-->
La voce della Politica
CRPO, Perretti: subito tavolo per accoglienza profughi afghani |
---|
24/08/2021 | La Commissione Regionale Pari Opportunità, considerata la drammatica crisi umanitaria dell’Afghanistan, rivolge un appello a tutte le Istituzioni della Regione Basilicata che possono, anzi devono svolgere un ruolo attivo nel realizzare percorsi di accoglienza dei rifugiati, che sono soprattutto donne e bambini.
La Basilicata ha visto decrescere ed invecchiare la sua popolazione. Mancano i giovani. Programmare una corretta accoglienza può dimostrarsi, oltre che eticamente doveroso, un’opportunità per i nostri comuni, soprattutto quelli più piccoli, isolati e scarsamente popolati.
Poiché non possiamo parlare di accoglienza a prescindere da percorsi effettivi di integrazione, chiediamo innanzitutto ai pubblici amministratori, a partire dalle sindache e dalle consigliere comunali, di scendere in prima linea, programmare un’accoglienza inclusiva, che consideri anche studio, lavoro e integrazione sociale. Occorre, infatti, garantire anche un futuro professionale alle ragazze e ai ragazzi afgani costretti ad abbandonare il proprio paese, consentire loro di proseguire gli studi, anche a livello universitario.
Chiediamo alla Regione, all’Università di Basilicata, e a tutto il mondo economico e imprenditoriale di stanziare dei fondi per garantire l’alloggio, il proseguimento degli studi, l’avvio di tirocini per un corretto inserimento lavorativo.
La CRPO, ribadendo l’urgenza della convocazione immediata, a livello regionale, di un tavolo operativo sulla programmazione dell’accoglienza dei profughi afgani, mette a disposizione le competenze delle proprie Commissarie.
Presidente CRPO
Margherita Perretti
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti centri di smis...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
|