-->
La voce della Politica
| Ticket sanitari, Vizziello(FdI): 'garantire l’esenzione per forze dell'ordine' |
|---|
17/09/2021 | “La necessità di una attenzione particolare nei confronti degli appartenenti alle forze dell’ordine, ad ordinamento sia civile sia militare, consistente nell’esenzione dal pagamento delle spese sanitarie di specialistica ambulatoriale, in caso di infortuni durante lo svolgimento del servizio. Un riconoscimento doveroso per l’operato delle forze dell’ordine e di quanti garantiscono l’ordine e la sicurezza pubblica, mettendo quotidianamente a repentaglio la propria incolumità fisica.”
E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello, che ha presentato una Proposta di Legge diretta ad esentare gli operatori delle forze dell’ordine che si infortunano durante il servizio o per ragioni di servizio dal pagamento delle spese sanitarie relative alle prestazioni sanitarie non soggette a copertura assicurativa per gli infortuni sul lavoro.
“La Proposta di Legge” -precisa Vizziello- “concerne tutte le prestazioni sanitarie (diagnostiche, di laboratorio, strumentali e terapeutiche) strettamente correlate all’infortunio subito da operatori delle Forze armate e di polizia, della Protezione civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia locale e-prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia- “è un doveroso riconoscimento a quanti svolgono un compito preziosissimo per l’intera comunità”.
“Il Consiglio Regionale della Basilicata” -conclude il Capogruppo di Fratelli d’Italia- “ha già approvato a febbraio dello scorso anno una mozione proposta dal collega Zullino e diretta ad assicurare detta esenzione, che, per effetto della nostra iniziativa, sarà garantita con legge, dimostrando così la concreta vicinanza delle istituzioni regionali verso chi dedica la propria attività al servizio del prossimo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|