-->
La voce della Politica
| Nasce a Barile il circolo territoriale di Fratelli d’Italia Basilicata |
|---|
20/09/2021 | Fratelli d'Italia continua il suo radicamento sul territorio lucano: nasce a Barile (Potenza) il circolo territoriale.
La coerenza e la determinazione di Giorgia Meloni che ha portato Fratelli D'Italia ad essere nei sondaggi il primo partito in Italia, aumenta, anche, in Basilicata i consensi e la rete territoriale degli uomini e delle donne alternativi al centro sinistra.
Continua l'incessante lavoro di radicamento territoriale nella provincia di Potenza con il circolo di Barile, per la cui apertura un grazie va all'assessore Regionale Gianni Rosa da sempre impegnato nel percorso di crescita dell'unico vero movimento rappesentativo della destra italiana.
In piena campagna elettorale, che vede impegnato il partito nelle cittá di Melfi (a sostegno di Giuseppe Maglione) e Rionero (a sostegno di Donato Libutti) si è ritenuto indispensabile investire in una realtá territoriale di assoluta valenza strategica per la provincia di Potenza.
Gli iscritti di Barile hanno individuato
Antonello D’Auria come portavoce cittadino.
Siamo certi che Antonello, a cui vanno i migliori auguri di un buon lavoro del segretario provonciale Giuseppe Giuzio e di tutta la grande famiglia di Fratelli d’Italia, saprà radicare anche nella realtá barilese i valori fondanti del nostro movimento.
Giuseppe Giuzio
Segretario Provinciale FdI Potenza
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|