-->
La voce della Politica
| Siorini va a Carbone ma in paese lo accolgono due striscioni ''Zero voti agli intrusi'' |
|---|
11/09/2021 | Due striscioni appesi all’ingresso del paese con la scritta: ‘’Zero voti agli intrusi’’ e ‘’Carbone ai carbonesi’’ : sono stati collocati ieri nel comune della valle del Serrapotamo, chiamato a rinnovare il Consiglio Comunale i prossimi 3 e 4 ottobre. Continua così la vicenda legata al ‘’caso Carbone’’, che da un anno tiene banco: da quando, cioè, l’assenza di una lista di locali (presentata ma ricusata) portò alla competizione due liste di ‘’forestieri’’. ‘’Onesti e liberi’’, formata da poliziotti, che vinse nei fatti ma che vide, l’indomani della proclamazione, le dimissioni di sindaco e giunta; e ‘’L’Altra Italia’’, movimento politico.
Anche quest’anno le liste sono due e alla squadra di ‘’locali’’ si aggiunge di nuovo la lista de ‘’l’Altra Italia’’ capeggiata dal pugliese Saverio Siorini. Quest’ultimo proprio ieri mattina si è recato nel comune di Carbone ed è stato ‘’accolto’’ dagli striscioni.
‘’Che i cittadini del comune di Carbone ci considerano degli “ INTRUSI “ non è una novità, d’altronde come dargli torto dopo quello che è successo l’anno scorso con la lista vincente “Onesti e Liberi “ che si dimise la mattina successiva creando non pochi problemi oltre a regalargli un anno di commissariamento?’’ ha scritto Siorini in una nota. ‘’Oggi rivedono il simbolo “Altra Italia “ e un candidato sindaco che proviene da San Giovanni Rotondo ( FG ), ovvio che si apre lo spettro del passato, ma non è così il candidato che proviene dal Gargano, pronto a conquistare le simpatie dei cittadini, cercando di mostrarsi in paese; infatti, i primo passo è stato oggi ( 10/09/2021 ), accompagnato dal segretario nazionale Mino Cartelli e dal Tesoriere Miggiano Vincenzo facendo visita a Carbone ma…all’ingresso trovano due striscioni con su scritto “ Carbone ai Carbonesi “ e “ Zero voti agli intrusi’’. Certo, si evince la rabbia, ma il mio non è voglia di esibizionismo, il mio, come ho già dichiarato è stravolgere il sistema che in tanti comuni si è fortificato da anni, la catena parentale, la catena dei conoscenti, perché temermi ? Ci sono interessi particolari che devono continuare ad essere conclusi ? Cosa può nascondere un comune così piccolo da temere che qualcun altro possa coprire il ruolo da sindaco, a quanto pare così ambito ? Chissà, sapevano della nostra venuta ? Oppure erano posti lì per scoraggiare gli elettori ed evitare che il nuovo può entrare nelle stanze e controllare cosa nascondono i cassetti ? Cosa certa è che la cittadina è meravigliosa, mi sembra i quartieri settecenteschi della zona vecchia di Foggia dove io sono cresciuto, i cittadini cordiali e rispettosi, una cittadina pulita e ordinata, con le sue piazzette pronte ad accogliere (speriamo ) il futuro, lo sviluppo, il coraggio di voler cambiare’’.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|