-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sannazzaro (Filcams Cgil) contro aumento della tariffa per mense scolastiche

23/09/2021

“In un momento così delicato in cui bisogna accompagnare e sostenere la ripresa economica dando ossigeno a famiglie e imprese, con particolare attenzione alle fasce più deboli, è quantomeno discutibile la decisione di aumentare quasi del 40 per cento la tariffa per il servizio di mensa nelle scuole cittadine. Il rincaro penalizzerebbe famiglie e lavoratori. Sono, infatti, numerosi i genitori che si dicono pronti, loro malgrado, a rinunciare al servizio. L'auspicio è che entro la fine di settembre l'amministrazione comunale sappia dare risposte adeguate e celeri a cittadini e lavoratori per garantire l'avvio delle mense dal 4 ottobre”.

Lo afferma il segretario della Filcams Cgil- Potenza Michele Sannazzaro che sottolinea, inoltre, come le dichiarazioni diffuse, con una nota congiunta, dal sindaco del capoluogo di regione Mario Guarente e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Sagarese siano tardive e vaghe.

“Il problema –evidenzia Sannazzaro- doveva essere affrontato molto tempo prima dell'apertura delle mense scolastiche. Il modo in cui l'amministrazione comunale ha trattato la questione ci fa, invece, temere anche per il futuro di questo servizio. Visti i presupposti, infatti, sono tanti i dubbi su come potrà essere approntato il nuovo bando di gara d'appalto. La nota diffusa da sindaco e assessore -continua il segretario della Filcams Cgil Potenza - spiega che l’amministrazione comunale sta già lavorando alla rimodulazione delle fasce Isee ed a misure di sostegno o comunque compensative, affinché la differenza tra il vecchio costo e il nuovo costo del pasto non penalizzi le fasce più deboli. Per noi, però, l'affermazione 'sta già lavorando' non è una risposta concreta. Serve indicare e rispettare una tempistica precisa. L'amministrazione comunale avrebbe già dovuto provvedere ad affrontare e risolvere il problema. Speriamo che presto si possano avere notizie certe ed intanto ribadiamo la preoccupazione per quelle che potrebbero essere le ripercussioni negative sui cittadini e i lavoratori della cooperativa a causa della rinuncia del servizio da parte delle famiglie.”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, fortemente voluta da...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo