-->
La voce della Politica
M5S. Secondo gli uffici del Ministero la Bradanica aprirà entro ottobre |
---|
8/10/2021 | Siamo in tanti a chiederci quando avverrà la fatidica apertura dell’ultimo tratto della Bradanica attualmente in stand-by a causa di alcune opere di collaudo. Sono stati tanti gli annunci in questi mesi, ma l’unico risultato è stato quello di posticipare ulteriormente l’apertura della strada.
A seguito di un confronto informale col Sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri, è emerso che dalla Direzione Generale per le strade e le autostrade, l’alta sorveglianza sulle infrastrutture stradali e la vigilanza sui contratti concessori autostradali hanno assicurato che l'imminente ultimazione del collaudo statico consentirà l’apertura al traffico dell’asta principale dell’intervento entro il mese di ottobre.
Ci auguriamo vivamente che questo sia davvero il termine per l’apertura definitiva di questa arteria fondamentale per la rete stradale della nostra regione. Se così non dovesse essere, di sicuro continueremo a tenere alta la guardia, cercando di spingere chi di dovere a intraprendere le azioni necessarie per rendere finalmente fruibile l'ultimo tratto di una infrastruttura dall'iter di realizzazione a dir poco travagliato.
Tuttavia, non possiamo esimerci dal condannare la situazione di grave disagio che si è venuta a creare a seguito di un altro cantiere avviato sulla S.S. 96 bis nel tratto successivo alla città di Gravina di Puglia, direzione Potenza. Sono tantissimi i disagi denunciati dai numerosi pendolari che, oltre ad un allungamento dei tempi di percorrenza, sono costretti a percorsi alternativi molto simili a mulattiere e degni di un paese da terzo mondo.
Ad ANAS qualcuno dovrebbe avviare una seria riflessione o quantomeno analizzare le caratteristiche della viabilità dei territori, prima di avviare cantieri così impattanti sulla vita quotidiana dei cittadini.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|