-->
La voce della Politica
| Sdegno, orrore e netta condanna delle azioni squadriste avvenute a Roma |
|---|
10/10/2021 | L'Associazione della Stampa e l'Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprimono piena solidarietà alla Cgil e alle Forze dell'Ordine per gli attacchi vili e infami da parte di squadristi fascisti e negazionisti. Attacchi mirati e premeditati.
I sindacati rappresentano un presidio fondamentale di democrazia e dei diritti dei lavoratori e il tentativo messo in atto di mettere il bavaglio a chi difende i loro interessi è inaccettabile e da respingere con assoluta fermezza.
Il Presidente dell'Ordine regionale dei Giornalisti della Basilicata, Mimmo Sammartino, e il Presidente dell'Associazione della Stampa di Basilicata, Angelo Oliveto, esprimono una netta condanna dei rigurgiti fascisti che tentano, con l’agire concreto ma anche con una profonda corruzione del discorso pubblico e con lo svilimento dei valori solidaristici, di riportare indietro il Paese a una stagione nella quale ogni libertà, ragione e umanesimo sono stati negati.
Questi drammatici accadimenti negano tutti i principi affermati nella Costituzione repubblicana e antifascista. Dinanzi a una simile evidenza è necessario che finiscano distinguo e balbettii.
La libera stampa, in questo scenario, può svolgere un ruolo decisivo di denuncia e di difesa delle libertà democratiche con il racconto dei fatti, insieme alla condanna di ogni violenza, di ogni intolleranza, di ogni prepotenza che contraddistingue la sub-cultura di stampo fascista. Perché la democrazia e la libertà non sono conquiste che possano considerarsi affermate una volta per sempre. Non possono darsi per scontate e vanno pertanto difese ogni giorno da tutti.
Ordine dei Giornalisti e Associazione della Stampa di Basilicata auspicano che le Autorità possano identificare e assicurare alla giustizia al più presto esecutori e mandanti delle azioni squadriste avvenute nella città di Roma e in altri luoghi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|