-->
La voce della Politica
| Comunali Pisticci, Pelazza: ''Non sono interessato ad alcuna candidatura'' |
|---|
28/08/2021 | Nei giorni scorsi, la stampa ha diffuso indiscrezioni circa una mia possibile candidatura a sindaco nell'area di Centro destra. Pur apprezzando l'auspicio espresso dai giornalisti, ritengo necessario puntualizzare, in maniera inequivocabile, la mia posizione.
Il paese che mi ha visto nascere, diventare uomo e padre merita una classe politica coesa, con una visione di sviluppo protesa alla ricerca di opportunità di crescita economica, sociale e politica.
Un obiettivo importante perseguibile solo con l'organizzazione di un consenso elettorale a sostegno di progetti unitari e non certo mediante ricette partitiche variegate, finalizzate alla sola vittoria elettorale.
La frammentazione politica si è sempre trasformata in paralisi istituzionale ed in cattiva gestione del territorio con ripercussioni a cascata sulla vita di ogni singolo cittadino. Questa è la principale responsabilità che la politica deve assumersi. Tutto ciò che è frammentato e non conforme a questa responsabilità, non può essere meritevole della mia attenzione.
Pertanto, comunico ufficialmente che non sono interessato ad alcuna candidatura.
Ringrazio tutti coloro i quali sarebbero stati pronti a sostenermi ed affiancarmi qualora avessi scelto di scendere campo, avendo riconosciuto in me quella caratura necessaria per poter aspirare ad un ruolo di guida di un paese complesso come Pisticci. Tuttavia, non posso percorrere un sentiero che, per indole, non ritengo praticabile e, soprattutto, non ritengo utile per la comunità.
Continuerò, come sempre, a dare un contributo alla mia terra, da semplice cittadino attivo, da politico, ma soprattutto da uomo libero.
Viva Pisticci!
Vito Daniele Pelazza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unione Africana (UA...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|