-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico,sindaco contro locali che non rispettano le regole:‘Ho chiesto a forze dell’ordine di intervenire'

24/08/2021

Con un post pubblicato sul suo profilo social, il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, ha tuonato contro i locali che non rispettano quanto stabilito da una sua ordinanza risalente al giugno del 2019, che disciplina gli orari di apertura e limita la possibilità di diffondere la musica.
“In queste sere - ha scritto via social il primo cittadino latronichese - mi è stato riferito che qualche locale, ancora una volta, ha esagerato con la musica nelle ore notturne e con chiusura oltre l’orario consentito. Mi sono sentito con i carabinieri che oltre ad intensificare i controlli notturni, potranno utilizzare anche le telecamere del Comune per qualsiasi evenienza. E per il fatto che mi dispiacerebbe che chi rispetta l’ordinanza sindacale dovrebbe pagare per colpa degli altri - si legge ancora nel post - si è deciso di non fare sconti a nessuno. Chi non rispetterà l’ordinanza sindacale, avrà una giusta sanzione amministrativa e anche la chiusura proprio in questo periodo! Sarà inutile lamentarsi dopo! Adesso basta!”.
Il primo cittadino si è rivolto alle forze dell’ordine e minacciato sanzioni contro i trasgressori, dopo quanto si è verificato nella piazza principale del paese.
“E dire che i limiti di orari che avevo stabilito sono davvero molto ampi. Ricordo a tutti che, oltre a rispettare le ordinanze nuove anti Covid, bisogna rispettare anche le precedenti”, ci ha detto lo stesso De Maria.
Segnatamente, salvo eventuali deroghe, il provvedimento risalente a due anni fa stabilisce che, per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, gli orari di apertura vadano “dalle ore 06:00 alle ore 03:00 dal lunedì al giovedì; dalle ore 06:30 alle ore 03:30 dal venerdì alla domenica”.
Inoltre, si legge ancora nell’ordinanza, “limitatamente all'attività di musica di sottofondo, di piccoli intrattenimenti musicali e svago (...)», le fasce orarie da rispettare vanno: «dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 01:00 dal lunedì a giovedì; dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21.00 alle 02:00 dal venerdì alla domenica”.
“Non si può andare avanti così. Bisogna rispettare le regole e non possono essere penalizzati coloro che, invece, le rispettano - ha aggiunto ancora il sindaco del borgo termale - Siamo un comune turistico e va bene, ma, come ho scritto, il troppo stroppia e la musica dopo un certo orario non si deve più sentire. Può succedere una volta, ma non tutte le sere e, nonostante i richiami, non è cambiato nulla anzi c’è stato un peggioramento. Ecco perché ho chiesto alle forze dell’ordine di intervenire ed essere punitivi”.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo