-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Maria: 'ripristinare i servizi del centro salute mentale di Lauria'

17/09/2021

"Ieri ho mandato una lettera al direttore generale dell’Asp e per conoscenza anche all’assessore regionale Rocco Leone per i disagi che si stanno avendo con i servizi ridotti del centro di salute mentale a Lauria a causa del suo inaccettabile attuale depotenziamento.

Il centro di salute mentale è una delle strutture rilevanti dell’assistenza psichiatrica nel Dipartimento Salute Mentale poiché si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione delle persone affette da disturbi psichici. Per la legislazione di settore ( DPR 94-96 e 98-2000 ) il CSM deve essere aperto 12 ore al giorno, dal lunedì al sabato per consentire l’accesso diretto ai pazienti in crisi e per poter gestire le urgenze territoriali , al di là’ delle visite programmate. Il CSM di Lauria dal mese di giugno 2021 e’ aperto soltanto al mattino per grave carenza di psichiatri e conseguente depotenziamento delle attività istituzionali . Uno psichiatra da più di un anno si è trasferito per mobilità in altra regione e non e’ stato sostituito ; un altro psichiatra è stato assegnato per nuovo incarico ad altra struttura del P.O. Di Chiaromonte senza una parallela sostituzione .
Al CSM di Lauria è collegato un Day hospital per i ricoveri di pazienti in fase subacuta; un centro diurno per pazienti con misure di sicurezza; ambulatori periferici e di genere aperti nelle ore antimeridiane che hanno richiesto di ottimizzare le risorse concentrandole al mattino con necessaria chiusura pomeridiana del servizio . Non è possibile depauperare una struttura territoriale che fa da filtro ai ricoveri, che ha la presa in carico e la gestione di pazienti gravi e complessi, che deve assicurare continuità terapeutica e progetti personalizzati , in un momento in cui la pandemia da COVID ha determinato un aumento di disturbi ansiosi e depressivi. Oggi il rischio è che il CSM perda le sue funzioni e sia ridotto a mero ambulatorio specialistico; che le persone non ricevano le risposte ai loro bisogni e che la salute mentale non sia tutelata. È urgente e non più procrastinabile sostituire nel CSM di Lauria i due psichiatri che operavano e che si sono trasferiti, per consentire l’apertura del servizio a 12 ore.
Speriamo che al più presto si possa risolvere questa problematica!".

Lo scrive in una nota Fausto De Maria, sindaco di Latronico



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo