-->
La voce della Politica
| Polimedica, Bardi: “Soddisfatto per l’importante risultato” |
|---|
18/10/2021 | “Ringrazio tutti voi per avermi dato ancora una volta la possibilità di rivolgermi a una parte sensibile del popolo lucano, alle persone con problemi di salute che purtroppo non mancano in una regione in cui vivono molti anziani. Sono convinto dell’importanza del connubio tra pubblico e privato per giungere a soluzioni concrete e tempestive a favore di quanti hanno bisogno di risposte sanitarie”.
È quanto ha dichiarato il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, intervenendo alla diretta Facebook di questo pomeriggio organizzata da Polimedica per fare il punto sui recenti impegni presi e mantenuti dal governatore lucano.
Alle parole ‘riconoscimento’ e ‘riconoscenza’, utilizzate dai responsabili della struttura sanitaria di Melfi per evidenziare quanto, con la recente delibera, è stato fatto dal governo regionale a tutela di tutte le strutture private della Basilicata, il presidente Bardi ha replicato che “quando si riescono a realizzare cose importanti come queste, la soddisfazione è maggiore per chi le fa rispetto a coloro che le ricevono. Un presidente – ha aggiunto Bardi – deve operare sempre in questo modo e quando si raggiungono questi obiettivi è perché prevale il lavoro di squadra”.
Bardi ha ricordato la visita nella sede di Polimedica dello scorso 30 settembre e i colloqui con il personale. “Non dobbiamo fermarci qua, dobbiamo organizzare al più presto dei tavoli con tutte le strutture private accreditate – ha aggiunto durante la diretta Facebook – per andare verso una sanità territoriale più efficiente. Mettendo, inoltre, le persone giuste al posto giusto”.
Bardi ha concluso il suo intervento augurando buon lavoro al sindaco Maglione e, rivolgendosi ai presenti, ha rimarcato che “abbiamo tutti un dovere verso i nostri figli e nipoti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|