-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli, Pd, replica all'assessore Leone

20/08/2021

Ci sono momenti in cui sarebbe molto meglio vestirsi di umiltà e chiedere scusa. Constato invece che l'assessore Leone, dall'alto della sua prepotenza, preferisce vestirsi di arroganza e, pensando che le sue parole siano rivolte soltanto a me, chiede ai cittadini di zittirsi e non fare domande. In questo modo disvela tutta la sua inadeguatezza nel ruolo che riveste.
Sul "caso" dell'ecografo del San Carlo, infatti, anziché provare a difendere l'indifendibile, sarebbe stato sufficiente dire che l'ecografo è stato collaudato da appena qualche giorno e che evidentemente il Cup non ne era ancora stato messo al corrente al fine di poter raccogliere le prenotazioni. E poi chiedere scusa ai cittadini vittime del disguido e ringraziare il Consigliere regionale per aver sollevato istituzionalmente il problema ed avergli dato l'opportunità di chiarire. Era così difficile? Evidentemente per Leone si. Per lui ogni domanda è strumentalmente sollevata per ragioni politiche. La politica deve dare risposte ai cittadini, soprattutto se bisognosi di cure. È evidente la difficoltà di Leone nel dover ammettere che dopo due anni e mezzo il "governo del cambiamento" sta facendo retrocedere la Basilicata in tutti gli ambiti. La storiella che le colpe sono sempre di altri sembra quella di un disco incantato. Incominci a dimostrare maturità assumendosi le sue responsabilità.
Non riuscirà Leone con il suo lessico biascicante ad impedirmi di svolgere la mia funzione di controllo sulle attività della Giunta. Per questo gli consiglio più sobrietà nelle risposte, anche perché sono oramai troppe le interrogazioni che giacciono nel suo cassetto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina

L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.

I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua

23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua

23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili

Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua

23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.

I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua

23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo