-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico,sindaco contro locali che non rispettano le regole:‘Ho chiesto a forze dell’ordine di intervenire'

24/08/2021

Con un post pubblicato sul suo profilo social, il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, ha tuonato contro i locali che non rispettano quanto stabilito da una sua ordinanza risalente al giugno del 2019, che disciplina gli orari di apertura e limita la possibilità di diffondere la musica.
“In queste sere - ha scritto via social il primo cittadino latronichese - mi è stato riferito che qualche locale, ancora una volta, ha esagerato con la musica nelle ore notturne e con chiusura oltre l’orario consentito. Mi sono sentito con i carabinieri che oltre ad intensificare i controlli notturni, potranno utilizzare anche le telecamere del Comune per qualsiasi evenienza. E per il fatto che mi dispiacerebbe che chi rispetta l’ordinanza sindacale dovrebbe pagare per colpa degli altri - si legge ancora nel post - si è deciso di non fare sconti a nessuno. Chi non rispetterà l’ordinanza sindacale, avrà una giusta sanzione amministrativa e anche la chiusura proprio in questo periodo! Sarà inutile lamentarsi dopo! Adesso basta!”.
Il primo cittadino si è rivolto alle forze dell’ordine e minacciato sanzioni contro i trasgressori, dopo quanto si è verificato nella piazza principale del paese.
“E dire che i limiti di orari che avevo stabilito sono davvero molto ampi. Ricordo a tutti che, oltre a rispettare le ordinanze nuove anti Covid, bisogna rispettare anche le precedenti”, ci ha detto lo stesso De Maria.
Segnatamente, salvo eventuali deroghe, il provvedimento risalente a due anni fa stabilisce che, per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, gli orari di apertura vadano “dalle ore 06:00 alle ore 03:00 dal lunedì al giovedì; dalle ore 06:30 alle ore 03:30 dal venerdì alla domenica”.
Inoltre, si legge ancora nell’ordinanza, “limitatamente all'attività di musica di sottofondo, di piccoli intrattenimenti musicali e svago (...)», le fasce orarie da rispettare vanno: «dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 01:00 dal lunedì a giovedì; dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21.00 alle 02:00 dal venerdì alla domenica”.
“Non si può andare avanti così. Bisogna rispettare le regole e non possono essere penalizzati coloro che, invece, le rispettano - ha aggiunto ancora il sindaco del borgo termale - Siamo un comune turistico e va bene, ma, come ho scritto, il troppo stroppia e la musica dopo un certo orario non si deve più sentire. Può succedere una volta, ma non tutte le sere e, nonostante i richiami, non è cambiato nulla anzi c’è stato un peggioramento. Ecco perché ho chiesto alle forze dell’ordine di intervenire ed essere punitivi”.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo