-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: Lamorgese rassegni le dimissioni

11/10/2021

Io che pratico la strada della nonviolenza, dico che non ci sto a subire il ricatto di chi pretende di utilizzare la violenza di pochi per criminalizzare chiunque esprima dissenso. Quale superiorità morale? Quella di chi ha discriminato? Quella di chi ha assecondato una narrazione di regime? Quella di chi ha alimentato odio?
Non abbiate paura di esporvi. Non cadete nel gioco delle etichette. Non mettetevi sulla difensiva. Non cascate nel gioco di chi vuole ricattarvi dall'alto di una superiorità morale che non c'è e di un comportamento da squadristi di regime.
Condannare la violenza? Ma dico, scherziamo? E certo, ma condanno anche la violenza di chi alimenta violenza, odio, ricatto, discriminazione, menzogna.
Perché alla fine è maledettamente vero che la strage di diritto, diritti, democrazia, la conoscenza negata si fa strage di popoli e di vite.
Non mi capacito. Legioni di ipocriti in piazza a celebrare quella democrazia e quella Costituzione che hanno assassinato. Siete senza pudore.
Quanto al Ministro Lamorgese, considerando la sua incapacità (e sono buono) a prevenire e prevedere quel che si poteva prevenire e prevedere, farebbe bene a rassegnare le dimissioni.
C’è da prendere atto che l’assalto alla sede della CGIL viene ora preso a pretesto per invocare un giro di vite su un diritto previsto dall’art. 17 della Costituzione. Non di meno viene utilizzato per criminalizzare decine di migliaia di pacifici manifestanti.
In rete circolano immagini che dovrebbero indurre tutti a porsi inquietanti interrogativi.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dal 23 settembre)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo