-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Anche per il ferro un nuovo contratto di servizio"

17/09/2021

L’istituzione di un gruppo di lavoro, per la redazione del nuovo Contratto di servizio per il trasporto su ferro è stata stabilita al termine di una riunione che si è tenuta a Potenza, fra l’assessore regionale Donatella Merra, la direzione strategica del Dipartimento Infrastrutture e i rappresentanti della Divisione Puglia e Basilicata di Trenitalia. “L’obiettivo del nuovo contratto, da firmare dicembre - ha commentato l’assessore regionale Merra - è quello di raggiungere un ulteriore miglioramento degli attuali paradigmi del trasporto pubblico in Basilicata, che vedrà un totale stravolgimento da qui ai prossimi cinque anni”. Dopo aver ricordato che “sul vecchio contratto è stata rapidamente accelerata la consegna degli ulteriori due treni Swing”, l’esponente della giunta lucana ha aggiunto che “con il nuovo si punterà al sostanziale ammodernamento di tutto il materiale rotabile in Basilicata e a un modulare incremento del trasporto su ferro, parallelamente allo sviluppo e agli investimenti sulle grandi infrastrutture ferroviarie che si stanno concretizzando in regione attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr), che vedranno la luce entro il 2026. Mi riferisco, in particolare - ha sottolineato Merra - alla realizzazione della Ferrandina-Matera, all’Alta Velocità Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto e all’elettrificazione della Potenza-Foggia”. Per l’assessore, il contratto di servizio dovrà comunque coordinarsi “con la nuova visione del trasporto in Basilicata, che da oggi al 2026 vedrà incrementare notevolmente il sistema del trasporto ferroviario”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo