-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuovo incontro tra Polimedica e Bardi

19/10/2021

Si è tenuto ieri, in diretta Facebook, un incontro tra il Presidente della Regione Vito Bardi, il nuovo Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e una delegazione di dipendenti e collaboratori di Polimedica. Il confronto è servito per fare il punto della situazione in merito alla vicenda del poliambulatorio Polimedica che, per diverse settimane, è stato al centro dell’attenzione a causa di un paventato rischio chiusura. La vicenda ha rivestito un ruolo emblematico in quanto ha messo a nudo i gravi problemi, soprattutto di ordine burocratico, che affliggono il comparto della sanità accreditata, creando disservizi ai cittadini.
L’occasione è servita a Polimedica per riconoscere al Sindaco Maglione e al Presidente Bardi che grazie al loro operato e al loro intervento si è scongiurata la chiusura di Polimedica.
“Noi oggi siamo ritornati a vivere” dicono da Polimedica. “Siamo consapevoli dell’importanza del lavoro che facciamo per la salute di tante persone. Per questo, oltre a riconoscere dobbiamo essere riconoscenti nei confronti del Presidente Bardi e del suo operato. Un ringraziamento anche al Tribunale dei Diritti del Malato che è stato al nostro fianco in queste settimane e ai nostri pazienti che ci hanno sostenuto”.
Durante il video incontro è intervenuto anche Maglione: “il presidente Bardi ha risposto in maniera forte ed efficace, ha preso un impegno l’ha mantenuto. Ha visitato la struttura, ha visto la qualità dell’organizzazione e dei servizi e ha detto che si sarebbe andati verso una delibera risolutiva del problema che poi è stata approvata in Giunta”.
Maglione ha poi concluso: “Quanto fatto è uno spartiacque rispetto al passato per tante altre strutture accreditate che potranno beneficiare di pagamenti più rapidi con risorse certe”.
“Sono io che ringrazio voi per avermi dato la possibilità di rivolgermi ad una parte del popolo lucano che è molto sensibile al tema della salute” sono state, invece, le parole di Bardi. “Credo fortemente nel connubio tra pubblico e privato soprattutto quando c’è la volontà di risolvere i problemi e il desiderio di portare delle soluzioni concrete a chi ha bisogno”.
Il Presidente della Regione, ricordando la sua visita in Polimedica di fine settembre, ha espresso il suo apprezzamento per la struttura, definita “all’avanguardia” ed ha aggiunto: “Dalle testimonianze di alcuni medici ho capito che lavorano con passione in una struttura efficiente che offre servizi validi per tutta la popolazione”.
L’occasione è servita a Bardi anche per prendere impegni per una riorganizzazione della sanità privata lucana: “Non dobbiamo fermarci qua - ha dichiarato. Ho già dato disposizioni per la formazione di tavoli di lavoro con le strutture accreditate affinché le condizioni che si sono verificate non si ripetano. Dobbiamo andare verso una sanità del territorio più efficiente possibile”.
Infine, il Presidente Bardi, tornando sull'importanza “dell’armonia tra strutture pubbliche e private” ha voluto sottolineare con decisione: “Dobbiamo cercare di mettere nei posti giusti le persone giuste, questo è l’obiettivo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo