-->
La voce della Politica
| Ticket sanitari, Vizziello(FdI): 'garantire l’esenzione per forze dell'ordine' |
|---|
17/09/2021 | “La necessità di una attenzione particolare nei confronti degli appartenenti alle forze dell’ordine, ad ordinamento sia civile sia militare, consistente nell’esenzione dal pagamento delle spese sanitarie di specialistica ambulatoriale, in caso di infortuni durante lo svolgimento del servizio. Un riconoscimento doveroso per l’operato delle forze dell’ordine e di quanti garantiscono l’ordine e la sicurezza pubblica, mettendo quotidianamente a repentaglio la propria incolumità fisica.”
E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello, che ha presentato una Proposta di Legge diretta ad esentare gli operatori delle forze dell’ordine che si infortunano durante il servizio o per ragioni di servizio dal pagamento delle spese sanitarie relative alle prestazioni sanitarie non soggette a copertura assicurativa per gli infortuni sul lavoro.
“La Proposta di Legge” -precisa Vizziello- “concerne tutte le prestazioni sanitarie (diagnostiche, di laboratorio, strumentali e terapeutiche) strettamente correlate all’infortunio subito da operatori delle Forze armate e di polizia, della Protezione civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia locale e-prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia- “è un doveroso riconoscimento a quanti svolgono un compito preziosissimo per l’intera comunità”.
“Il Consiglio Regionale della Basilicata” -conclude il Capogruppo di Fratelli d’Italia- “ha già approvato a febbraio dello scorso anno una mozione proposta dal collega Zullino e diretta ad assicurare detta esenzione, che, per effetto della nostra iniziativa, sarà garantita con legge, dimostrando così la concreta vicinanza delle istituzioni regionali verso chi dedica la propria attività al servizio del prossimo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|