-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siorini va a Carbone ma in paese lo accolgono due striscioni ''Zero voti agli intrusi''

11/09/2021

Due striscioni appesi all’ingresso del paese con la scritta: ‘’Zero voti agli intrusi’’ e ‘’Carbone ai carbonesi’’ : sono stati collocati ieri nel comune della valle del Serrapotamo, chiamato a rinnovare il Consiglio Comunale i prossimi 3 e 4 ottobre. Continua così la vicenda legata al ‘’caso Carbone’’, che da un anno tiene banco: da quando, cioè, l’assenza di una lista di locali (presentata ma ricusata) portò alla competizione due liste di ‘’forestieri’’. ‘’Onesti e liberi’’, formata da poliziotti, che vinse nei fatti ma che vide, l’indomani della proclamazione, le dimissioni di sindaco e giunta; e ‘’L’Altra Italia’’, movimento politico.
Anche quest’anno le liste sono due e alla squadra di ‘’locali’’ si aggiunge di nuovo la lista de ‘’l’Altra Italia’’ capeggiata dal pugliese Saverio Siorini. Quest’ultimo proprio ieri mattina si è recato nel comune di Carbone ed è stato ‘’accolto’’ dagli striscioni.
‘’Che i cittadini del comune di Carbone ci considerano degli “ INTRUSI “ non è una novità, d’altronde come dargli torto dopo quello che è successo l’anno scorso con la lista vincente “Onesti e Liberi “ che si dimise la mattina successiva creando non pochi problemi oltre a regalargli un anno di commissariamento?’’ ha scritto Siorini in una nota. ‘’Oggi rivedono il simbolo “Altra Italia “ e un candidato sindaco che proviene da San Giovanni Rotondo ( FG ), ovvio che si apre lo spettro del passato, ma non è così il candidato che proviene dal Gargano, pronto a conquistare le simpatie dei cittadini, cercando di mostrarsi in paese; infatti, i primo passo è stato oggi ( 10/09/2021 ), accompagnato dal segretario nazionale Mino Cartelli e dal Tesoriere Miggiano Vincenzo facendo visita a Carbone ma…all’ingresso trovano due striscioni con su scritto “ Carbone ai Carbonesi “ e “ Zero voti agli intrusi’’. Certo, si evince la rabbia, ma il mio non è voglia di esibizionismo, il mio, come ho già dichiarato è stravolgere il sistema che in tanti comuni si è fortificato da anni, la catena parentale, la catena dei conoscenti, perché temermi ? Ci sono interessi particolari che devono continuare ad essere conclusi ? Cosa può nascondere un comune così piccolo da temere che qualcun altro possa coprire il ruolo da sindaco, a quanto pare così ambito ? Chissà, sapevano della nostra venuta ? Oppure erano posti lì per scoraggiare gli elettori ed evitare che il nuovo può entrare nelle stanze e controllare cosa nascondono i cassetti ? Cosa certa è che la cittadina è meravigliosa, mi sembra i quartieri settecenteschi della zona vecchia di Foggia dove io sono cresciuto, i cittadini cordiali e rispettosi, una cittadina pulita e ordinata, con le sue piazzette pronte ad accogliere (speriamo ) il futuro, lo sviluppo, il coraggio di voler cambiare’’.

lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo