-->
La voce della Politica
| CRPO, Perretti: subito tavolo per accoglienza profughi afghani |
|---|
24/08/2021 | La Commissione Regionale Pari Opportunità, considerata la drammatica crisi umanitaria dell’Afghanistan, rivolge un appello a tutte le Istituzioni della Regione Basilicata che possono, anzi devono svolgere un ruolo attivo nel realizzare percorsi di accoglienza dei rifugiati, che sono soprattutto donne e bambini.
La Basilicata ha visto decrescere ed invecchiare la sua popolazione. Mancano i giovani. Programmare una corretta accoglienza può dimostrarsi, oltre che eticamente doveroso, un’opportunità per i nostri comuni, soprattutto quelli più piccoli, isolati e scarsamente popolati.
Poiché non possiamo parlare di accoglienza a prescindere da percorsi effettivi di integrazione, chiediamo innanzitutto ai pubblici amministratori, a partire dalle sindache e dalle consigliere comunali, di scendere in prima linea, programmare un’accoglienza inclusiva, che consideri anche studio, lavoro e integrazione sociale. Occorre, infatti, garantire anche un futuro professionale alle ragazze e ai ragazzi afgani costretti ad abbandonare il proprio paese, consentire loro di proseguire gli studi, anche a livello universitario.
Chiediamo alla Regione, all’Università di Basilicata, e a tutto il mondo economico e imprenditoriale di stanziare dei fondi per garantire l’alloggio, il proseguimento degli studi, l’avvio di tirocini per un corretto inserimento lavorativo.
La CRPO, ribadendo l’urgenza della convocazione immediata, a livello regionale, di un tavolo operativo sulla programmazione dell’accoglienza dei profughi afgani, mette a disposizione le competenze delle proprie Commissarie.
Presidente CRPO
Margherita Perretti
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecnici e rappresen...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua |
|
|
|
|