azione politica”.
“Dunque, questa mia presente è volta – conclude Pittella nella nota inviata a Santomauro- a formulare in via informale la proposta, che mi auguro possa avere favorevole riscontro. Una volta ottenuto questo, procederemo a tutti i passaggi formali che il processo di gemellaggio richiede, e proveremo a ragionare insieme sulle possibilità di sostegno economico che potremo individuare per sostenere gli scambi e le iniziative condivise”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo