-->
La voce della Politica
| Sannazzaro (Filcams Cgil) contro aumento della tariffa per mense scolastiche |
|---|
23/09/2021 | “In un momento così delicato in cui bisogna accompagnare e sostenere la ripresa economica dando ossigeno a famiglie e imprese, con particolare attenzione alle fasce più deboli, è quantomeno discutibile la decisione di aumentare quasi del 40 per cento la tariffa per il servizio di mensa nelle scuole cittadine. Il rincaro penalizzerebbe famiglie e lavoratori. Sono, infatti, numerosi i genitori che si dicono pronti, loro malgrado, a rinunciare al servizio. L'auspicio è che entro la fine di settembre l'amministrazione comunale sappia dare risposte adeguate e celeri a cittadini e lavoratori per garantire l'avvio delle mense dal 4 ottobre”.
Lo afferma il segretario della Filcams Cgil- Potenza Michele Sannazzaro che sottolinea, inoltre, come le dichiarazioni diffuse, con una nota congiunta, dal sindaco del capoluogo di regione Mario Guarente e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Sagarese siano tardive e vaghe.
“Il problema –evidenzia Sannazzaro- doveva essere affrontato molto tempo prima dell'apertura delle mense scolastiche. Il modo in cui l'amministrazione comunale ha trattato la questione ci fa, invece, temere anche per il futuro di questo servizio. Visti i presupposti, infatti, sono tanti i dubbi su come potrà essere approntato il nuovo bando di gara d'appalto. La nota diffusa da sindaco e assessore -continua il segretario della Filcams Cgil Potenza - spiega che l’amministrazione comunale sta già lavorando alla rimodulazione delle fasce Isee ed a misure di sostegno o comunque compensative, affinché la differenza tra il vecchio costo e il nuovo costo del pasto non penalizzi le fasce più deboli. Per noi, però, l'affermazione 'sta già lavorando' non è una risposta concreta. Serve indicare e rispettare una tempistica precisa. L'amministrazione comunale avrebbe già dovuto provvedere ad affrontare e risolvere il problema. Speriamo che presto si possano avere notizie certe ed intanto ribadiamo la preoccupazione per quelle che potrebbero essere le ripercussioni negative sui cittadini e i lavoratori della cooperativa a causa della rinuncia del servizio da parte delle famiglie.”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|