-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Via libera ai contratti ponte”

25/08/2021

Con un’intesa formale tra le parti raggiunta oggi, a Potenza, nella sede Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Trasporti, arriva finalmente il via libera ai nuovi Contratti ponte - che secondo quanto concordato e messo a verbale e sottoscritto - saranno firmati il 3 settembre davanti all’ufficiale rogante, per “traghettare” il Trasporto pubblico locale in Basilicata fino al completamento delle procedure di gara per l’assegnazione del servizio al nuovo gestore.



Lo annuncia l’assessore Donatella Merra, dopo che già a marzo, la Giunta lucana aveva approvato lo schema di intesa fra Regione Basilicata, Province e Cotrab per la prosecuzione dei servizi di Tpl urbani extraurbani provinciali, stabilendo le condizioni per la prosecuzione del servizio fino all’esito delle gare per il nuovo affidamento.



“Si arriva finalmente, dopo una lunga trattativa fra Regione, Province e Cotrab e dopo che la giunta aveva approvato lo schema di accordo fra le parti - ha commentato l’assessore Merra - alla sottoscrizione dei Contratti ponte che andranno a sbloccare una situazione di incertezza in cui versava il nostro sistema dei trasporti. Ho preteso che nel frattempo fossero pagati da subito gli stipendi arretrati ai lavoratori: la Regione, infatti, in via straordinaria prima della sottoscrizione dei contratti anticiperà alle due amministrazioni provinciali un ulteriore acconto a valere sul terzo trimestre 2021 (mesi di luglio e agosto 2021), a fronte del quale il gestore Cotrab ha garantito il tempestivo pagamento degli emolumenti. Sono state oggi superate - ha detto ancora l’assessore - alcune perplessità delle Province espresse sugli schemi di contratto elaborati ed approvati nella giunta regionale dell’11 agosto scorso ed ogni contraente ha preso, alla presenza dell’ufficiale rogante regionale, specifici impegni: il 3 settembre, quindi, il contratto potrà essere formalmente sottoscritto”.



All’incontro convocato oggi d’urgenza dall’assessore Merra erano presenti, tra gli altri, il capo di Gabinetto del presidente della Regione Basilicata, Michele Busciolano, i presidenti delle Province di Potenza, Rocco Guarino e di Matera, Piero Marrese, il presidente del Cotrab, Francesco Vinella, il dirigente generale del Dipartimento ad Infrastrutture e Mobilità, Alberto Caivano, il dirigente dell'ufficio Trasporti, Donato Arcieri e l’ufficiale rogante, Assunta Palamone. Al termine della riunione le parti si sono impegnate alla sottoscrizione dei due Contratti ponte “fissando concordemente - è scritto nel verbale firmato da tutti i presenti - che la stessa debba venire dinanzi all’ufficiale rogante entro il giorno 3 settembre e comunque subordinatamente alla avvenuta acquisizione della documentazione obbligatoria prevista dai contratti stessi”.



“Dopo i formali atti di giunta - ha detto ancora l'assessore Merra - mi sono impegnata ad accompagnare fino alla fine un processo che si era incancrenito. Sarò lieta, tuttavia, di raccontare nel dettaglio questa lunga storia in una seduta del Consiglio regionale, se mi sarà richiesto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua

30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico

Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:

Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua

30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua

30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento

La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo