-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CRPO, Perretti: subito tavolo per accoglienza profughi afghani

24/08/2021

La Commissione Regionale Pari Opportunità, considerata la drammatica crisi umanitaria dell’Afghanistan, rivolge un appello a tutte le Istituzioni della Regione Basilicata che possono, anzi devono svolgere un ruolo attivo nel realizzare percorsi di accoglienza dei rifugiati, che sono soprattutto donne e bambini.
La Basilicata ha visto decrescere ed invecchiare la sua popolazione. Mancano i giovani. Programmare una corretta accoglienza può dimostrarsi, oltre che eticamente doveroso, un’opportunità per i nostri comuni, soprattutto quelli più piccoli, isolati e scarsamente popolati.
Poiché non possiamo parlare di accoglienza a prescindere da percorsi effettivi di integrazione, chiediamo innanzitutto ai pubblici amministratori, a partire dalle sindache e dalle consigliere comunali, di scendere in prima linea, programmare un’accoglienza inclusiva, che consideri anche studio, lavoro e integrazione sociale. Occorre, infatti, garantire anche un futuro professionale alle ragazze e ai ragazzi afgani costretti ad abbandonare il proprio paese, consentire loro di proseguire gli studi, anche a livello universitario.
Chiediamo alla Regione, all’Università di Basilicata, e a tutto il mondo economico e imprenditoriale di stanziare dei fondi per garantire l’alloggio, il proseguimento degli studi, l’avvio di tirocini per un corretto inserimento lavorativo.
La CRPO, ribadendo l’urgenza della convocazione immediata, a livello regionale, di un tavolo operativo sulla programmazione dell’accoglienza dei profughi afgani, mette a disposizione le competenze delle proprie Commissarie.

Presidente CRPO
Margherita Perretti




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo