-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autismo. Coviello (FdI): 'Poste oggi le basi per interventi incisivi''

7/09/2021

''Come ho già affermato ritengo che determinate tematiche non abbiano colore politico e proprio per questo motivo, ringraziando i colleghi consiglieri, accolgo con grande soddisfazione l'approvazione all'unanimità di questa nuova legge regionale n. 74/2020 da me fortemente caldeggiata. Si tratta di un giorno atteso da centinaia di famiglie: finalmente i temi della fragilità, della tutela dei soggetti più deboli ed il relativo sostegno, storicamente ricchi di parole ma poveri di fatti concreti, avranno il giusto riconoscimento, oggi vengono poste le basi per una serie di interventi incisivi», lo dichiara il consigliere regionale di FdI, Tommaso Coviello. «La pandemia - prosegue - ha sicuramente messo in luce l’obsolescenza del sistema socio assistenziale ed è su questo aspetto che è necessario e doveroso riflettere. Nella fattispecie l’impatto del Covid ha rallentato o talvolta bloccato i percorsi terapeutici di numerose persone con disturbo dello spettro autistico, rendendo vani i progressi e i sacrifici delle rispettive famiglie. Da questa esigenza nasce una legge che mira a rispondere alle necessità della collettività. La Legge regionale n.33 del 2008 ha, senza ombra di dubbio, inquadrato a livello normativo la materia dei disturbi dello spettro autistico, offrendo un embrionale contributo per avvalersi dei metodi Doman, Vojta, Fay, Aba con oneri assistenziali connessi ai trattamenti di riabilitazione che non rientravano nelle prestazioni coperte dal Fondo Sanitario Regionale e forme di rimborso delle spese di trasferimento e di permanenza nei luoghi preposti alle terapie, oltre al rimborso delle spese sostenute dalle famiglie per le terapie domiciliari. Dal 2008 ad oggi - prosegue Coviello - fortunatamente, dal punto di vista scientifico e metodologico sono stati fatti numerosi passi in avanti e pertanto parallelamente al progresso medico è necessario aggiornare l’assetto normativo, ormai lacunoso. La legge 74/2020 ha il grande obiettivo di porre a sistema una serie di interventi al fine di ottenere una disciplina organica e più completa con una visione incentrata sulle necessità latenti o palesi delle famiglie e di una società che per ovvie ragioni non deve escludere nessuno, specialmente chi è portatore di qualche forma di fragilità. Ringrazio - conclude l'esponente di FdI - la preziosa collaborazione degli uffici del Dipartimento Salute e la massima disponibilità dimostrata dall'assessore Rocco Leone, professionista sensibile a determinate tematiche, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Giuliano e le associazioni tutte con le quali ho avuto il piacere di confrontarmi durante la fase preparatoria e prima di presentare la suddetta legge in Consiglio''.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo