-->
La voce della Politica
| Bolognetti: Lamorgese rassegni le dimissioni |
|---|
11/10/2021 | Io che pratico la strada della nonviolenza, dico che non ci sto a subire il ricatto di chi pretende di utilizzare la violenza di pochi per criminalizzare chiunque esprima dissenso. Quale superiorità morale? Quella di chi ha discriminato? Quella di chi ha assecondato una narrazione di regime? Quella di chi ha alimentato odio?
Non abbiate paura di esporvi. Non cadete nel gioco delle etichette. Non mettetevi sulla difensiva. Non cascate nel gioco di chi vuole ricattarvi dall'alto di una superiorità morale che non c'è e di un comportamento da squadristi di regime.
Condannare la violenza? Ma dico, scherziamo? E certo, ma condanno anche la violenza di chi alimenta violenza, odio, ricatto, discriminazione, menzogna.
Perché alla fine è maledettamente vero che la strage di diritto, diritti, democrazia, la conoscenza negata si fa strage di popoli e di vite.
Non mi capacito. Legioni di ipocriti in piazza a celebrare quella democrazia e quella Costituzione che hanno assassinato. Siete senza pudore.
Quanto al Ministro Lamorgese, considerando la sua incapacità (e sono buono) a prevenire e prevedere quel che si poteva prevenire e prevedere, farebbe bene a rassegnare le dimissioni.
C’è da prendere atto che l’assalto alla sede della CGIL viene ora preso a pretesto per invocare un giro di vite su un diritto previsto dall’art. 17 della Costituzione. Non di meno viene utilizzato per criminalizzare decine di migliaia di pacifici manifestanti.
In rete circolano immagini che dovrebbero indurre tutti a porsi inquietanti interrogativi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dal 23 settembre)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
|
|