-->
La voce della Politica
| Melfi, Araneo (M5S): 'preoccupazione per ospedale San Giovanni di Dio' |
|---|
24/09/2021 | Torniamo a esprimere preoccupazione per la situazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi. Da tempo circolano voci allarmanti sulla possibile chiusura del reparto di neonatologia e sull’eventuale ridimensionamento del Pronto Soccorso.
Se queste voci fossero confermate, si tratterebbe dell’ennesimo grave danno inferto al nostro territorio. Un danno a cui ci opporremo con tutte le nostre forze.
Nel constatare con amarezza il fallimento delle politiche sanitarie adottate negli ultimi decenni, chiediamo alle istituzioni regionali massima attenzione su questo tema. Il punto nascite dell’ospedale di Melfi serve un bacino di circa centomila abitanti, dunque non possiamo privare l’intero territorio del Vulture-Melfese di questo servizio essenziale.
È necessario garantire gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della Salute e creare le condizioni perché le partorienti di tutta l’area del Vulture e dell’Alto Bradano si affidino al nostro servizio sanitario.
Il reparto di neonatologia di Melfi è stato a lungo un fiore all’occhiello del nostro ospedale; tuttavia, come già accaduto in altri settori, le istituzioni politiche locali hanno lasciato che questo fiore seccasse. Così, ad oggi, la maggior parte delle partorienti sceglie di partorire altrove, fuori dai confini della Basilicata.
Siamo convinti del fatto che il reparto di neonatologia del nostro presidio ospedaliero vada messo in sicurezza e difeso, con l’obiettivo di tornare attrattivo e sicuro agli occhi delle mamme che vi affidano i propri figli.
Discorso analogo vale per il Pronto Soccorso (p.s.): non è accettabile l’idea di ridimensionare ulteriormente le unità presenti all’interno del p.s.
Ridurre il personale significherebbe indurre il nostro p.s. a una lenta agonia, fino allo spegnimento. Un p.s. di vitale importanza dal momento che serve un bacino di utenza molto ampio e che si trova in prossimità della zona industriale di San Nicola di Melfi dove lavorano circa undicimila operaie e operai.
Curarsi in questa terra non è più un diritto. L’accesso alle cure sta diventando sempre più un privilegio per i pochi che hanno la possibilità (o la necessità) di rivolgersi al privato oppure di spostarsi oltre confine.
Interrompiamo questa emorragia e difendiamo il nostro presidio ospedaliero.
Chiediamo risposte e chiarimenti all’assessore alla sanità Leone e a tutta la Giunta Regionale, affinché smentiscano il montare di queste preoccupanti voci.
M5S di Melfi
Alessia Araneo candidata sindaca |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|