-->
La voce della Politica
| Anpi su Gino Strada: 'Il Presidente Bardi intervenga a tutela delle Istituzioni' |
|---|
19/08/2021 | La guerra è orribile, causa lutti e chiama vendetta, non risolve i problemi, genera sofferenze e alimenta dolore su dolore. Dal 24 dicembre 1979 dell’invasione russa in Afghanistan, sono trascorsi 42 anni ma ai fondamentalisti islamici sono state sufficienti pochi giorni per riprendere il potere ed imporre l’orrore. GINO STRADA arrivò in quelle terre martoriate nel 1998, aprì ospedali con i volontari di EMERGENCY e avviò un’azione umanitaria che ancora oggi permette di salvare in Afghanistan, Siria, Sierra Leone, Ruanda,Cambogia o altri luoghi, migliaia di vite umane. Nel mentre tutti scappano in queste ore tormentate, i volontari di EMERGENCY restano e con coraggio continuano a curare i malati, salvare i feriti e dare assistenza sanitaria alla popolazione. Il Mondo intero ha riconosciuto, apprezzato e sostenuto, l’azione di GINO STRADA e in queste ore ne piange la scomparsa ricordardone il valore, la generosità e la concretezza.
Non sono mancati in Italia commenti inopportuni di qualche esponente istituzionale, immediatamente redarguito anche dalla propria parte politica o sollecitato alle dimissioni come accaduto a COGOLETO in Liguria. In Basilicata molte associazioni umanitarie, organizzazioni sindacali e forze democratiche, hanno chiesto al Presidente della Regione, di fare chiarezza sulle dichiarazioni e sui successivi commenti di altre persone su facebook del Direttore dell’ARPAB. Migliaia di cittadini hanno sottoscritto una petizione pubblica che non può restare senza risposta. L’ANPI reputa necessario ed urgente un intervento del Presidente Bardi a salvaguardia e tutela delle Istituzioni Regionali della Basilicata affinchè non permanga alcun dubbio sull’encomiabile attività umanitaria promossa da Gino Strada quale figura tra le più luminose del nostro tempo.
P/il Coordinamento ANPI BASILICATA
Michele Petraroia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|