-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consigliera regionale Sileo: ''anomalie nella cultura''

23/08/2021

“La cultura in Basilicata è il volano dello sviluppo e della promozione del territorio”.
Questa è la frase più ricorrente che ho ascoltato da quando il 26 novembre 2020 il Presidente Bardi mi ha delegato alle politiche culturali per lo sviluppo economico del territorio. Una delega politica e di indirizzo. Ho ascoltato decine e decine di operatori culturali, macinato chilometri sul territorio, scoperto straordinarie e virtuose realtà nel mondo della cultura, analizzato progetti, determine, atti.
Ho proposto e fatto approvare in Consiglio regionale chiare e precise linee di indirizzo strategico, lavoro da mesi al Testo Unico della cultura, strumento che urge per disciplinare seriamente tutti i comparti culturali. Ho fatto chiarezza in commissione sulla incapienza dei fondi 2019 ed indicato le incongruenze emerse dagli atti.
Ho espresso con voto palese la mia contrarietà al piano dello spettacolo 2021 proposto perché scritto in continuità con il passato e su fondamenti senza nessuna visione strategica indicata. Analizzo quotidianamente le determinazioni dirigenziali, le attribuzioni delle somme ed altro.
Se il consigliere delegato alle politiche culturali boccia un piano predisposto dagli uffici non fa notizia ma possibile che non faccia notizia e non ci si scandalizzi se chi redige gli atti ne cura l’istruttoria ne predispone la graduatoria sia poi la stessa persona che pubblicizza, promuove ed addirittura è su locandina in qualità di attrice in uno spettacolo finanziato anche da Regione Basilicata?
Basta mettere a confronto atti, comunicati stampa e locandine. Un’evidente anomalia o inopportunità o forse anche un “leggero” profilo di abuso della posizione dirigenziale.
Sono delegata alle politiche culturali ma anche delegata dal popolo lucano al cambiamento e questa contraddizione fra ruoli intendo immediatamente porla all’attenzione.

Il Consigliere regionale
Avv. Dina Sileo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo