-->
La voce della Politica
| Sannazzaro (Filcams Cgil) contro aumento della tariffa per mense scolastiche |
|---|
23/09/2021 | “In un momento così delicato in cui bisogna accompagnare e sostenere la ripresa economica dando ossigeno a famiglie e imprese, con particolare attenzione alle fasce più deboli, è quantomeno discutibile la decisione di aumentare quasi del 40 per cento la tariffa per il servizio di mensa nelle scuole cittadine. Il rincaro penalizzerebbe famiglie e lavoratori. Sono, infatti, numerosi i genitori che si dicono pronti, loro malgrado, a rinunciare al servizio. L'auspicio è che entro la fine di settembre l'amministrazione comunale sappia dare risposte adeguate e celeri a cittadini e lavoratori per garantire l'avvio delle mense dal 4 ottobre”.
Lo afferma il segretario della Filcams Cgil- Potenza Michele Sannazzaro che sottolinea, inoltre, come le dichiarazioni diffuse, con una nota congiunta, dal sindaco del capoluogo di regione Mario Guarente e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Sagarese siano tardive e vaghe.
“Il problema –evidenzia Sannazzaro- doveva essere affrontato molto tempo prima dell'apertura delle mense scolastiche. Il modo in cui l'amministrazione comunale ha trattato la questione ci fa, invece, temere anche per il futuro di questo servizio. Visti i presupposti, infatti, sono tanti i dubbi su come potrà essere approntato il nuovo bando di gara d'appalto. La nota diffusa da sindaco e assessore -continua il segretario della Filcams Cgil Potenza - spiega che l’amministrazione comunale sta già lavorando alla rimodulazione delle fasce Isee ed a misure di sostegno o comunque compensative, affinché la differenza tra il vecchio costo e il nuovo costo del pasto non penalizzi le fasce più deboli. Per noi, però, l'affermazione 'sta già lavorando' non è una risposta concreta. Serve indicare e rispettare una tempistica precisa. L'amministrazione comunale avrebbe già dovuto provvedere ad affrontare e risolvere il problema. Speriamo che presto si possano avere notizie certe ed intanto ribadiamo la preoccupazione per quelle che potrebbero essere le ripercussioni negative sui cittadini e i lavoratori della cooperativa a causa della rinuncia del servizio da parte delle famiglie.”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|