-->
La voce della Politica
Garaguso: il prefetto in visita dopo sollecitazione del sindaco Auletta |
---|
16/09/2021 | IL PREFETTO DI MATERA VISITA
GARAGUSO PER QUESTIONI DI INTERESSE
PUBBLICO DOPO LA SOLLECITAZIONE
DEL SINDACO FRANCESCO AULETTA
Il Prefetto di Matera , sua eccellenza Rinaldo Argentieri , ha incontrato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta e la giunta per parlare di alcune problematiche di interresse di pubblica utilità della comunità. Viabilità, strade e ambiente. Ci ha tenuto ad effettuare un sopralluogo, oltre che al sindaco e al vicesindaco Girolamo Costanzo, anche con il responsabile dell'ufficio tecnico comunale architetto Maria Mugnolo al plesso scolastico che attende l’ultimazione dei lavori, al fine di approfondire e capire come e cosa può fare , nel suo ruolo di rappresentante dello Stato, per aiutare un territorio che necessita di molta attenzione. “Un Prefetto umile e responsabile” dice Francesco Auletta “ che supplisce alle responsabilità e doveri Istituzionali degli Amministratori Provinciali e Regionali . Da anni nonostante invitati nessun amministratore provinciale e Presidente ha fatto visita e sopralluogo del disastro della viabilità in questo territorio. Ringrazio il Signor Prefetto ancora una volta per la vicinanza alle problematiche dei piccoli comuni e per aver voluto constatare quanto denunciato dal Sindaco di Garaguso circa la viabilità, le scuole dell’obbligo, nonché le emergenze ambientali come ad esempio la rimozione dell’ impianto di benzina scalo Grassano Garaguso Tricarico. In fase di inizio dei lavori del Terminal bus già appaltato fermo per motivi burocratici, i lavori non sono ancora iniziati perché dicono alla Provincia che necessita una piccola variante e non si sa, per il deposito dei calcoli, se deve rifarli il progettista e il RUP. L’ Amministrazione della Provincia di Matera è quasi assente e non curante di questo territorio ma molta attenta nel metapontino e particolarmente Montalbano, Scanzano Jonico, Policoro. I rappresentanti Provinciali di questo territorio sono completamenti assenti. Siamo in uno abbandono totale da parte della Provincia e Regione, auspico che l’intervento del Prefetto possa essere da stimolo a non far perdere ulteriore tempo”.
Il Prefetto Rinaldo Argentieri ha garantito che farà tutto quello che è nelle sue facoltà di sensibilizzare e risolvere le problematiche sollevate dal Sindaco Scuola strada ed altro, un messaggio di speranza per la comunità del materano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato fin dall’inizio,...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
|