-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi, Araneo (M5S): 'preoccupazione per ospedale San Giovanni di Dio'

24/09/2021

Torniamo a esprimere preoccupazione per la situazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi. Da tempo circolano voci allarmanti sulla possibile chiusura del reparto di neonatologia e sull’eventuale ridimensionamento del Pronto Soccorso.
Se queste voci fossero confermate, si tratterebbe dell’ennesimo grave danno inferto al nostro territorio. Un danno a cui ci opporremo con tutte le nostre forze.
Nel constatare con amarezza il fallimento delle politiche sanitarie adottate negli ultimi decenni, chiediamo alle istituzioni regionali massima attenzione su questo tema. Il punto nascite dell’ospedale di Melfi serve un bacino di circa centomila abitanti, dunque non possiamo privare l’intero territorio del Vulture-Melfese di questo servizio essenziale.
È necessario garantire gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della Salute e creare le condizioni perché le partorienti di tutta l’area del Vulture e dell’Alto Bradano si affidino al nostro servizio sanitario.
Il reparto di neonatologia di Melfi è stato a lungo un fiore all’occhiello del nostro ospedale; tuttavia, come già accaduto in altri settori, le istituzioni politiche locali hanno lasciato che questo fiore seccasse. Così, ad oggi, la maggior parte delle partorienti sceglie di partorire altrove, fuori dai confini della Basilicata.
Siamo convinti del fatto che il reparto di neonatologia del nostro presidio ospedaliero vada messo in sicurezza e difeso, con l’obiettivo di tornare attrattivo e sicuro agli occhi delle mamme che vi affidano i propri figli.
Discorso analogo vale per il Pronto Soccorso (p.s.): non è accettabile l’idea di ridimensionare ulteriormente le unità presenti all’interno del p.s.
Ridurre il personale significherebbe indurre il nostro p.s. a una lenta agonia, fino allo spegnimento. Un p.s. di vitale importanza dal momento che serve un bacino di utenza molto ampio e che si trova in prossimità della zona industriale di San Nicola di Melfi dove lavorano circa undicimila operaie e operai.
Curarsi in questa terra non è più un diritto. L’accesso alle cure sta diventando sempre più un privilegio per i pochi che hanno la possibilità (o la necessità) di rivolgersi al privato oppure di spostarsi oltre confine.
Interrompiamo questa emorragia e difendiamo il nostro presidio ospedaliero.
Chiediamo risposte e chiarimenti all’assessore alla sanità Leone e a tutta la Giunta Regionale, affinché smentiscano il montare di queste preoccupanti voci.

M5S di Melfi
Alessia Araneo candidata sindaca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo