-->
La voce della Politica
| Siorini va a Carbone ma in paese lo accolgono due striscioni ''Zero voti agli intrusi'' |
|---|
11/09/2021 | Due striscioni appesi all’ingresso del paese con la scritta: ‘’Zero voti agli intrusi’’ e ‘’Carbone ai carbonesi’’ : sono stati collocati ieri nel comune della valle del Serrapotamo, chiamato a rinnovare il Consiglio Comunale i prossimi 3 e 4 ottobre. Continua così la vicenda legata al ‘’caso Carbone’’, che da un anno tiene banco: da quando, cioè, l’assenza di una lista di locali (presentata ma ricusata) portò alla competizione due liste di ‘’forestieri’’. ‘’Onesti e liberi’’, formata da poliziotti, che vinse nei fatti ma che vide, l’indomani della proclamazione, le dimissioni di sindaco e giunta; e ‘’L’Altra Italia’’, movimento politico.
Anche quest’anno le liste sono due e alla squadra di ‘’locali’’ si aggiunge di nuovo la lista de ‘’l’Altra Italia’’ capeggiata dal pugliese Saverio Siorini. Quest’ultimo proprio ieri mattina si è recato nel comune di Carbone ed è stato ‘’accolto’’ dagli striscioni.
‘’Che i cittadini del comune di Carbone ci considerano degli “ INTRUSI “ non è una novità, d’altronde come dargli torto dopo quello che è successo l’anno scorso con la lista vincente “Onesti e Liberi “ che si dimise la mattina successiva creando non pochi problemi oltre a regalargli un anno di commissariamento?’’ ha scritto Siorini in una nota. ‘’Oggi rivedono il simbolo “Altra Italia “ e un candidato sindaco che proviene da San Giovanni Rotondo ( FG ), ovvio che si apre lo spettro del passato, ma non è così il candidato che proviene dal Gargano, pronto a conquistare le simpatie dei cittadini, cercando di mostrarsi in paese; infatti, i primo passo è stato oggi ( 10/09/2021 ), accompagnato dal segretario nazionale Mino Cartelli e dal Tesoriere Miggiano Vincenzo facendo visita a Carbone ma…all’ingresso trovano due striscioni con su scritto “ Carbone ai Carbonesi “ e “ Zero voti agli intrusi’’. Certo, si evince la rabbia, ma il mio non è voglia di esibizionismo, il mio, come ho già dichiarato è stravolgere il sistema che in tanti comuni si è fortificato da anni, la catena parentale, la catena dei conoscenti, perché temermi ? Ci sono interessi particolari che devono continuare ad essere conclusi ? Cosa può nascondere un comune così piccolo da temere che qualcun altro possa coprire il ruolo da sindaco, a quanto pare così ambito ? Chissà, sapevano della nostra venuta ? Oppure erano posti lì per scoraggiare gli elettori ed evitare che il nuovo può entrare nelle stanze e controllare cosa nascondono i cassetti ? Cosa certa è che la cittadina è meravigliosa, mi sembra i quartieri settecenteschi della zona vecchia di Foggia dove io sono cresciuto, i cittadini cordiali e rispettosi, una cittadina pulita e ordinata, con le sue piazzette pronte ad accogliere (speriamo ) il futuro, lo sviluppo, il coraggio di voler cambiare’’.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Melfi. È un prim...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello
In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiare...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Bardi: nuova Jeep Compass, primo segnale di ripresa
“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”.
Con queste parole il presidente della Region...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo (BBC): ''Da Roma un grande messaggio di fraternità, diamo ora una possibilità al dialogo''
“In un momento storico nel quale la guerra e il riarmo sono stati riabilitati come lo strumento principe per perseguire i propri interessi e risolvere le controversie, “Osare la pace” ha dimostrato che una strada diversa è possibile, necessaria e desiderata da...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Progetto Biogas a Policoro: Mediterraneo No Triv invoca l’applicazione del principio di precauzione
Leggendo la documentazione che la società Policoro Green ha depositato presso la Regione Basilicata, e relativa alla realizzazione di un impianto di biogas da costruire in zona a vocazione agricola e a ridosso del centro abitato, tra le altre cose due aspetti ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni
“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatric...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori
La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermez...-->continua |
|
|
|
|