-->
La voce della Politica
Melfi, Araneo (M5S): 'preoccupazione per ospedale San Giovanni di Dio' |
---|
24/09/2021 | Torniamo a esprimere preoccupazione per la situazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Melfi. Da tempo circolano voci allarmanti sulla possibile chiusura del reparto di neonatologia e sull’eventuale ridimensionamento del Pronto Soccorso.
Se queste voci fossero confermate, si tratterebbe dell’ennesimo grave danno inferto al nostro territorio. Un danno a cui ci opporremo con tutte le nostre forze.
Nel constatare con amarezza il fallimento delle politiche sanitarie adottate negli ultimi decenni, chiediamo alle istituzioni regionali massima attenzione su questo tema. Il punto nascite dell’ospedale di Melfi serve un bacino di circa centomila abitanti, dunque non possiamo privare l’intero territorio del Vulture-Melfese di questo servizio essenziale.
È necessario garantire gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della Salute e creare le condizioni perché le partorienti di tutta l’area del Vulture e dell’Alto Bradano si affidino al nostro servizio sanitario.
Il reparto di neonatologia di Melfi è stato a lungo un fiore all’occhiello del nostro ospedale; tuttavia, come già accaduto in altri settori, le istituzioni politiche locali hanno lasciato che questo fiore seccasse. Così, ad oggi, la maggior parte delle partorienti sceglie di partorire altrove, fuori dai confini della Basilicata.
Siamo convinti del fatto che il reparto di neonatologia del nostro presidio ospedaliero vada messo in sicurezza e difeso, con l’obiettivo di tornare attrattivo e sicuro agli occhi delle mamme che vi affidano i propri figli.
Discorso analogo vale per il Pronto Soccorso (p.s.): non è accettabile l’idea di ridimensionare ulteriormente le unità presenti all’interno del p.s.
Ridurre il personale significherebbe indurre il nostro p.s. a una lenta agonia, fino allo spegnimento. Un p.s. di vitale importanza dal momento che serve un bacino di utenza molto ampio e che si trova in prossimità della zona industriale di San Nicola di Melfi dove lavorano circa undicimila operaie e operai.
Curarsi in questa terra non è più un diritto. L’accesso alle cure sta diventando sempre più un privilegio per i pochi che hanno la possibilità (o la necessità) di rivolgersi al privato oppure di spostarsi oltre confine.
Interrompiamo questa emorragia e difendiamo il nostro presidio ospedaliero.
Chiediamo risposte e chiarimenti all’assessore alla sanità Leone e a tutta la Giunta Regionale, affinché smentiscano il montare di queste preoccupanti voci.
M5S di Melfi
Alessia Araneo candidata sindaca |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|