-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aggiornamento Piano gestione rifiuti, Rosa: avviata la procedura

22/09/2021

La giunta regionale, con una delibera approvata nell’ultima riunione, ha avviato la procedura per aggiornare il piano per la gestione dei rifiuti alla luce delle direttive comunitarie recentemente recepite dall’ordinamento nazionale.
Nella nuova programmazione sarà posta grande attenzione anche ai rifiuti derivanti da eventi naturali imprevisti, come le alluvioni e gli eventi sismici, o generati da eventi di carattere sanitario, quali quelli prodotti a causa della pandemia.

“Una revisione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa –necessaria per evitare procedure di infrazione e accedere senza particolari ostacoli normativi ai fondi rinvenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, che in tema di rifiuti e discariche prevede investimenti per la realizzazione di nuovi impianti quantificati in 1,5 miliardi di euro e una specifica linea di investimento dedicata a progetti faro” di economia circolare”.

Con la stessa delibera, la giunta regionale ha adottato la relazione preliminare alle attività di pianificazione in materia di gestione dei rifiuti. “Il documento – ha continuato Rosa – conferma l’impegno politico a concorrere all’attuazione dei programmi comunitari di sviluppo sostenibile e di economia circolare e rappresenta lo strumento di pianificazione attraverso il quale la Regione, coordinandosi con gli altri strumenti pianificatori, promuove e vincola in maniera integrata le politiche in materia di gestione dei rifiuti e dei siti inquinati da bonificare”.

Per l’aggiornamento e l’adeguamento del Piano sarà individuato un gruppo di lavoro con competenze ed attività specifiche.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo