-->
La voce della Politica
Trasporti, Merra: “abbiamo dato un nuovo volto alla mobilità lucana” |
---|
8/09/2021 | L’intesa raggiunta ed i contratti sottoscritti garantiscono una serie di servizi per il cittadino, come i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano o quelli verso l’area industriale di San Nicola di Melfi o il Crob di Rionero in Vulture
Il sistema regionale del Trasporto pubblico locale riparte con più slancio grazie all’accordo raggiunto fra Regione Basilicata, Province di Potenza e di Matera e consorzio Cotrab e all’avvenuta firma dei Contratti che regoleranno il servizio fino alla conclusione delle procedure di gara, già in corso, per l’individuazione del nuovo gestore. L’intesa sottoscritta - dato questo sicuramente importante - va a sanare una debitoria pregressa nei confronti del Cotrab di ben 45 milioni di euro, mette in campo 100 milioni di euro per ridare ossigeno al comparto, ma garantisce una serie di cambiamenti in positivo che trasformeranno il sistema del trasporto pubblico in Basilicata.
L’accordo sul Trasporto pubblico regionale ed i relativi contratti sottoscritti pochi giorni fa nella sede del Dipartimento regionale ad Infrastrutture, nonostante la fase sia ancora transitoria - in attesa di una riforma del settore e della conclusione delle procedure di gara - già è destinato a cambiare il volto della mobilità in Basilicata, a tutto vantaggio dei cittadini e come riconosciuto anche da alcuni sindacati.
L’intesa prevede una serie di servizi a dimensione di cittadino, come ad esempio i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano, per interconnettere Irsina e Matera all’area industriale di San Nicola di Melfi o al Crob di Rionero in Vulture (servizio, quest’ultimo, utilissimo anche e soprattutto per i malati oncologici che hanno bisogno continuo di assistenza e di cure). Da segnalare una importante novità: la nuova linea Melfi-Lavello-Venosa-Palazzo San Gervasio-Matera (una coppia di corse), che va a congiungere due aree dalla spiccata vocazione turistica e culturale, che fino ad oggi però non erano ben connesse e collegate tra di loro. Previste inoltre, la linea Ferrandina-Viggiano e due coppie di corse tra Matera e l’aeroporto di Bari, come servizi di competenza della Provincia di Matera svolti dal Cotrab quali chilometri compensati.
“Le novità - ha sottolineato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - sono veramente tante e avremo modo, attraverso focus mirati, di illustrarle tutte nelle prossime settimane. Siamo veramente contenti del lavoro svolto, grazie anche alla volontà e al grande impegno dei nostri uffici. Abbiamo sottoscritto un nuovo contratto da 50 milioni di euro all’anno e risanato una debitoria pregressa di altri 45 milioni di euro accumulata negli ultimi 10 anni. Abbiamo istituito nuove linee, instradato nuove percorrenze. Abbiamo inoltre stabilito pagamenti diretti e rapidi alle aziende, una gestione più snella di regimi sanzionatori e contenzioso ed abbiamo consentito ad alcune aziende del Cotrab di poter pagare gli stipendi arretrati, dando allo stesso tempo maggiori sicurezze a tutti i 1300 lavoratori del comparto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale
BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.
Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
|