-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: risultati amministrative, verso la costruzione del polo moderato e riformista

5/10/2021

“La scelta fatta da Italia Viva, anche in Basilicata, è stata quella di lavorare alla costruzione di un polo moderato e riformista e di sostenere sindaci e alleanze che possano interpretarla al meglio. Si è rivelata essere la strada giusta e, oggi più che mai, premiata dagli elettori e dalle elettrici.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“In provincia di Matera - prosegue Braia - l’ottimo risultato di Ferrandina con l'elezione a sindaco dell'amico Carmine Lisanti a capo di una alleanza ampia e in continuità con l'esperienza positiva di centro sinistra, con un protagonismo importante della parte civica moderata e riformista. Ancora, il risultato di Pisticci con l'alleanza costruita intorno al candidato Sindaco Albano, uomo moderato per cultura politica, che arriva a pieno titolo al ballottaggio del 15 ottobre prossimo come il più votato. Questa la testimonianza che la strada intrapresa è quella giusta, convincente e anche vincente.



A Montescaglioso, con la stessa formula, siamo giunti ad un passo (per soli 150 voti) da una vittoria che sarebbe stata straordinaria, quanto emblematica, con una lista che, seppure composta in pochi giorni è, però, riuscita a riavvicinare con garbo ed eleganza i cittadini e le cittadine alla buona politica, educata e propositiva, capace di rappresentare un modello di campo largo a cui bisogna ispirarsi per costruire, in futuro, l'unica alternativa possibile ai populisti e ai sovranisti che sono i veri sconfitti - a livello regionale e nazionale - di questa tornata elettorale.



Buon lavoro anche ai Sindaci amici eletti ad Aliano, Luigi Di Lorenzo e a Oliveto Lucano, Nicola Terranova.



A tutti i sindaci e consiglieri eletti di Basilicata - conclude il capogruppo di Italia Viva Luca Braia - il nostro augurio di buon lavoro e che il loro impegno - a prescindere dalle appartenenze - possa rilanciare le rispettive comunità e contribuire allo sviluppo della Basilicata intera.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo