-->
La voce della Politica
Policoro: l’assurdo caso del sindaco che governa senza maggioranza |
---|
13/09/2021 | Policoro ormai da 9 mesi vive una situazione assurda, illogica, surreale, lontana da ogni forma di democratico buon governo. Una crisi longeva che a tutt’oggi non vede luce ne una maggioranza palese. In tanti si domandano a cosa possa servire tutto questo, a chi.
Ogni ipotesi di ritrovata maggioranza pare essere impraticabile. Da mesi, ormai (precisamente da 9 mesi), Mascia si perde in appelli, annunci e sistemiche smentite. Dichiarazioni di “ultimatum” rivolte ai dissidenti che regolarmente gli si ritorcono contro. Tuona contro chiunque per poi tornare a fare le fusa e mendicare un voto favorevole.
Un sindaco senza maggioranza ne esperienza politica che ha fatto della strategia la sua unica salvezza. Diversi i consigli comunali disertati dallo stesso primo cittadino e da chi resta della maggioranza democraticamente eletta. Una situazione paradossale, in cui, per un voto favorevole, chiunque potrebbe essere tentato ad “inzuppare il biscotto”, alzare la mano in favore della maggioranza per tornaconto personale.
Dentro questo calderone anche le opposizioni appaiono prigioniere di uno stato di cose per molti aspetti insensato, deprimente.
Certo, nell’ultimo consiglio comunale è stata scongiurata l’ipotesi di commissariamento ma senza restituire a Policoro una maggioranza palese.
Un sindaco è titolato ad esercitare il ruolo ed a rappresentare una comunità nella misura in cui, in tempi ragionevolmente brevi, riesca a ricompattare una maggioranza ma quando non riesce da così tanti mesi spetta al consiglio, nella sua interezza, staccare la spina.
I consiglieri che non intendono sostenere Mascia si diano un tempo ultimo per presentare le dimissioni contestuali. Policoro non meriterebbe certamente un periodo di commissariamento ma nemmeno possibile continuare a vivere questa spiacevole situazione di stallo.
Giuseppe Maiuri
Capogruppo Consiliare “Policoro Futura” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|