-->
La voce della Politica
| Incendio La Martella, Rosa: nessuna fuoriuscita di fumo dalla discarica |
|---|
12/08/2021 | Nessuna fuoriuscita di fumo della discarica della Martella a Matera. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, riportando i risultati del sopralluogo effettuato il 10 agosto dalla direzione dei lavori di chiusura e messa in sicurezza della discarica e dall’impresa appaltante.
“Come già anticipato nella riunione con il Comune di Matera – sottolinea Rosa - si è proceduto a verificare lo stato dei settori interessati dall’incendio dello scorso 4 agosto”.
Nessuna criticità è emersa anche relativamente alla stabilità dei materiali posizionati sulle scarpate delle stesse aree. Nel sopralluogo, inoltre, sono stati eseguiti rilievi con un drone dotato di termocamera. Le temperature misurate nei settori in cui si è sviluppato l’incendio e nelle zone limitrofe si sono mantenute nel range di 40-60 gradi. Situazione giudicata non critica in considerazione del grande caldo dei giorni passati, con il termometro fisso sui 40 gradi, e del fatto che le medesime temperature sono state rilevate anche nelle zone circostanti non raggiunte dalle fiamme. L’operazione è stata ripetuta l’11 agosto, giorno in cui il sensore termico del drone ha riscontrato una temperatura media di 35 gradi con picchi intorno ai 40, confermando il progressivo raffreddamento.
Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza, il direttore dei lavori e il Cse hanno evidenziato alcune azioni da mettere subito in campo, precisamente il ripristino degli arginelli danneggiati e delle relative impermeabilizzazioni con telo in Hdpe; lo smaltimento dei rifiuti liquidi raccolti a seguito delle operazioni di spegnimento dell’incendio; il ripristino dei tratti di recinzione interna danneggiati; il monitoraggio giornaliero con il drone dotato di termocamera delle superfici in questione; la sorveglianza continua dell’area con operatore e mezzo; il collocamento di un estintore carrellato e di un estintore portatile in corrispondenza degli idranti nei settori e, nelle more dell’impianto antincendio fisso, di un’autobotte antincendio nel cantiere.
“Faremo tutto quanto è di nostra competenza – ha concluso Rosa – per chiudere la fase di emergenza e proseguire con i lavori di messa in sicurezza della discarica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|