-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuovo incontro tra Polimedica e Bardi

19/10/2021

Si è tenuto ieri, in diretta Facebook, un incontro tra il Presidente della Regione Vito Bardi, il nuovo Sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e una delegazione di dipendenti e collaboratori di Polimedica. Il confronto è servito per fare il punto della situazione in merito alla vicenda del poliambulatorio Polimedica che, per diverse settimane, è stato al centro dell’attenzione a causa di un paventato rischio chiusura. La vicenda ha rivestito un ruolo emblematico in quanto ha messo a nudo i gravi problemi, soprattutto di ordine burocratico, che affliggono il comparto della sanità accreditata, creando disservizi ai cittadini.
L’occasione è servita a Polimedica per riconoscere al Sindaco Maglione e al Presidente Bardi che grazie al loro operato e al loro intervento si è scongiurata la chiusura di Polimedica.
“Noi oggi siamo ritornati a vivere” dicono da Polimedica. “Siamo consapevoli dell’importanza del lavoro che facciamo per la salute di tante persone. Per questo, oltre a riconoscere dobbiamo essere riconoscenti nei confronti del Presidente Bardi e del suo operato. Un ringraziamento anche al Tribunale dei Diritti del Malato che è stato al nostro fianco in queste settimane e ai nostri pazienti che ci hanno sostenuto”.
Durante il video incontro è intervenuto anche Maglione: “il presidente Bardi ha risposto in maniera forte ed efficace, ha preso un impegno l’ha mantenuto. Ha visitato la struttura, ha visto la qualità dell’organizzazione e dei servizi e ha detto che si sarebbe andati verso una delibera risolutiva del problema che poi è stata approvata in Giunta”.
Maglione ha poi concluso: “Quanto fatto è uno spartiacque rispetto al passato per tante altre strutture accreditate che potranno beneficiare di pagamenti più rapidi con risorse certe”.
“Sono io che ringrazio voi per avermi dato la possibilità di rivolgermi ad una parte del popolo lucano che è molto sensibile al tema della salute” sono state, invece, le parole di Bardi. “Credo fortemente nel connubio tra pubblico e privato soprattutto quando c’è la volontà di risolvere i problemi e il desiderio di portare delle soluzioni concrete a chi ha bisogno”.
Il Presidente della Regione, ricordando la sua visita in Polimedica di fine settembre, ha espresso il suo apprezzamento per la struttura, definita “all’avanguardia” ed ha aggiunto: “Dalle testimonianze di alcuni medici ho capito che lavorano con passione in una struttura efficiente che offre servizi validi per tutta la popolazione”.
L’occasione è servita a Bardi anche per prendere impegni per una riorganizzazione della sanità privata lucana: “Non dobbiamo fermarci qua - ha dichiarato. Ho già dato disposizioni per la formazione di tavoli di lavoro con le strutture accreditate affinché le condizioni che si sono verificate non si ripetano. Dobbiamo andare verso una sanità del territorio più efficiente possibile”.
Infine, il Presidente Bardi, tornando sull'importanza “dell’armonia tra strutture pubbliche e private” ha voluto sottolineare con decisione: “Dobbiamo cercare di mettere nei posti giusti le persone giuste, questo è l’obiettivo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo