-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Garaguso: il prefetto in visita dopo sollecitazione del sindaco Auletta

16/09/2021

IL PREFETTO DI MATERA VISITA
GARAGUSO PER QUESTIONI DI INTERESSE
PUBBLICO DOPO LA SOLLECITAZIONE
DEL SINDACO FRANCESCO AULETTA

Il Prefetto di Matera , sua eccellenza Rinaldo Argentieri , ha incontrato il sindaco di Garaguso Francesco Auletta e la giunta per parlare di alcune problematiche di interresse di pubblica utilità della comunità. Viabilità, strade e ambiente. Ci ha tenuto ad effettuare un sopralluogo, oltre che al sindaco e al vicesindaco Girolamo Costanzo, anche con il responsabile dell'ufficio tecnico comunale architetto Maria Mugnolo al plesso scolastico che attende l’ultimazione dei lavori, al fine di approfondire e capire come e cosa può fare , nel suo ruolo di rappresentante dello Stato, per aiutare un territorio che necessita di molta attenzione. “Un Prefetto umile e responsabile” dice Francesco Auletta “ che supplisce alle responsabilità e doveri Istituzionali degli Amministratori Provinciali e Regionali . Da anni nonostante invitati nessun amministratore provinciale e Presidente ha fatto visita e sopralluogo del disastro della viabilità in questo territorio. Ringrazio il Signor Prefetto ancora una volta per la vicinanza alle problematiche dei piccoli comuni e per aver voluto constatare quanto denunciato dal Sindaco di Garaguso circa la viabilità, le scuole dell’obbligo, nonché le emergenze ambientali come ad esempio la rimozione dell’ impianto di benzina scalo Grassano Garaguso Tricarico. In fase di inizio dei lavori del Terminal bus già appaltato fermo per motivi burocratici, i lavori non sono ancora iniziati perché dicono alla Provincia che necessita una piccola variante e non si sa, per il deposito dei calcoli, se deve rifarli il progettista e il RUP. L’ Amministrazione della Provincia di Matera è quasi assente e non curante di questo territorio ma molta attenta nel metapontino e particolarmente Montalbano, Scanzano Jonico, Policoro. I rappresentanti Provinciali di questo territorio sono completamenti assenti. Siamo in uno abbandono totale da parte della Provincia e Regione, auspico che l’intervento del Prefetto possa essere da stimolo a non far perdere ulteriore tempo”.
Il Prefetto Rinaldo Argentieri ha garantito che farà tutto quello che è nelle sue facoltà di sensibilizzare e risolvere le problematiche sollevate dal Sindaco Scuola strada ed altro, un messaggio di speranza per la comunità del materano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo