-->
La voce della Politica
Tito: sindaco scrive a Presidente Cicala.'Subito legge su emissioni odorigene' |
---|
4/09/2021 | Nella prossima seduta consiliare si approvino i provvedimenti proposti in materia di emissioni odorigene. È questo ciò che ha chiesto il sindaco di Tito Graziano Scavone, unitamente a tutto il Consiglio Comunale, in una lettera inviata questa mattina alla cortese attenzione del presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala, ai presidenti dei gruppi consiliari e a tutti i consiglieri regionali della Basilicata.
Al centro dell'esortazione del primo cittadino titese vi è l'annosa questione delle emissioni di odori molesti che stanno interessando da tempo il territorio di Tito, in particolare l'area industriale, provocando notevoli disagi ai cittadini e a tutti gli operatori della zona, oltre alle legittime preoccupazioni che ne derivano per la salute della popolazione locale.
In questo quadro gli enti locali, in primis le municipalità, si coordinano per adottare, ciascuno per le proprie competenze, le opportune misure di monitoraggio e controllo seppure l'attuale contesto normativo in materia di emissioni odorigene presenta evidenti limiti e difficoltà per l'attuazione degli studi sugli impatti olfattivi e per quanto concerne l'emanazione dei provvedimenti necessari a limitare le emissioni al fine di risolvere le problematiche di carattere ambientale e sanitario a vantaggio della qualità dell'aria e della salute pubblica.
“A tal proposito – ha commentato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone – le misure previste dalla D.G.R. n. 1009 del 29/12/2020 e dalla D.G.R. n. 202100466 del 11/06/2021, già all'attenzione del Consiglio Regionale, rappresentano un valido strumento a disposizione degli enti competenti per affrontare le criticità legate agli odori molesti con procedure operative validate e avanzati riferimenti normativi”.
“Come amministrazione comunale – ha aggiunto il primo cittadino titese – avvertiamo il bisogno non più prorogabile di poter contare su un quadro normativo ed operativo certo e vincolante per tutti gli enti competenti in materia”.
“Pertanto – ha concluso il sindaco Scavone – faccio appello, insieme all'intero Consiglio Comunale di Tito, a tutti i consiglieri regionali affinché non si perda l'occasione per rendersi ancora una volta protagonisti della difesa degli interessi sociali ed ambientali della comunità di Basilicata, evitando ulteriori rinvii e completando l'iter di approvazione dei provvedimenti proposti, a partire dal disegno di legge “Norme per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene”, iscritto all'ordine del giorno della seduta consiliare del prossimo 7 settembre. Di questa particolare attenzione, in un momento già fortemente segnato dalle difficoltà e dalle inquietudini esistenziali che la crisi pandemica ha accentuato, le comunità locali vi saranno grate”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|