-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico,sindaco contro locali che non rispettano le regole:‘Ho chiesto a forze dell’ordine di intervenire'

24/08/2021

Con un post pubblicato sul suo profilo social, il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, ha tuonato contro i locali che non rispettano quanto stabilito da una sua ordinanza risalente al giugno del 2019, che disciplina gli orari di apertura e limita la possibilità di diffondere la musica.
“In queste sere - ha scritto via social il primo cittadino latronichese - mi è stato riferito che qualche locale, ancora una volta, ha esagerato con la musica nelle ore notturne e con chiusura oltre l’orario consentito. Mi sono sentito con i carabinieri che oltre ad intensificare i controlli notturni, potranno utilizzare anche le telecamere del Comune per qualsiasi evenienza. E per il fatto che mi dispiacerebbe che chi rispetta l’ordinanza sindacale dovrebbe pagare per colpa degli altri - si legge ancora nel post - si è deciso di non fare sconti a nessuno. Chi non rispetterà l’ordinanza sindacale, avrà una giusta sanzione amministrativa e anche la chiusura proprio in questo periodo! Sarà inutile lamentarsi dopo! Adesso basta!”.
Il primo cittadino si è rivolto alle forze dell’ordine e minacciato sanzioni contro i trasgressori, dopo quanto si è verificato nella piazza principale del paese.
“E dire che i limiti di orari che avevo stabilito sono davvero molto ampi. Ricordo a tutti che, oltre a rispettare le ordinanze nuove anti Covid, bisogna rispettare anche le precedenti”, ci ha detto lo stesso De Maria.
Segnatamente, salvo eventuali deroghe, il provvedimento risalente a due anni fa stabilisce che, per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, gli orari di apertura vadano “dalle ore 06:00 alle ore 03:00 dal lunedì al giovedì; dalle ore 06:30 alle ore 03:30 dal venerdì alla domenica”.
Inoltre, si legge ancora nell’ordinanza, “limitatamente all'attività di musica di sottofondo, di piccoli intrattenimenti musicali e svago (...)», le fasce orarie da rispettare vanno: «dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 01:00 dal lunedì a giovedì; dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21.00 alle 02:00 dal venerdì alla domenica”.
“Non si può andare avanti così. Bisogna rispettare le regole e non possono essere penalizzati coloro che, invece, le rispettano - ha aggiunto ancora il sindaco del borgo termale - Siamo un comune turistico e va bene, ma, come ho scritto, il troppo stroppia e la musica dopo un certo orario non si deve più sentire. Può succedere una volta, ma non tutte le sere e, nonostante i richiami, non è cambiato nulla anzi c’è stato un peggioramento. Ecco perché ho chiesto alle forze dell’ordine di intervenire ed essere punitivi”.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo