-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Garaguso: il prefetto in visita dopo sollecitazione del sindaco Auletta

16/09/2021

IL PREFETTO DI MATERA VISITA
GARAGUSO PER QUESTIONI DI INTERESSE
PUBBLICO DOPO LA SOLLECITAZIONE
DEL SINDACO FRANCESCO AULETTA

Il Prefetto di Matera , sua eccellenza Rinaldo Argentieri , ha incontrato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta e la giunta per parlare di alcune problematiche di interresse di pubblica utilità della comunità. Viabilità, strade e ambiente. Ci ha tenuto ad effettuare un sopralluogo, oltre che al sindaco e al vicesindaco Girolamo Costanzo, anche con il responsabile dell'ufficio tecnico comunale architetto Maria Mugnolo al plesso scolastico che attende l’ultimazione dei lavori, al fine di approfondire e capire come e cosa può fare , nel suo ruolo di rappresentante dello Stato, per aiutare un territorio che necessita di molta attenzione. “Un Prefetto umile e responsabile” dice Francesco Auletta “ che supplisce alle responsabilità e doveri Istituzionali degli Amministratori Provinciali e Regionali . Da anni nonostante invitati nessun amministratore provinciale e Presidente ha fatto visita e sopralluogo del disastro della viabilità in questo territorio. Ringrazio il Signor Prefetto ancora una volta per la vicinanza alle problematiche dei piccoli comuni e per aver voluto constatare quanto denunciato dal Sindaco di Garaguso circa la viabilità, le scuole dell’obbligo, nonché le emergenze ambientali come ad esempio la rimozione dell’ impianto di benzina scalo Grassano Garaguso Tricarico. In fase di inizio dei lavori del Terminal bus già appaltato fermo per motivi burocratici, i lavori non sono ancora iniziati perché dicono alla Provincia che necessita una piccola variante e non si sa, per il deposito dei calcoli, se deve rifarli il progettista e il RUP. L’ Amministrazione della Provincia di Matera è quasi assente e non curante di questo territorio ma molta attenta nel metapontino e particolarmente Montalbano, Scanzano Jonico, Policoro. I rappresentanti Provinciali di questo territorio sono completamenti assenti. Siamo in uno abbandono totale da parte della Provincia e Regione, auspico che l’intervento del Prefetto possa essere da stimolo a non far perdere ulteriore tempo”.
Il Prefetto Rinaldo Argentieri ha garantito che farà tutto quello che è nelle sue facoltà di sensibilizzare e risolvere le problematiche sollevate dal Sindaco Scuola strada ed altro, un messaggio di speranza per la comunità del materano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo