-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano, il sindaco: ‘Il nostro ospedale è un punto di riferimento’

18/08/2021

L’ospedale di Muro Lucano continua ad essere il punto vaccinale di riferimento per le comunità della Basilicata Nord-Occidentale e di questo ne sono estremamente orgoglioso. Ringrazio prima di ogni cosa l’impegno degli infermieri, dell’Avis, dei tecnici informatici e dei Medici di Medicina Generale, in particolare modo ringrazio il Dott. Cardone che con grande spirito professionale sta supportando in maniera attiva le attività sanitarie organizzate dalla mia Amministrazione. Ancora, un ringraziamento all’Assessore della Regione Basilicata Rocco Luigi Leone e al Direttore dell’Asp Luigi D’Angola che con grande fiducia ci hanno consegnato n. 300 dosi di Pfizer BioNThech per garantire al nostro territorio di velocizzare le attività vaccinali con il minor disagio possibile per la popolazione scolastica.
Muro Lucano continua ad essere la Città con la percentuale maggiore di persone vaccinate grazie alle attività messe in campo e ai volontari che continuano ad operare per il bene della nostra Comunità, in primis la Protezione Civile.
La nostra struttura ospedaliera continua a dimostrare la sua importanza strategica e con questo mi auguro che la Regione si renda conto che il nostro territorio necessita di una maggiore attenzione dal punto di vista sanitario e quindi di un presidio ospedaliero che sia in grado di dare risposte legate anche a future sfide sanitarie.

Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestamento al Bilancio...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo