-->
La voce della Politica
Covid19. Melfi, Buoni Spesa. Al via le domande online |
---|
30/08/2021 | Al via le domande online per i buoni spesa del Comune di Melfi. I cittadini melfitani che, a seguito dell’emergenza COVID 19 versano in condizioni di difficoltà economica, possono presentare l’ istanza per l’attribuzione di buoni spesa da spendere - presso gli esercizi commerciali- attraverso una carta pre-pagata che sarà consegnata direttamente ai beneficiari.
Cosa si potrà acquistare? La card servirà unicamente per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità ed il pagamento delle utenze che potrà avvenire solo presso l’ufficio postale. Il canone di locazione sarà erogato con pagamento diretto da parte del Comune di canoni di affitto direttamente al proprietario e spese condominiali, mediante bonifico di conto corrente e su delega del richiedente. Ma che documenti però bisogna presentare? Serviranno la richiesta mensilità per le quali si chiede il contributo, il contratto di locazione debitamente registrato, le coordinate bancarie per il bonifico e copia dei documenti di riconoscimento.
Il beneficio sarà attribuito ai nuclei familiari (uno per nucleo) o persone singole residenti nel Comune di Melfi che si trovino in situazione di disagio economico, e nelle seguenti condizioni, secondo il seguente ordine di priorità: 1. cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che non abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di reddito derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Naspi, Rem , disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc. ); 2, cittadini con un ISEE in corso di validità non superiore ad € 9.360,00 e che abbiano nel proprio nucleo familiare componenti percettori di altri redditi derivanti da qualunque fonte o di misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rem, Naspi, Cassa integrazione, disoccupazione, reddito minimo di inserimento , tirocinio di inclusione sociale etc.).
Il contributo “buono spesa” è concesso sulla base di alcuni paramenti contenuti nel bando pubblicato sul sito http://www.comune.melfi.pz.it/?pagina=4228
Il cittadino potrà presentare la domanda di accesso al servizio - sino al 20 ottobre prossimo- compilando il modulo editabile riportato nella pagina https://serviziadomanda.resettami.it/melfi/ |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|