-->
La voce della Politica
| Fials Matera, aggressioni sanitari Asm: 'Attenzione e vigilanza' |
|---|
14/09/2021 | Sono diventate ormai quotidiane le aggressioni subite dagli operatori sanitari del Pronto soccorso di Matera e non solo. Questi eventi si stanno moltiplicando perché i cittadini sono arrabbiati, visto che non riescono a trovare date disponibili per le prestazioni sanitarie e riversano ansia e frustrazione contro gli infermieri ed i medici del pronto soccorso, che ogni giorno sono in prima linea nonostante la gravissima carenza di medici, infermieri, oss, emergenza che ha raggiunto numeri spaventosi. Nell’Asm mancano circa 500 operatori sanitari frutto di politiche scellerate votate al risparmio e piani assunzioni assurdi che ci hanno portato sul baratro. Gli operatori sono al collasso e nonostante tutto con abnegazione cercano di resistere, ma la misura ormai è colma tanto che sono tantissime le richieste di trasferimento in altre aziende. Le tanto sbandierate assunzioni in campagna elettorale dell’assessore regionale Leone non sono mai arrivate, dalla mobilità solo pochi spiccioli e dai concorsi non arriverà personale nel breve termine ma passerà almeno un anno. Per arginare il problema aggressioni il nostro referente della sicurezza dei lavoratori Rosario Coretti ha più volte scritto alla dirigenza Asm chiedendo di ripristinare il servizio di vigilanza con le guardie giurate che oggi è sospeso perché la guardia è stata dirottata presso la hub vaccinale. Gli operatori si trovano così tra due fuochi: da un lato i cittadini arrabbiati, dall’altro un azienda che al momento poco può fare per fronteggiare questa situazione. Servirebbero subito assunzioni urgenti anche per poter riaprire le prestazioni sanitarie ambulatoriali ancora bloccate e che non si riescono a recuperare. Chiediamo alle istituzioni di intervenire urgentemente anche perché oltre al COVID ci sono tutte le altre patologie che non vanno in vacanza. Nei prossimi giorni organizzeremo Assemblee in tutti i presidi Asm in preparazione di uno stato di agitazione di tutto il personale Asm.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|