-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi, Araneo (M5S): 'preoccupazione per ospedale San Giovanni di Dio'

24/09/2021

Torniamo a esprimere preoccupazione per la situazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi. Da tempo circolano voci allarmanti sulla possibile chiusura del reparto di neonatologia e sull’eventuale ridimensionamento del Pronto Soccorso.
Se queste voci fossero confermate, si tratterebbe dell’ennesimo grave danno inferto al nostro territorio. Un danno a cui ci opporremo con tutte le nostre forze.
Nel constatare con amarezza il fallimento delle politiche sanitarie adottate negli ultimi decenni, chiediamo alle istituzioni regionali massima attenzione su questo tema. Il punto nascite dell’ospedale di Melfi serve un bacino di circa centomila abitanti, dunque non possiamo privare l’intero territorio del Vulture-Melfese di questo servizio essenziale.
È necessario garantire gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della Salute e creare le condizioni perché le partorienti di tutta l’area del Vulture e dell’Alto Bradano si affidino al nostro servizio sanitario.
Il reparto di neonatologia di Melfi è stato a lungo un fiore all’occhiello del nostro ospedale; tuttavia, come già accaduto in altri settori, le istituzioni politiche locali hanno lasciato che questo fiore seccasse. Così, ad oggi, la maggior parte delle partorienti sceglie di partorire altrove, fuori dai confini della Basilicata.
Siamo convinti del fatto che il reparto di neonatologia del nostro presidio ospedaliero vada messo in sicurezza e difeso, con l’obiettivo di tornare attrattivo e sicuro agli occhi delle mamme che vi affidano i propri figli.
Discorso analogo vale per il Pronto Soccorso (p.s.): non è accettabile l’idea di ridimensionare ulteriormente le unità presenti all’interno del p.s.
Ridurre il personale significherebbe indurre il nostro p.s. a una lenta agonia, fino allo spegnimento. Un p.s. di vitale importanza dal momento che serve un bacino di utenza molto ampio e che si trova in prossimità della zona industriale di San Nicola di Melfi dove lavorano circa undicimila operaie e operai.
Curarsi in questa terra non è più un diritto. L’accesso alle cure sta diventando sempre più un privilegio per i pochi che hanno la possibilità (o la necessità) di rivolgersi al privato oppure di spostarsi oltre confine.
Interrompiamo questa emorragia e difendiamo il nostro presidio ospedaliero.
Chiediamo risposte e chiarimenti all’assessore alla sanità Leone e a tutta la Giunta Regionale, affinché smentiscano il montare di queste preoccupanti voci.

M5S di Melfi
Alessia Araneo candidata sindaca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo