-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico,sindaco contro locali che non rispettano le regole:‘Ho chiesto a forze dell’ordine di intervenire'

24/08/2021

Con un post pubblicato sul suo profilo social, il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, ha tuonato contro i locali che non rispettano quanto stabilito da una sua ordinanza risalente al giugno del 2019, che disciplina gli orari di apertura e limita la possibilità di diffondere la musica.
“In queste sere - ha scritto via social il primo cittadino latronichese - mi è stato riferito che qualche locale, ancora una volta, ha esagerato con la musica nelle ore notturne e con chiusura oltre l’orario consentito. Mi sono sentito con i carabinieri che oltre ad intensificare i controlli notturni, potranno utilizzare anche le telecamere del Comune per qualsiasi evenienza. E per il fatto che mi dispiacerebbe che chi rispetta l’ordinanza sindacale dovrebbe pagare per colpa degli altri - si legge ancora nel post - si è deciso di non fare sconti a nessuno. Chi non rispetterà l’ordinanza sindacale, avrà una giusta sanzione amministrativa e anche la chiusura proprio in questo periodo! Sarà inutile lamentarsi dopo! Adesso basta!”.
Il primo cittadino si è rivolto alle forze dell’ordine e minacciato sanzioni contro i trasgressori, dopo quanto si è verificato nella piazza principale del paese.
“E dire che i limiti di orari che avevo stabilito sono davvero molto ampi. Ricordo a tutti che, oltre a rispettare le ordinanze nuove anti Covid, bisogna rispettare anche le precedenti”, ci ha detto lo stesso De Maria.
Segnatamente, salvo eventuali deroghe, il provvedimento risalente a due anni fa stabilisce che, per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, gli orari di apertura vadano “dalle ore 06:00 alle ore 03:00 dal lunedì al giovedì; dalle ore 06:30 alle ore 03:30 dal venerdì alla domenica”.
Inoltre, si legge ancora nell’ordinanza, “limitatamente all'attività di musica di sottofondo, di piccoli intrattenimenti musicali e svago (...)», le fasce orarie da rispettare vanno: «dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 01:00 dal lunedì a giovedì; dalle ore 17:00 alle 20:00 e dalle 21.00 alle 02:00 dal venerdì alla domenica”.
“Non si può andare avanti così. Bisogna rispettare le regole e non possono essere penalizzati coloro che, invece, le rispettano - ha aggiunto ancora il sindaco del borgo termale - Siamo un comune turistico e va bene, ma, come ho scritto, il troppo stroppia e la musica dopo un certo orario non si deve più sentire. Può succedere una volta, ma non tutte le sere e, nonostante i richiami, non è cambiato nulla anzi c’è stato un peggioramento. Ecco perché ho chiesto alle forze dell’ordine di intervenire ed essere punitivi”.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo