-->
La voce della Politica
Una petizione da parte dei commercianti per sostenere i lavoratori della C&P |
---|
2/10/2021 | Una raccolta firme e una lettera inviata al Prefetto di Potenza e al Presidente della Regione: è stata scritta da un folto gruppo di commercianti e titolari di attività, le ‘’partite iva’’ di Francavilla in Sinni‘’, per ‘’ sostenere la C&P- come ci spiega la portavoce Mariateresa Motta- e i suoi dipendenti per il protrarsi della chiusura del cantiere’’. Di seguito la lettera e, poi, una nota del sindaco.
Siamo esercenti di attività commerciali, artigianali e professionisti di Francavilla in Sinni e ci rivolgiamo a Lei in qualità di Presidente della nostra regione per sottoporLe il problema del blocco del cantiere dell'azienda C&P srl di Francavilla in Sinni, di cui è sicuramente a conoscenza.
A causa di tale fermo circa 100 dipendenti non stanno percependo né lo stipendio né possono usufruire di ammortizzatori sociali da circa tre mesi.
Il fermo del cantiere costituisce un notevole danno economico per tutta la Valle del Sinni, non solo per il gran numero di dipendenti, ma anche per l'indotto che si è sviluppato nel corso degli anni intorno ad esso.
Non è nostra intenzione entrare nel merito della problematica giudiziaria, ma Le chiediamo di attivare tutti i canali possibili affinché le oltre 100 famiglie possano riavere al più presto l'unico sostentamento che viene loro dalla retribuzione percepita presso la C&P SRL.
Vogliamo, inoltre, far presente che il Sud della nostra regione non è particolarmente ricco di attività industriali e che il venir meno di un azienda come la C&P sicuramente aggraverà atavici problemi e darà impulso a nuove migrazioni da cui non siamo purtroppo indenni’’.
Facendomi carico del sentimento popolare della mia comunità- ha scritto in una nota il sindaco Romano Cupparo- che sta avvertendo in maniera decisa l’emergenza sociale sorta a causa della mancata retribuzione di oltre 100 famiglie coinvolte nel sequestro preventivo del cantiere produttivo dell’azienda C&P SRL, trasmetto, per quanto di competenza e senza voler entrare nel merito della vicenda giudiziaria, una raccolta firme spontanea di tanti titolari di partite IVA a sostegno dei lavoratori e dell’azienda, nonché a sollecito di una celere risoluzione della problematica.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|