-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Acque di Balneazione Maratea. Arpab: 'nessuna anomalia'

23/08/2021

Nell’ambito degli ordinari controlli sulla qualità delle acque di balneazione, il giorno 20 Agosto ARPAB ha effettuato in collaborazione con la Capitaneria di Porto i campionamenti nelle acque della costa di Maratea.
I campionamenti effettuati a distanza di meno di un mese da quelli di Luglio si sono svolti con prelievi ogni 600 metri dalla foce del fiume Noce al Canale di Mezzanotte e non hanno evidenziato nessun superamento e nessuna anomalia.
In particolare, per quanto riguarda la spiaggia di Fiumicello sono stati effettuati tre campionamenti in tre punti distinti e in nessuno dei tre punti è emerso alcun superamento dei livelli batteriologici previsti dalla normativa.
Nessun problema per la balneazione, dunque, sulla costa tirrenica lucana in generale e in particolare sulla spiaggia di Fiumicello.
Si ricorda che i punti di prelievo, le tecniche di campionamento e i parametri sono stabiliti dal Ministero della Salute in conformità con la normativa nazionale e comunitaria vigente.
Per completezza è opportuno ricordare che ARPAB nel mese di Luglio ha effettuato un campionamento straordinario nei torrenti Fiumicello e Tocca Cielo, gli esiti dei primi sono stati comunicati al Comune di Maratea, all’autorità giudiziaria e alla Regione Basilicata mentre per i secondi si stanno ancora aspettando i risultati che verranno comunicati non appena disponibili.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo