-->
La voce della Politica
| De Maria: 'ripristinare i servizi del centro salute mentale di Lauria' |
|---|
17/09/2021 | "Ieri ho mandato una lettera al direttore generale dell’Asp e per conoscenza anche all’assessore regionale Rocco Leone per i disagi che si stanno avendo con i servizi ridotti del centro di salute mentale a Lauria a causa del suo inaccettabile attuale depotenziamento.
Il centro di salute mentale è una delle strutture rilevanti dell’assistenza psichiatrica nel Dipartimento Salute Mentale poiché si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione delle persone affette da disturbi psichici. Per la legislazione di settore ( DPR 94-96 e 98-2000 ) il CSM deve essere aperto 12 ore al giorno, dal lunedì al sabato per consentire l’accesso diretto ai pazienti in crisi e per poter gestire le urgenze territoriali , al di là’ delle visite programmate. Il CSM di Lauria dal mese di giugno 2021 e’ aperto soltanto al mattino per grave carenza di psichiatri e conseguente depotenziamento delle attività istituzionali . Uno psichiatra da più di un anno si è trasferito per mobilità in altra regione e non e’ stato sostituito ; un altro psichiatra è stato assegnato per nuovo incarico ad altra struttura del P.O. Di Chiaromonte senza una parallela sostituzione .
Al CSM di Lauria è collegato un Day hospital per i ricoveri di pazienti in fase subacuta; un centro diurno per pazienti con misure di sicurezza; ambulatori periferici e di genere aperti nelle ore antimeridiane che hanno richiesto di ottimizzare le risorse concentrandole al mattino con necessaria chiusura pomeridiana del servizio . Non è possibile depauperare una struttura territoriale che fa da filtro ai ricoveri, che ha la presa in carico e la gestione di pazienti gravi e complessi, che deve assicurare continuità terapeutica e progetti personalizzati , in un momento in cui la pandemia da COVID ha determinato un aumento di disturbi ansiosi e depressivi. Oggi il rischio è che il CSM perda le sue funzioni e sia ridotto a mero ambulatorio specialistico; che le persone non ricevano le risposte ai loro bisogni e che la salute mentale non sia tutelata. È urgente e non più procrastinabile sostituire nel CSM di Lauria i due psichiatri che operavano e che si sono trasferiti, per consentire l’apertura del servizio a 12 ore.
Speriamo che al più presto si possa risolvere questa problematica!".
Lo scrive in una nota Fausto De Maria, sindaco di Latronico |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame
Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità
In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre
Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico
Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua |
|
|
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua |
|
|
|
|