-->
La voce della Politica
| Cooperative e Pnrr,Crocco all’incontro con Renzi: favorire la collaborazione pubblico-privato |
|---|
12/10/2021 | Favorire, attraverso la costituzione di un sistema adeguato di governance, la partecipazione strategica e operativa dei vari livelli istituzionali e delle parti sociali: soltanto con un’effettiva collaborazione tra pubblico e privato, in tutte le fasi e su tutti i territori, il Piano nazionale di ripresa e resilienza diventerà l’occasione di rilancio auspicata. Lo ha sostenuto il presidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata, Giuseppe Crocco, nel suo intervento all’incontro “La competitività dell’Italia tra riforme e Pnrr” organizzato a Matera l’11 ottobre da Italia Viva, a cui ha preso parte il senatore Matteo Renzi. “Garantendo un supporto straordinario ai comparti più colpiti dall’emergenza, occorre fare in modo che gli investimenti prevalgano sui sussidi”, ha continuato Crocco. “Inoltre è importante prevedere interventi di contrasto alla povertà e misure a favore del Sud”.
All’interno del Pnrr, l’Alleanza delle Cooperative Italiane ha individuato sette progetti pilota che possono essere importati e declinati anche a livello regionale: mutualità digitale, con la realizzazione di piattaforme digitali a proprietà cooperativa per offrire ai soci dati e servizi condivisi; comunità energetiche e autoconsumo, ovvero un potenziamento infrastrutturale delle aree marginali con la costituzione di comunità energetiche cooperative; economia circolare e bio economia, per la valorizzazione dei residui produttivi e promozione di bioenergie; digitalizzazione dei beni culturali; città accessibili, incrementando l’edilizia residenziale sociale con forme digitali di servizi di assistenza e cura alla persona e hub culturali e creativi; potenziamento offerta e domanda dei servizi per l’infanzia, in modo da collegare il sostegno garantito dal bonus alle famiglie per l’accesso ai nidi e ai servizi educativi alla spesa in servizi erogati da imprese sociali e cooperative sociali; salute di comunità. “La pandemia ha evidenziato le fragilità del sistema ospedaliero a causa della massiccia di presenza di malati cronici che potevano essere tranquillamente curati a domicilio, con beneficio per la persona e risparmio delle risorse pubbliche”, ha sottolineato il presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative. “Pertanto, sull’ultimo punto, pensiamo a un percorso unitario che, partendo dai medici di base, si dirami lungo tutta la filiera dell’assistenza sanitaria e sociale territoriale, in particolare sull’assistenza domiciliare integrata, supportata da una parte tecnologica e diagnostica avanzata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|