-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Garaguso: il prefetto in visita dopo sollecitazione del sindaco Auletta

16/09/2021

IL PREFETTO DI MATERA VISITA
GARAGUSO PER QUESTIONI DI INTERESSE
PUBBLICO DOPO LA SOLLECITAZIONE
DEL SINDACO FRANCESCO AULETTA

Il Prefetto di Matera , sua eccellenza Rinaldo Argentieri , ha incontrato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta e la giunta per parlare di alcune problematiche di interresse di pubblica utilità della comunità. Viabilità, strade e ambiente. Ci ha tenuto ad effettuare un sopralluogo, oltre che al sindaco e al vicesindaco Girolamo Costanzo, anche con il responsabile dell'ufficio tecnico comunale architetto Maria Mugnolo al plesso scolastico che attende l’ultimazione dei lavori, al fine di approfondire e capire come e cosa può fare , nel suo ruolo di rappresentante dello Stato, per aiutare un territorio che necessita di molta attenzione. “Un Prefetto umile e responsabile” dice Francesco Auletta “ che supplisce alle responsabilità e doveri Istituzionali degli Amministratori Provinciali e Regionali . Da anni nonostante invitati nessun amministratore provinciale e Presidente ha fatto visita e sopralluogo del disastro della viabilità in questo territorio. Ringrazio il Signor Prefetto ancora una volta per la vicinanza alle problematiche dei piccoli comuni e per aver voluto constatare quanto denunciato dal Sindaco di Garaguso circa la viabilità, le scuole dell’obbligo, nonché le emergenze ambientali come ad esempio la rimozione dell’ impianto di benzina scalo Grassano Garaguso Tricarico. In fase di inizio dei lavori del Terminal bus già appaltato fermo per motivi burocratici, i lavori non sono ancora iniziati perché dicono alla Provincia che necessita una piccola variante e non si sa, per il deposito dei calcoli, se deve rifarli il progettista e il RUP. L’ Amministrazione della Provincia di Matera è quasi assente e non curante di questo territorio ma molta attenta nel metapontino e particolarmente Montalbano, Scanzano Jonico, Policoro. I rappresentanti Provinciali di questo territorio sono completamenti assenti. Siamo in uno abbandono totale da parte della Provincia e Regione, auspico che l’intervento del Prefetto possa essere da stimolo a non far perdere ulteriore tempo”.
Il Prefetto Rinaldo Argentieri ha garantito che farà tutto quello che è nelle sue facoltà di sensibilizzare e risolvere le problematiche sollevate dal Sindaco Scuola strada ed altro, un messaggio di speranza per la comunità del materano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 settembre, si svol...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua

15/09/2025 - Basilicata, fondi per ammodernare le sale operatorie

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, fru...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo