-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: risultati amministrative, verso la costruzione del polo moderato e riformista

5/10/2021

“La scelta fatta da Italia Viva, anche in Basilicata, è stata quella di lavorare alla costruzione di un polo moderato e riformista e di sostenere sindaci e alleanze che possano interpretarla al meglio. Si è rivelata essere la strada giusta e, oggi più che mai, premiata dagli elettori e dalle elettrici.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“In provincia di Matera - prosegue Braia - l’ottimo risultato di Ferrandina con l'elezione a sindaco dell'amico Carmine Lisanti a capo di una alleanza ampia e in continuità con l'esperienza positiva di centro sinistra, con un protagonismo importante della parte civica moderata e riformista. Ancora, il risultato di Pisticci con l'alleanza costruita intorno al candidato Sindaco Albano, uomo moderato per cultura politica, che arriva a pieno titolo al ballottaggio del 15 ottobre prossimo come il più votato. Questa la testimonianza che la strada intrapresa è quella giusta, convincente e anche vincente.



A Montescaglioso, con la stessa formula, siamo giunti ad un passo (per soli 150 voti) da una vittoria che sarebbe stata straordinaria, quanto emblematica, con una lista che, seppure composta in pochi giorni è, però, riuscita a riavvicinare con garbo ed eleganza i cittadini e le cittadine alla buona politica, educata e propositiva, capace di rappresentare un modello di campo largo a cui bisogna ispirarsi per costruire, in futuro, l'unica alternativa possibile ai populisti e ai sovranisti che sono i veri sconfitti - a livello regionale e nazionale - di questa tornata elettorale.



Buon lavoro anche ai Sindaci amici eletti ad Aliano, Luigi Di Lorenzo e a Oliveto Lucano, Nicola Terranova.



A tutti i sindaci e consiglieri eletti di Basilicata - conclude il capogruppo di Italia Viva Luca Braia - il nostro augurio di buon lavoro e che il loro impegno - a prescindere dalle appartenenze - possa rilanciare le rispettive comunità e contribuire allo sviluppo della Basilicata intera.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo