-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “abbiamo dato un nuovo volto alla mobilità lucana”

8/09/2021

L’intesa raggiunta ed i contratti sottoscritti garantiscono una serie di servizi per il cittadino, come i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano o quelli verso l’area industriale di San Nicola di Melfi o il Crob di Rionero in Vulture

Il sistema regionale del Trasporto pubblico locale riparte con più slancio grazie all’accordo raggiunto fra Regione Basilicata, Province di Potenza e di Matera e consorzio Cotrab e all’avvenuta firma dei Contratti che regoleranno il servizio fino alla conclusione delle procedure di gara, già in corso, per l’individuazione del nuovo gestore. L’intesa sottoscritta - dato questo sicuramente importante - va a sanare una debitoria pregressa nei confronti del Cotrab di ben 45 milioni di euro, mette in campo 100 milioni di euro per ridare ossigeno al comparto, ma garantisce una serie di cambiamenti in positivo che trasformeranno il sistema del trasporto pubblico in Basilicata.

L’accordo sul Trasporto pubblico regionale ed i relativi contratti sottoscritti pochi giorni fa nella sede del Dipartimento regionale ad Infrastrutture, nonostante la fase sia ancora transitoria - in attesa di una riforma del settore e della conclusione delle procedure di gara - già è destinato a cambiare il volto della mobilità in Basilicata, a tutto vantaggio dei cittadini e come riconosciuto anche da alcuni sindacati.

L’intesa prevede una serie di servizi a dimensione di cittadino, come ad esempio i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano, per interconnettere Irsina e Matera all’area industriale di San Nicola di Melfi o al Crob di Rionero in Vulture (servizio, quest’ultimo, utilissimo anche e soprattutto per i malati oncologici che hanno bisogno continuo di assistenza e di cure). Da segnalare una importante novità: la nuova linea Melfi-Lavello-Venosa-Palazzo San Gervasio-Matera (una coppia di corse), che va a congiungere due aree dalla spiccata vocazione turistica e culturale, che fino ad oggi però non erano ben connesse e collegate tra di loro. Previste inoltre, la linea Ferrandina-Viggiano e due coppie di corse tra Matera e l’aeroporto di Bari, come servizi di competenza della Provincia di Matera svolti dal Cotrab quali chilometri compensati.

“Le novità - ha sottolineato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - sono veramente tante e avremo modo, attraverso focus mirati, di illustrarle tutte nelle prossime settimane. Siamo veramente contenti del lavoro svolto, grazie anche alla volontà e al grande impegno dei nostri uffici. Abbiamo sottoscritto un nuovo contratto da 50 milioni di euro all’anno e risanato una debitoria pregressa di altri 45 milioni di euro accumulata negli ultimi 10 anni. Abbiamo istituito nuove linee, instradato nuove percorrenze. Abbiamo inoltre stabilito pagamenti diretti e rapidi alle aziende, una gestione più snella di regimi sanzionatori e contenzioso ed abbiamo consentito ad alcune aziende del Cotrab di poter pagare gli stipendi arretrati, dando allo stesso tempo maggiori sicurezze a tutti i 1300 lavoratori del comparto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo