-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro, istituto 'Milani': genitori in stato di agitazione

11/09/2021

Diversi genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo n. 1. Lorenzo Milani di Policoro, rappresentati da Carmela Di Matteo, considerato il perdurante stato di disagio causato dal mancato reperimento di idonei spazi scolastici ove consentire lo svolgimento delle lezioni per l’imminente anno scolastico 2021/2022 in piena serenità e in ambienti igienicamente idonei e salubri, il tutto nonostante le continue rassicurazioni provenienti dall’amministrazione, dichiarano il loro stato di agitazione e comunicano di essere pronte ad ogni forma di protesta necessaria per far valere il diritto alla salute ed allo studio di tutti i ragazzi, incluso, qualora necessario, il rifiuto a far iniziare l’anno scolastico ai propri figli.
Si allega la nota integrale già rimessa alla dirigenza scolastica ed al sindaco di Policoro in data 06.09.2021.
“Con la presente i genitori e i docenti delle classi quinte ubicate in palestra nel corrente anno scolastico, segnalano evidenti e significativi disagi e disservizi legati alla sicurezza e ai rischi per la salute e per l’integrità psico-fisica degli alunni derivanti dall’utilizzo e dalla condivisione di tali spazi di lavoro.
La difficoltà acustica, legata ad un isolamento assolutamente inconsistente delle pareti, con produzione di eco e rimbombi, non permette di svolgere con serenità ed efficacia le lezioni. A causa di ciò i bambini spesso lamentano, oltre alle evidenti difficoltà di comprensione, mal di testa e affaticamento.
Le condizioni termiche sono anch’esse non sufficientemente adeguate attraverso l’utilizzo dei condizionatori sia in periodi freddi che in periodi caldi, in quanto dovendoli tenere sempre accesi (in relazione anche al ricambio d’aria legato alle condizioni igienico sanitarie del covid) questi creano un’ambiente non salubre e idoneo attraverso la produzione di un’aria artificiale, in presenza anche di una scarsa e limitata aerazione naturale.
I bagni presentano anch’essi una situazione deficitaria, in virtù di un’inadeguata presenza di servizi igienici in rapporto agli alunni presenti nella struttura, dell’assenza di acqua calda e di riscaldamento e di condizioni generali a dir poco vetuste e bisognose di adeguamento e ammodernamento.
A tal proposito si comunica inoltre che lo spazio centrale d’ingresso, dove principalmente i collaboratori sostano e prestano il loro operoso e solerte servizio, è privo di qualsiasi riscaldamento, con situazioni oggettive di grande difficoltà e disagio, in special modo nel periodo invernale.
Si precisa infine, a titolo esemplificativo, che una classe, la 5C, presenta tre casi di sostegno al suo interno. E’ assolutamente evidente come per tali bambini soprattutto , ma anche per tutti gli altri, questa situazione generale non crei assolutamente la serenità e la tranquillità per poter gestire le situazioni di lavoro nel modo più produttivo ed efficace, in ambito didattico e di rapporto educativo.
Alla luce di quanto suindicato si chiede che le classi coinvolte non continuino più l’anno prossimo a lavorare in tale struttura, dopo un anno così disagevole e faticoso per quanto riportato.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo