-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli, Pd, replica all'assessore Leone

20/08/2021

Ci sono momenti in cui sarebbe molto meglio vestirsi di umiltà e chiedere scusa. Constato invece che l'assessore Leone, dall'alto della sua prepotenza, preferisce vestirsi di arroganza e, pensando che le sue parole siano rivolte soltanto a me, chiede ai cittadini di zittirsi e non fare domande. In questo modo disvela tutta la sua inadeguatezza nel ruolo che riveste.
Sul "caso" dell'ecografo del San Carlo, infatti, anziché provare a difendere l'indifendibile, sarebbe stato sufficiente dire che l'ecografo è stato collaudato da appena qualche giorno e che evidentemente il Cup non ne era ancora stato messo al corrente al fine di poter raccogliere le prenotazioni. E poi chiedere scusa ai cittadini vittime del disguido e ringraziare il Consigliere regionale per aver sollevato istituzionalmente il problema ed avergli dato l'opportunità di chiarire. Era così difficile? Evidentemente per Leone si. Per lui ogni domanda è strumentalmente sollevata per ragioni politiche. La politica deve dare risposte ai cittadini, soprattutto se bisognosi di cure. È evidente la difficoltà di Leone nel dover ammettere che dopo due anni e mezzo il "governo del cambiamento" sta facendo retrocedere la Basilicata in tutti gli ambiti. La storiella che le colpe sono sempre di altri sembra quella di un disco incantato. Incominci a dimostrare maturità assumendosi le sue responsabilità.
Non riuscirà Leone con il suo lessico biascicante ad impedirmi di svolgere la mia funzione di controllo sulle attività della Giunta. Per questo gli consiglio più sobrietà nelle risposte, anche perché sono oramai troppe le interrogazioni che giacciono nel suo cassetto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovuti all’assenza ...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo