-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fials: tavolo in Regione dopo aggressione a operatori del 118

18/08/2021

La Segretaria Regionale, Luciana Bellitti, e il Segretario Provinciale della Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo, hanno chiesto un urgente incontro alla Regione Basilicata e alla Direzione Generale dell'ASP di Potenza in merito al recente episodio di aggressione del personale 118 durante un soccorso a Lavello.
La lavoratrice è stata colpita con pugni al volto dalla persona soccorsa. Non si può continuare ad ignorare questi gravi episodi, compiuti con inaccettabile violenza nei confronti dei sanitari che operano in contesti lavorativi già di per sé stressanti.
Questa O.S. ha più volte denunciato, richiamando l'attenzione dei vertici aziendali e regionali, in modo da mettere in atto protocolli operativi a garanzia sistematica, con la presenza di forze dell'ordine, in caso di interventi a rischio.

Costanzo e Bellitti attestano condizioni del personale esposto a non pochi pericoli durante la loro attività.
Più volte ci sono stati confronti in merito al riconoscimento dell'Indennità di rischio, che è anche riconosciuta dal contratto Decentrato dell’ASP di Potenza, ma è sempre mancata la volontà Regionale di autorizzare l'ASP all'erogazione di tale beneficio economico. A tal fine è necessario procedere alla contrattazione Regionale ai sensi dell’art. 6 del CCNL del Comparto Sanità 2016-2018.
La stessa indennità è stata inserita nel protocollo sugli incentivi Regionali “Premio Covid”, rimasta solo carta scritta, accordo non siglato dalla Fials perché ritenuta un'elemosina per tutto il personale sanitario.
È stata l'ennesima beffa per gli Operatori della Sanità, del tutto prevedibile data l'assenza di risorse disposte dalla Regione Basilicata.
In conclusione, i due sindacalisti invitano la Regione a convocare le Organizzazioni Sindacali e colmare l'assenza di una contrattazione Regionale per tutto il personale della Sanità Lucana, includendo il personale del 118, con Incentivi economici mirati, Indennità di Rischio, tutela della Salute e formazione.
Restiamo fiduciosi in un'apertura al dialogo, per la valorizzazione del personale del 118, con la Regione Basilicata, ricordando che quotidianamente il 118 opera con abnegazione e sacrificio, salvaguardando il diritto alla Salute dei cittadini Lucani.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo