-->
La voce della Politica
| Siorini va a Carbone ma in paese lo accolgono due striscioni ''Zero voti agli intrusi'' |
|---|
11/09/2021 | Due striscioni appesi all’ingresso del paese con la scritta: ‘’Zero voti agli intrusi’’ e ‘’Carbone ai carbonesi’’ : sono stati collocati ieri nel comune della valle del Serrapotamo, chiamato a rinnovare il Consiglio Comunale i prossimi 3 e 4 ottobre. Continua così la vicenda legata al ‘’caso Carbone’’, che da un anno tiene banco: da quando, cioè, l’assenza di una lista di locali (presentata ma ricusata) portò alla competizione due liste di ‘’forestieri’’. ‘’Onesti e liberi’’, formata da poliziotti, che vinse nei fatti ma che vide, l’indomani della proclamazione, le dimissioni di sindaco e giunta; e ‘’L’Altra Italia’’, movimento politico.
Anche quest’anno le liste sono due e alla squadra di ‘’locali’’ si aggiunge di nuovo la lista de ‘’l’Altra Italia’’ capeggiata dal pugliese Saverio Siorini. Quest’ultimo proprio ieri mattina si è recato nel comune di Carbone ed è stato ‘’accolto’’ dagli striscioni.
‘’Che i cittadini del comune di Carbone ci considerano degli “ INTRUSI “ non è una novità, d’altronde come dargli torto dopo quello che è successo l’anno scorso con la lista vincente “Onesti e Liberi “ che si dimise la mattina successiva creando non pochi problemi oltre a regalargli un anno di commissariamento?’’ ha scritto Siorini in una nota. ‘’Oggi rivedono il simbolo “Altra Italia “ e un candidato sindaco che proviene da San Giovanni Rotondo ( FG ), ovvio che si apre lo spettro del passato, ma non è così il candidato che proviene dal Gargano, pronto a conquistare le simpatie dei cittadini, cercando di mostrarsi in paese; infatti, i primo passo è stato oggi ( 10/09/2021 ), accompagnato dal segretario nazionale Mino Cartelli e dal Tesoriere Miggiano Vincenzo facendo visita a Carbone ma…all’ingresso trovano due striscioni con su scritto “ Carbone ai Carbonesi “ e “ Zero voti agli intrusi’’. Certo, si evince la rabbia, ma il mio non è voglia di esibizionismo, il mio, come ho già dichiarato è stravolgere il sistema che in tanti comuni si è fortificato da anni, la catena parentale, la catena dei conoscenti, perché temermi ? Ci sono interessi particolari che devono continuare ad essere conclusi ? Cosa può nascondere un comune così piccolo da temere che qualcun altro possa coprire il ruolo da sindaco, a quanto pare così ambito ? Chissà, sapevano della nostra venuta ? Oppure erano posti lì per scoraggiare gli elettori ed evitare che il nuovo può entrare nelle stanze e controllare cosa nascondono i cassetti ? Cosa certa è che la cittadina è meravigliosa, mi sembra i quartieri settecenteschi della zona vecchia di Foggia dove io sono cresciuto, i cittadini cordiali e rispettosi, una cittadina pulita e ordinata, con le sue piazzette pronte ad accogliere (speriamo ) il futuro, lo sviluppo, il coraggio di voler cambiare’’.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|