-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una petizione da parte dei commercianti per sostenere i lavoratori della C&P

2/10/2021

Una raccolta firme e una lettera inviata al Prefetto di Potenza e al Presidente della Regione: è stata scritta da un folto gruppo di commercianti e titolari di attività, le ‘’partite iva’’ di Francavilla in Sinni‘’, per ‘’ sostenere la C&P- come ci spiega la portavoce Mariateresa Motta- e i suoi dipendenti per il protrarsi della chiusura del cantiere’’. Di seguito la lettera e, poi, una nota del sindaco.

Siamo esercenti di attività commerciali, artigianali e professionisti di Francavilla in Sinni e ci rivolgiamo a Lei in qualità di Presidente della nostra regione per sottoporLe il problema del blocco del cantiere dell'azienda C&P srl di Francavilla in Sinni, di cui è sicuramente a conoscenza.
A causa di tale fermo circa 100 dipendenti non stanno percependo né lo stipendio né possono usufruire di ammortizzatori sociali da circa tre mesi.
Il fermo del cantiere costituisce un notevole danno economico per tutta la Valle del Sinni, non solo per il gran numero di dipendenti, ma anche per l'indotto che si è sviluppato nel corso degli anni intorno ad esso.
Non è nostra intenzione entrare nel merito della problematica giudiziaria, ma Le chiediamo di attivare tutti i canali possibili affinché le oltre 100 famiglie possano riavere al più presto l'unico sostentamento che viene loro dalla retribuzione percepita presso la C&P SRL.
Vogliamo, inoltre, far presente che il Sud della nostra regione non è particolarmente ricco di attività industriali e che il venir meno di un azienda come la C&P sicuramente aggraverà atavici problemi e darà impulso a nuove migrazioni da cui non siamo purtroppo indenni’’.

Facendomi carico del sentimento popolare della mia comunità- ha scritto in una nota il sindaco Romano Cupparo- che sta avvertendo in maniera decisa l’emergenza sociale sorta a causa della mancata retribuzione di oltre 100 famiglie coinvolte nel sequestro preventivo del cantiere produttivo dell’azienda C&P SRL, trasmetto, per quanto di competenza e senza voler entrare nel merito della vicenda giudiziaria, una raccolta firme spontanea di tanti titolari di partite IVA a sostegno dei lavoratori e dell’azienda, nonché a sollecito di una celere risoluzione della problematica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo