-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anpi su Gino Strada: 'Il Presidente Bardi intervenga a tutela delle Istituzioni'

19/08/2021

La guerra è orribile, causa lutti e chiama vendetta, non risolve i problemi, genera sofferenze e alimenta dolore su dolore. Dal 24 dicembre 1979 dell’invasione russa in Afghanistan, sono trascorsi 42 anni ma ai fondamentalisti islamici sono state sufficienti pochi giorni per riprendere il potere ed imporre l’orrore. GINO STRADA arrivò in quelle terre martoriate nel 1998, aprì ospedali con i volontari di EMERGENCY e avviò un’azione umanitaria che ancora oggi permette di salvare in Afghanistan, Siria, Sierra Leone, Ruanda,Cambogia o altri luoghi, migliaia di vite umane. Nel mentre tutti scappano in queste ore tormentate, i volontari di EMERGENCY restano e con coraggio continuano a curare i malati, salvare i feriti e dare assistenza sanitaria alla popolazione. Il Mondo intero ha riconosciuto, apprezzato e sostenuto, l’azione di GINO STRADA e in queste ore ne piange la scomparsa ricordardone il valore, la generosità e la concretezza.
Non sono mancati in Italia commenti inopportuni di qualche esponente istituzionale, immediatamente redarguito anche dalla propria parte politica o sollecitato alle dimissioni come accaduto a COGOLETO in Liguria. In Basilicata molte associazioni umanitarie, organizzazioni sindacali e forze democratiche, hanno chiesto al Presidente della Regione, di fare chiarezza sulle dichiarazioni e sui successivi commenti di altre persone su facebook del Direttore dell’ARPAB. Migliaia di cittadini hanno sottoscritto una petizione pubblica che non può restare senza risposta. L’ANPI reputa necessario ed urgente un intervento del Presidente Bardi a salvaguardia e tutela delle Istituzioni Regionali della Basilicata affinchè non permanga alcun dubbio sull’encomiabile attività umanitaria promossa da Gino Strada quale figura tra le più luminose del nostro tempo.



P/il Coordinamento ANPI BASILICATA
Michele Petraroia




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo