-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Teana: oggi si insedia la nuova Amministrazione Comunale

9/10/2021

A Teana, dopo l’elezione come sindaco di Vincenzo Marino, a capo della lista “Per Teana”, questa sera si insedierà la nuova Amministrazione Comunale.
L’esito della votazione non era in certo discussione, ma c’è soddisfazione per il consenso ottenuto dalla compagine vincitrice: pari a 338 voti.
“Sapere che il 70 per cento della popolazione (il 97 per cento dei votanti) ti ha assegnato questo incarico è una delle più grandi soddisfazioni che abbia mai provato”, ha scritto dopo il successo lo stesso neo primo cittadino.
Marino è stato eletto a 31 anni dopo un periodo di commissariamento ed ha già individuato i componenti del suo organo esecutivo.
Per quanto riguarda invece il Consiglio Comunale, sono stati eletti: Vincenzo Lo Vaglio, Giuseppe Sassone, Nicola Di Sario, Vincenzo Salvo, Claudio Breglia, Raffaella Pesce e Francesco Damiani; mentre, nella lista “La civetta”, entrano a far parte dell’Assise Vincenzo Pesce, Carmela Lecce e Ada Di Sario.


Sindaco, ha già definito la composizione della sua Giunta?
Sì: il vicesindaco sarà Vincenzo Lo Vaglio, mentre, Giuseppe Sassone sarà assessore.

Quali saranno le iniziative che adotterete nell’immediato?
Innanzitutto pensiamo di portare avanti alcuni progetti che ci ha lasciato in dotazione il commissario, che sono già in fase organizzativa, come la manutenzione delle opere di Marino di Teana e del marciapiede comunale, per il quale sono previsti fondi da investire e noi abbiamo pensato di installare delle colonne informative affinché i visitatori, o gli stessi abitanti, possano accedere a tutto quanto riguardi la cultura, la storia e le tradizioni di Teana.

Per quanto riguarda il medio e lungo periodo, su cosa vi concentrerete?
Pensiamo di aprire uno sportello informativo per i bandi, anche nazionali e, soprattutto, comunitari. Lo scopo non è solo quello di dare notizie ma di provare, magari, ad incentivare i giovani a investire nel territorio e intraprendere percorsi imprenditoriali aprendo, ad esempio, bad & breakfast, piuttosto che home restaurant o altro. Questi sono dei punti cardine del nostro programma. Abbiamo anche intenzione di ampliare l’area cimiteriale.

Cosa sente di dire ai cittadini di Teana?
Abbiamo vissuto un periodo di pace, come non avveniva da tempo durante una campagna elettorale. Abbiamo avuto un consenso molto ampio, che dovremo onorare attraverso iniziative amministrative il più possibile costruttive, prima di tutto, e, poi, che siano anche apprezzate da tutta la cittadinanza. Agendo così potremo ricambiare la fiducia di chi ci ha votati, ma anche conquistare quella di chi, al contrario, non lo ha fatto. Alla fine è fondamentale anche questo, ovvero guadagnarsi la fiducia anche di chi non ti ha sostenuto.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo