-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuovo incontro tra Polimedica e Bardi

19/10/2021

Si è tenuto ieri, in diretta Facebook, un incontro tra il Presidente della Regione Vito Bardi, il nuovo Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e una delegazione di dipendenti e collaboratori di Polimedica. Il confronto è servito per fare il punto della situazione in merito alla vicenda del poliambulatorio Polimedica che, per diverse settimane, è stato al centro dell’attenzione a causa di un paventato rischio chiusura. La vicenda ha rivestito un ruolo emblematico in quanto ha messo a nudo i gravi problemi, soprattutto di ordine burocratico, che affliggono il comparto della sanità accreditata, creando disservizi ai cittadini.
L’occasione è servita a Polimedica per riconoscere al Sindaco Maglione e al Presidente Bardi che grazie al loro operato e al loro intervento si è scongiurata la chiusura di Polimedica.
“Noi oggi siamo ritornati a vivere” dicono da Polimedica. “Siamo consapevoli dell’importanza del lavoro che facciamo per la salute di tante persone. Per questo, oltre a riconoscere dobbiamo essere riconoscenti nei confronti del Presidente Bardi e del suo operato. Un ringraziamento anche al Tribunale dei Diritti del Malato che è stato al nostro fianco in queste settimane e ai nostri pazienti che ci hanno sostenuto”.
Durante il video incontro è intervenuto anche Maglione: “il presidente Bardi ha risposto in maniera forte ed efficace, ha preso un impegno l’ha mantenuto. Ha visitato la struttura, ha visto la qualità dell’organizzazione e dei servizi e ha detto che si sarebbe andati verso una delibera risolutiva del problema che poi è stata approvata in Giunta”.
Maglione ha poi concluso: “Quanto fatto è uno spartiacque rispetto al passato per tante altre strutture accreditate che potranno beneficiare di pagamenti più rapidi con risorse certe”.
“Sono io che ringrazio voi per avermi dato la possibilità di rivolgermi ad una parte del popolo lucano che è molto sensibile al tema della salute” sono state, invece, le parole di Bardi. “Credo fortemente nel connubio tra pubblico e privato soprattutto quando c’è la volontà di risolvere i problemi e il desiderio di portare delle soluzioni concrete a chi ha bisogno”.
Il Presidente della Regione, ricordando la sua visita in Polimedica di fine settembre, ha espresso il suo apprezzamento per la struttura, definita “all’avanguardia” ed ha aggiunto: “Dalle testimonianze di alcuni medici ho capito che lavorano con passione in una struttura efficiente che offre servizi validi per tutta la popolazione”.
L’occasione è servita a Bardi anche per prendere impegni per una riorganizzazione della sanità privata lucana: “Non dobbiamo fermarci qua - ha dichiarato. Ho già dato disposizioni per la formazione di tavoli di lavoro con le strutture accreditate affinché le condizioni che si sono verificate non si ripetano. Dobbiamo andare verso una sanità del territorio più efficiente possibile”.
Infine, il Presidente Bardi, tornando sull'importanza “dell’armonia tra strutture pubbliche e private” ha voluto sottolineare con decisione: “Dobbiamo cercare di mettere nei posti giusti le persone giuste, questo è l’obiettivo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo