-->
La voce della Politica
Tito: sindaco scrive a Presidente Cicala.'Subito legge su emissioni odorigene' |
---|
4/09/2021 | Nella prossima seduta consiliare si approvino i provvedimenti proposti in materia di emissioni odorigene. È questo ciò che ha chiesto il sindaco di Tito Graziano Scavone, unitamente a tutto il Consiglio Comunale, in una lettera inviata questa mattina alla cortese attenzione del presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala, ai presidenti dei gruppi consiliari e a tutti i consiglieri regionali della Basilicata.
Al centro dell'esortazione del primo cittadino titese vi è l'annosa questione delle emissioni di odori molesti che stanno interessando da tempo il territorio di Tito, in particolare l'area industriale, provocando notevoli disagi ai cittadini e a tutti gli operatori della zona, oltre alle legittime preoccupazioni che ne derivano per la salute della popolazione locale.
In questo quadro gli enti locali, in primis le municipalità, si coordinano per adottare, ciascuno per le proprie competenze, le opportune misure di monitoraggio e controllo seppure l'attuale contesto normativo in materia di emissioni odorigene presenta evidenti limiti e difficoltà per l'attuazione degli studi sugli impatti olfattivi e per quanto concerne l'emanazione dei provvedimenti necessari a limitare le emissioni al fine di risolvere le problematiche di carattere ambientale e sanitario a vantaggio della qualità dell'aria e della salute pubblica.
“A tal proposito – ha commentato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone – le misure previste dalla D.G.R. n. 1009 del 29/12/2020 e dalla D.G.R. n. 202100466 del 11/06/2021, già all'attenzione del Consiglio Regionale, rappresentano un valido strumento a disposizione degli enti competenti per affrontare le criticità legate agli odori molesti con procedure operative validate e avanzati riferimenti normativi”.
“Come amministrazione comunale – ha aggiunto il primo cittadino titese – avvertiamo il bisogno non più prorogabile di poter contare su un quadro normativo ed operativo certo e vincolante per tutti gli enti competenti in materia”.
“Pertanto – ha concluso il sindaco Scavone – faccio appello, insieme all'intero Consiglio Comunale di Tito, a tutti i consiglieri regionali affinché non si perda l'occasione per rendersi ancora una volta protagonisti della difesa degli interessi sociali ed ambientali della comunità di Basilicata, evitando ulteriori rinvii e completando l'iter di approvazione dei provvedimenti proposti, a partire dal disegno di legge “Norme per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene”, iscritto all'ordine del giorno della seduta consiliare del prossimo 7 settembre. Di questa particolare attenzione, in un momento già fortemente segnato dalle difficoltà e dalle inquietudini esistenziali che la crisi pandemica ha accentuato, le comunità locali vi saranno grate”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|