-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comunali Pisticci, Pelazza: ''Non sono interessato ad alcuna candidatura''

28/08/2021

Nei giorni scorsi, la stampa ha diffuso indiscrezioni circa una mia possibile candidatura a sindaco nell'area di Centro destra. Pur apprezzando l'auspicio espresso dai giornalisti, ritengo necessario puntualizzare, in maniera inequivocabile, la mia posizione.

Il paese che mi ha visto nascere, diventare uomo e padre merita una classe politica coesa, con una visione di sviluppo protesa alla ricerca di opportunità di crescita economica, sociale e politica.

Un obiettivo importante perseguibile solo con l'organizzazione di un consenso elettorale a sostegno di progetti unitari e non certo mediante ricette partitiche variegate, finalizzate alla sola vittoria elettorale.

La frammentazione politica si è sempre trasformata in paralisi istituzionale ed in cattiva gestione del territorio con ripercussioni a cascata sulla vita di ogni singolo cittadino. Questa è la principale responsabilità che la politica deve assumersi. Tutto ciò che è frammentato e non conforme a questa responsabilità, non può essere meritevole della mia attenzione.

Pertanto, comunico ufficialmente che non sono interessato ad alcuna candidatura.

Ringrazio tutti coloro i quali sarebbero stati pronti a sostenermi ed affiancarmi qualora avessi scelto di scendere campo, avendo riconosciuto in me quella caratura necessaria per poter aspirare ad un ruolo di guida di un paese complesso come Pisticci. Tuttavia, non posso percorrere un sentiero che, per indole, non ritengo praticabile e, soprattutto, non ritengo utile per la comunità.

Continuerò, come sempre, a dare un contributo alla mia terra, da semplice cittadino attivo, da politico, ma soprattutto da uomo libero.

Viva Pisticci!

Vito Daniele Pelazza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedicato a iniziati...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo