-->
La voce della Politica
| Braia: risultati amministrative, verso la costruzione del polo moderato e riformista |
|---|
5/10/2021 | “La scelta fatta da Italia Viva, anche in Basilicata, è stata quella di lavorare alla costruzione di un polo moderato e riformista e di sostenere sindaci e alleanze che possano interpretarla al meglio. Si è rivelata essere la strada giusta e, oggi più che mai, premiata dagli elettori e dalle elettrici.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“In provincia di Matera - prosegue Braia - l’ottimo risultato di Ferrandina con l'elezione a sindaco dell'amico Carmine Lisanti a capo di una alleanza ampia e in continuità con l'esperienza positiva di centro sinistra, con un protagonismo importante della parte civica moderata e riformista. Ancora, il risultato di Pisticci con l'alleanza costruita intorno al candidato Sindaco Albano, uomo moderato per cultura politica, che arriva a pieno titolo al ballottaggio del 15 ottobre prossimo come il più votato. Questa la testimonianza che la strada intrapresa è quella giusta, convincente e anche vincente.
A Montescaglioso, con la stessa formula, siamo giunti ad un passo (per soli 150 voti) da una vittoria che sarebbe stata straordinaria, quanto emblematica, con una lista che, seppure composta in pochi giorni è, però, riuscita a riavvicinare con garbo ed eleganza i cittadini e le cittadine alla buona politica, educata e propositiva, capace di rappresentare un modello di campo largo a cui bisogna ispirarsi per costruire, in futuro, l'unica alternativa possibile ai populisti e ai sovranisti che sono i veri sconfitti - a livello regionale e nazionale - di questa tornata elettorale.
Buon lavoro anche ai Sindaci amici eletti ad Aliano, Luigi Di Lorenzo e a Oliveto Lucano, Nicola Terranova.
A tutti i sindaci e consiglieri eletti di Basilicata - conclude il capogruppo di Italia Viva Luca Braia - il nostro augurio di buon lavoro e che il loro impegno - a prescindere dalle appartenenze - possa rilanciare le rispettive comunità e contribuire allo sviluppo della Basilicata intera.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni
L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolazione".
-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del P...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
|