-->
La voce della Politica
| Trasporti, Merra: “Via libera ai contratti ponte” |
|---|
25/08/2021 | Con un’intesa formale tra le parti raggiunta oggi, a Potenza, nella sede Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Trasporti, arriva finalmente il via libera ai nuovi Contratti ponte - che secondo quanto concordato e messo a verbale e sottoscritto - saranno firmati il 3 settembre davanti all’ufficiale rogante, per “traghettare” il Trasporto pubblico locale in Basilicata fino al completamento delle procedure di gara per l’assegnazione del servizio al nuovo gestore.
Lo annuncia l’assessore Donatella Merra, dopo che già a marzo, la Giunta lucana aveva approvato lo schema di intesa fra Regione Basilicata, Province e Cotrab per la prosecuzione dei servizi di Tpl urbani extraurbani provinciali, stabilendo le condizioni per la prosecuzione del servizio fino all’esito delle gare per il nuovo affidamento.
“Si arriva finalmente, dopo una lunga trattativa fra Regione, Province e Cotrab e dopo che la giunta aveva approvato lo schema di accordo fra le parti - ha commentato l’assessore Merra - alla sottoscrizione dei Contratti ponte che andranno a sbloccare una situazione di incertezza in cui versava il nostro sistema dei trasporti. Ho preteso che nel frattempo fossero pagati da subito gli stipendi arretrati ai lavoratori: la Regione, infatti, in via straordinaria prima della sottoscrizione dei contratti anticiperà alle due amministrazioni provinciali un ulteriore acconto a valere sul terzo trimestre 2021 (mesi di luglio e agosto 2021), a fronte del quale il gestore Cotrab ha garantito il tempestivo pagamento degli emolumenti. Sono state oggi superate - ha detto ancora l’assessore - alcune perplessità delle Province espresse sugli schemi di contratto elaborati ed approvati nella giunta regionale dell’11 agosto scorso ed ogni contraente ha preso, alla presenza dell’ufficiale rogante regionale, specifici impegni: il 3 settembre, quindi, il contratto potrà essere formalmente sottoscritto”.
All’incontro convocato oggi d’urgenza dall’assessore Merra erano presenti, tra gli altri, il capo di Gabinetto del presidente della Regione Basilicata, Michele Busciolano, i presidenti delle Province di Potenza, Rocco Guarino e di Matera, Piero Marrese, il presidente del Cotrab, Francesco Vinella, il dirigente generale del Dipartimento ad Infrastrutture e Mobilità, Alberto Caivano, il dirigente dell'ufficio Trasporti, Donato Arcieri e l’ufficiale rogante, Assunta Palamone. Al termine della riunione le parti si sono impegnate alla sottoscrizione dei due Contratti ponte “fissando concordemente - è scritto nel verbale firmato da tutti i presenti - che la stessa debba venire dinanzi all’ufficiale rogante entro il giorno 3 settembre e comunque subordinatamente alla avvenuta acquisizione della documentazione obbligatoria prevista dai contratti stessi”.
“Dopo i formali atti di giunta - ha detto ancora l'assessore Merra - mi sono impegnata ad accompagnare fino alla fine un processo che si era incancrenito. Sarò lieta, tuttavia, di raccontare nel dettaglio questa lunga storia in una seduta del Consiglio regionale, se mi sarà richiesto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|