-->
La voce della Politica
| Consigliera regionale Sileo: ''anomalie nella cultura'' |
|---|
23/08/2021 | “La cultura in Basilicata è il volano dello sviluppo e della promozione del territorio”.
Questa è la frase più ricorrente che ho ascoltato da quando il 26 novembre 2020 il Presidente Bardi mi ha delegato alle politiche culturali per lo sviluppo economico del territorio. Una delega politica e di indirizzo. Ho ascoltato decine e decine di operatori culturali, macinato chilometri sul territorio, scoperto straordinarie e virtuose realtà nel mondo della cultura, analizzato progetti, determine, atti.
Ho proposto e fatto approvare in Consiglio regionale chiare e precise linee di indirizzo strategico, lavoro da mesi al Testo Unico della cultura, strumento che urge per disciplinare seriamente tutti i comparti culturali. Ho fatto chiarezza in commissione sulla incapienza dei fondi 2019 ed indicato le incongruenze emerse dagli atti.
Ho espresso con voto palese la mia contrarietà al piano dello spettacolo 2021 proposto perché scritto in continuità con il passato e su fondamenti senza nessuna visione strategica indicata. Analizzo quotidianamente le determinazioni dirigenziali, le attribuzioni delle somme ed altro.
Se il consigliere delegato alle politiche culturali boccia un piano predisposto dagli uffici non fa notizia ma possibile che non faccia notizia e non ci si scandalizzi se chi redige gli atti ne cura l’istruttoria ne predispone la graduatoria sia poi la stessa persona che pubblicizza, promuove ed addirittura è su locandina in qualità di attrice in uno spettacolo finanziato anche da Regione Basilicata?
Basta mettere a confronto atti, comunicati stampa e locandine. Un’evidente anomalia o inopportunità o forse anche un “leggero” profilo di abuso della posizione dirigenziale.
Sono delegata alle politiche culturali ma anche delegata dal popolo lucano al cambiamento e questa contraddizione fra ruoli intendo immediatamente porla all’attenzione.
Il Consigliere regionale
Avv. Dina Sileo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|