-->
La voce della Politica
| Fials Matera, aggressioni sanitari Asm: 'Attenzione e vigilanza' |
|---|
14/09/2021 | Sono diventate ormai quotidiane le aggressioni subite dagli operatori sanitari del Pronto soccorso di Matera e non solo. Questi eventi si stanno moltiplicando perché i cittadini sono arrabbiati, visto che non riescono a trovare date disponibili per le prestazioni sanitarie e riversano ansia e frustrazione contro gli infermieri ed i medici del pronto soccorso, che ogni giorno sono in prima linea nonostante la gravissima carenza di medici, infermieri, oss, emergenza che ha raggiunto numeri spaventosi. Nell’Asm mancano circa 500 operatori sanitari frutto di politiche scellerate votate al risparmio e piani assunzioni assurdi che ci hanno portato sul baratro. Gli operatori sono al collasso e nonostante tutto con abnegazione cercano di resistere, ma la misura ormai è colma tanto che sono tantissime le richieste di trasferimento in altre aziende. Le tanto sbandierate assunzioni in campagna elettorale dell’assessore regionale Leone non sono mai arrivate, dalla mobilità solo pochi spiccioli e dai concorsi non arriverà personale nel breve termine ma passerà almeno un anno. Per arginare il problema aggressioni il nostro referente della sicurezza dei lavoratori Rosario Coretti ha più volte scritto alla dirigenza Asm chiedendo di ripristinare il servizio di vigilanza con le guardie giurate che oggi è sospeso perché la guardia è stata dirottata presso la hub vaccinale. Gli operatori si trovano così tra due fuochi: da un lato i cittadini arrabbiati, dall’altro un azienda che al momento poco può fare per fronteggiare questa situazione. Servirebbero subito assunzioni urgenti anche per poter riaprire le prestazioni sanitarie ambulatoriali ancora bloccate e che non si riescono a recuperare. Chiediamo alle istituzioni di intervenire urgentemente anche perché oltre al COVID ci sono tutte le altre patologie che non vanno in vacanza. Nei prossimi giorni organizzeremo Assemblee in tutti i presidi Asm in preparazione di uno stato di agitazione di tutto il personale Asm.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|