-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

rete degli studenti medi: verso il Climate Strike

19/09/2021

In data di sabato 18 settembre 2021 la Rete degli Studenti Medi ha riunito le maggiori associazioni e sindacati del potentino in un’assemblea sul tema del cambiamento climatico. L'iniziativa, in previsione della mobilitazione del ciclo Friday For Future organizzata dalla stessa Rete degli Studenti Medi il 24 settembre, è stata fondamentale per iniziare la discussione sulle tematiche ambientali il più possibile vicina ai cittadini quanto alla politica.
All’assemblea aperta hanno partecipato le associazioni Legambiente e Libera e i sindacati studenteschi e dei lavoratori Unione degli Studenti, CGIL e UIL. I vari interventi, provenienti da realtà molto differenti, hanno permesso di elaborare delle proposte condivise dalla maggioranza dei punti di vista che governano il territorio lucano.
Si è discusso di una transazione energetica tardiva e costantemente rimandata a un futuro incerto, alla tendenza controcorrente della Basilicata che continua a concedere permessi di estrazioni e a investire sul fossile, mentre tutto il mondo discute sulla fine di questa economia che la regione insiste a non abbandonare.
Ancora, è stata esaminata la situazione politica poco lungimirante, che sembra non avvertire l’emergenza climatica e gli effetti disastrosi delle estrazioni petrolifere sui territori circostanti e sulla salute dei cittadini. Dalla discussione istituzionale degli ultimi anni si intuisce che le riserve di combustibile fossile non debbano mai terminare e che non ci sia per la Basilicata un’alternativa migliore di questa.
L’alternativa esiste nel progresso delle fonti rinnovabili e nell’exit strategy, questo è quanto emerso dalle prospettive avanzate durante la discussione, che saranno portate al vaglio delle istituzioni il 24 settembre per ripensare insieme a un futuro di possibilità per la Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo