-->
La voce della Politica
| Trasporti, Merra: “abbiamo dato un nuovo volto alla mobilità lucana” |
|---|
8/09/2021 | L’intesa raggiunta ed i contratti sottoscritti garantiscono una serie di servizi per il cittadino, come i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano o quelli verso l’area industriale di San Nicola di Melfi o il Crob di Rionero in Vulture
Il sistema regionale del Trasporto pubblico locale riparte con più slancio grazie all’accordo raggiunto fra Regione Basilicata, Province di Potenza e di Matera e consorzio Cotrab e all’avvenuta firma dei Contratti che regoleranno il servizio fino alla conclusione delle procedure di gara, già in corso, per l’individuazione del nuovo gestore. L’intesa sottoscritta - dato questo sicuramente importante - va a sanare una debitoria pregressa nei confronti del Cotrab di ben 45 milioni di euro, mette in campo 100 milioni di euro per ridare ossigeno al comparto, ma garantisce una serie di cambiamenti in positivo che trasformeranno il sistema del trasporto pubblico in Basilicata.
L’accordo sul Trasporto pubblico regionale ed i relativi contratti sottoscritti pochi giorni fa nella sede del Dipartimento regionale ad Infrastrutture, nonostante la fase sia ancora transitoria - in attesa di una riforma del settore e della conclusione delle procedure di gara - già è destinato a cambiare il volto della mobilità in Basilicata, a tutto vantaggio dei cittadini e come riconosciuto anche da alcuni sindacati.
L’intesa prevede una serie di servizi a dimensione di cittadino, come ad esempio i nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il materano, per interconnettere Irsina e Matera all’area industriale di San Nicola di Melfi o al Crob di Rionero in Vulture (servizio, quest’ultimo, utilissimo anche e soprattutto per i malati oncologici che hanno bisogno continuo di assistenza e di cure). Da segnalare una importante novità: la nuova linea Melfi-Lavello-Venosa-Palazzo San Gervasio-Matera (una coppia di corse), che va a congiungere due aree dalla spiccata vocazione turistica e culturale, che fino ad oggi però non erano ben connesse e collegate tra di loro. Previste inoltre, la linea Ferrandina-Viggiano e due coppie di corse tra Matera e l’aeroporto di Bari, come servizi di competenza della Provincia di Matera svolti dal Cotrab quali chilometri compensati.
“Le novità - ha sottolineato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra - sono veramente tante e avremo modo, attraverso focus mirati, di illustrarle tutte nelle prossime settimane. Siamo veramente contenti del lavoro svolto, grazie anche alla volontà e al grande impegno dei nostri uffici. Abbiamo sottoscritto un nuovo contratto da 50 milioni di euro all’anno e risanato una debitoria pregressa di altri 45 milioni di euro accumulata negli ultimi 10 anni. Abbiamo istituito nuove linee, instradato nuove percorrenze. Abbiamo inoltre stabilito pagamenti diretti e rapidi alle aziende, una gestione più snella di regimi sanzionatori e contenzioso ed abbiamo consentito ad alcune aziende del Cotrab di poter pagare gli stipendi arretrati, dando allo stesso tempo maggiori sicurezze a tutti i 1300 lavoratori del comparto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|