-->
La voce della Politica
| Covid19. Melfi, Buoni Spesa. Al via le domande online |
|---|
30/08/2021 | Al via le domande online per i buoni spesa del Comune di Melfi. I cittadini melfitani che, a seguito dell’emergenza COVID 19 versano in condizioni di difficoltà economica, possono presentare l’ istanza per l’attribuzione di buoni spesa da spendere - presso gli esercizi commerciali- attraverso una carta pre-pagata che sarà consegnata direttamente ai beneficiari.
Cosa si potrà acquistare? La card servirà unicamente per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità ed il pagamento delle utenze che potrà avvenire solo presso l’ufficio postale. Il canone di locazione sarà erogato con pagamento diretto da parte del Comune di canoni di affitto direttamente al proprietario e spese condominiali, mediante bonifico di conto corrente e su delega del richiedente. Ma che documenti però bisogna presentare? Serviranno la richiesta mensilità per le quali si chiede il contributo, il contratto di locazione debitamente registrato, le coordinate bancarie per il bonifico e copia dei documenti di riconoscimento.
Il beneficio sarà attribuito ai nuclei familiari (uno per nucleo) o persone singole residenti nel Comune di Melfi che si trovino in situazione di disagio economico, e nelle seguenti condizioni, secondo il seguente ordine di priorità: 1. cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che non abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di reddito derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Naspi, Rem , disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc. ); 2, cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di altri redditi derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rem, Naspi, Cassa integrazione, disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc.).
Il contributo “buono spesa” è concesso sulla base di alcuni paramenti contenuti nel bando pubblicato sul sito http://www.comune.melfi.pz.it/?pagina=4228
Il cittadino potrà presentare la domanda di accesso al servizio - sino al 20 ottobre prossimo- compilando il modulo editabile riportato nella pagina https://serviziadomanda.resettami.it/melfi/ |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|