-->
La voce della Politica
| Cifarelli, Pd, replica all'assessore Leone |
|---|
20/08/2021 | Ci sono momenti in cui sarebbe molto meglio vestirsi di umiltà e chiedere scusa. Constato invece che l'assessore Leone, dall'alto della sua prepotenza, preferisce vestirsi di arroganza e, pensando che le sue parole siano rivolte soltanto a me, chiede ai cittadini di zittirsi e non fare domande. In questo modo disvela tutta la sua inadeguatezza nel ruolo che riveste.
Sul "caso" dell'ecografo del San Carlo, infatti, anziché provare a difendere l'indifendibile, sarebbe stato sufficiente dire che l'ecografo è stato collaudato da appena qualche giorno e che evidentemente il Cup non ne era ancora stato messo al corrente al fine di poter raccogliere le prenotazioni. E poi chiedere scusa ai cittadini vittime del disguido e ringraziare il Consigliere regionale per aver sollevato istituzionalmente il problema ed avergli dato l'opportunità di chiarire. Era così difficile? Evidentemente per Leone si. Per lui ogni domanda è strumentalmente sollevata per ragioni politiche. La politica deve dare risposte ai cittadini, soprattutto se bisognosi di cure. È evidente la difficoltà di Leone nel dover ammettere che dopo due anni e mezzo il "governo del cambiamento" sta facendo retrocedere la Basilicata in tutti gli ambiti. La storiella che le colpe sono sempre di altri sembra quella di un disco incantato. Incominci a dimostrare maturità assumendosi le sue responsabilità.
Non riuscirà Leone con il suo lessico biascicante ad impedirmi di svolgere la mia funzione di controllo sulle attività della Giunta. Per questo gli consiglio più sobrietà nelle risposte, anche perché sono oramai troppe le interrogazioni che giacciono nel suo cassetto. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|