-->
La voce della Politica
| Covid19. Melfi, Buoni Spesa. Al via le domande online |
|---|
30/08/2021 | Al via le domande online per i buoni spesa del Comune di Melfi. I cittadini melfitani che, a seguito dell’emergenza COVID 19 versano in condizioni di difficoltà economica, possono presentare l’ istanza per l’attribuzione di buoni spesa da spendere - presso gli esercizi commerciali- attraverso una carta pre-pagata che sarà consegnata direttamente ai beneficiari.
Cosa si potrà acquistare? La card servirà unicamente per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità ed il pagamento delle utenze che potrà avvenire solo presso l’ufficio postale. Il canone di locazione sarà erogato con pagamento diretto da parte del Comune di canoni di affitto direttamente al proprietario e spese condominiali, mediante bonifico di conto corrente e su delega del richiedente. Ma che documenti però bisogna presentare? Serviranno la richiesta mensilità per le quali si chiede il contributo, il contratto di locazione debitamente registrato, le coordinate bancarie per il bonifico e copia dei documenti di riconoscimento.
Il beneficio sarà attribuito ai nuclei familiari (uno per nucleo) o persone singole residenti nel Comune di Melfi che si trovino in situazione di disagio economico, e nelle seguenti condizioni, secondo il seguente ordine di priorità: 1. cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che non abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di reddito derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Naspi, Rem , disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc. ); 2, cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di altri redditi derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rem, Naspi, Cassa integrazione, disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc.).
Il contributo “buono spesa” è concesso sulla base di alcuni paramenti contenuti nel bando pubblicato sul sito http://www.comune.melfi.pz.it/?pagina=4228
Il cittadino potrà presentare la domanda di accesso al servizio - sino al 20 ottobre prossimo- compilando il modulo editabile riportato nella pagina https://serviziadomanda.resettami.it/melfi/ |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|