-->
La voce della Politica
| Bolognetti: Lamorgese rassegni le dimissioni |
|---|
11/10/2021 | Io che pratico la strada della nonviolenza, dico che non ci sto a subire il ricatto di chi pretende di utilizzare la violenza di pochi per criminalizzare chiunque esprima dissenso. Quale superiorità morale? Quella di chi ha discriminato? Quella di chi ha assecondato una narrazione di regime? Quella di chi ha alimentato odio?
Non abbiate paura di esporvi. Non cadete nel gioco delle etichette. Non mettetevi sulla difensiva. Non cascate nel gioco di chi vuole ricattarvi dall'alto di una superiorità morale che non c'è e di un comportamento da squadristi di regime.
Condannare la violenza? Ma dico, scherziamo? E certo, ma condanno anche la violenza di chi alimenta violenza, odio, ricatto, discriminazione, menzogna.
Perché alla fine è maledettamente vero che la strage di diritto, diritti, democrazia, la conoscenza negata si fa strage di popoli e di vite.
Non mi capacito. Legioni di ipocriti in piazza a celebrare quella democrazia e quella Costituzione che hanno assassinato. Siete senza pudore.
Quanto al Ministro Lamorgese, considerando la sua incapacità (e sono buono) a prevenire e prevedere quel che si poteva prevenire e prevedere, farebbe bene a rassegnare le dimissioni.
C’è da prendere atto che l’assalto alla sede della CGIL viene ora preso a pretesto per invocare un giro di vite su un diritto previsto dall’art. 17 della Costituzione. Non di meno viene utilizzato per criminalizzare decine di migliaia di pacifici manifestanti.
In rete circolano immagini che dovrebbero indurre tutti a porsi inquietanti interrogativi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dal 23 settembre)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|