-->
La voce della Politica
| Permessi di ricerca petrolifera nel Vulture Alto Bradano: amministrazioni e associazioni unite per dire no |
|---|
11/09/2021 | Diciotto amministrazioni, tante associazioni e realtà diocesane hanno ufficialmente espresso la loro ufficiale contrarietà all’individuazione del territorio della Regione Basilicata e, in particolare del Vulture Alto Bradano, come aree idonee contenute nel PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee. Lo hanno fatto riunendosi e sottoscrivendo un documento comune in cui sono state condivise le osservazioni che già erano state presentate in una lunga lettera che le associazioni avevano inviato alle amministrazioni locali. Ieri una delegazione delle associazioni firmatarie ha anche incontrato l'assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa per un momento di confronto e condivisione sul comune obiettivo di rendere il territorio del Vulture Alto Bradano non idoneo alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi nonché all'individuazione della Basilicata come area idonea.
Tali osservazioni ieri sono state inviate al Ministero della Transizione Ecologica e sono state sottoscritte da 18 su 19 sindaci dei Comuni dell'Ambito Socio Territoriale n.5 Vulture Alto Bradano: (Atella, Banzi, Barile, Forenza, Genzano di Lucania, Ginestra, Lavello, Maschito, Melfi, Montemilone, Pescopagano, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Fele e Venosa) oltre che da tutte le associazioni aderenti (Libera Basilicata-Presidio Vulture-Alto Bradano, Epha, Liberiamo la Basilicata, Osservatorio Val D'Agri, No Triv, Agesci zona Lucania, Diocesi Melfi-Rapolla-Venosa- Circolo Laudato Sì-Ufficio Pastorale Sociale e Legalità, Arcidiocesi di Acerenza).
I sottoscrittori evidenziano la necessità di ascoltare i territori, salvaguardare l’ambiente e mettere la tutela della salute al primo posto in un processo costante di condivisione delle scelte con le comunità. Lo avevano già fatto, come detto, nella lettera indirizzata ai sindaci delle aree interessate dai permessi di ricerca di estrazione petrolifera ‘’Palazzo San Gervasio’’ e ‘’La Bicocca’’, ai vertici di Provincia e Regione Basilicata.
Alla vigilia della scadenza prevista (14 settembre 2021) per la presentazione delle osservazioni del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI) tali osservazioni sono state recepite e condivise.

|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta
"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|