-->
La voce della Politica
| Polimedica, Bardi: “Soddisfatto per l’importante risultato” |
|---|
18/10/2021 | “Ringrazio tutti voi per avermi dato ancora una volta la possibilità di rivolgermi a una parte sensibile del popolo lucano, alle persone con problemi di salute che purtroppo non mancano in una regione in cui vivono molti anziani. Sono convinto dell’importanza del connubio tra pubblico e privato per giungere a soluzioni concrete e tempestive a favore di quanti hanno bisogno di risposte sanitarie”.
È quanto ha dichiarato il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, intervenendo alla diretta Facebook di questo pomeriggio organizzata da Polimedica per fare il punto sui recenti impegni presi e mantenuti dal governatore lucano.
Alle parole ‘riconoscimento’ e ‘riconoscenza’, utilizzate dai responsabili della struttura sanitaria di Melfi per evidenziare quanto, con la recente delibera, è stato fatto dal governo regionale a tutela di tutte le strutture private della Basilicata, il presidente Bardi ha replicato che “quando si riescono a realizzare cose importanti come queste, la soddisfazione è maggiore per chi le fa rispetto a coloro che le ricevono. Un presidente – ha aggiunto Bardi – deve operare sempre in questo modo e quando si raggiungono questi obiettivi è perché prevale il lavoro di squadra”.
Bardi ha ricordato la visita nella sede di Polimedica dello scorso 30 settembre e i colloqui con il personale. “Non dobbiamo fermarci qua, dobbiamo organizzare al più presto dei tavoli con tutte le strutture private accreditate – ha aggiunto durante la diretta Facebook – per andare verso una sanità territoriale più efficiente. Mettendo, inoltre, le persone giuste al posto giusto”.
Bardi ha concluso il suo intervento augurando buon lavoro al sindaco Maglione e, rivolgendosi ai presenti, ha rimarcato che “abbiamo tutti un dovere verso i nostri figli e nipoti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|