-->
La voce della Politica
Incendio La Martella, Rosa: nessuna fuoriuscita di fumo dalla discarica |
---|
12/08/2021 | Nessuna fuoriuscita di fumo della discarica della Martella a Matera. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, riportando i risultati del sopralluogo effettuato il 10 agosto dalla direzione dei lavori di chiusura e messa in sicurezza della discarica e dall’impresa appaltante.
“Come già anticipato nella riunione con il Comune di Matera – sottolinea Rosa - si è proceduto a verificare lo stato dei settori interessati dall’incendio dello scorso 4 agosto”.
Nessuna criticità è emersa anche relativamente alla stabilità dei materiali posizionati sulle scarpate delle stesse aree. Nel sopralluogo, inoltre, sono stati eseguiti rilievi con un drone dotato di termocamera. Le temperature misurate nei settori in cui si è sviluppato l’incendio e nelle zone limitrofe si sono mantenute nel range di 40-60 gradi. Situazione giudicata non critica in considerazione del grande caldo dei giorni passati, con il termometro fisso sui 40 gradi, e del fatto che le medesime temperature sono state rilevate anche nelle zone circostanti non raggiunte dalle fiamme. L’operazione è stata ripetuta l’11 agosto, giorno in cui il sensore termico del drone ha riscontrato una temperatura media di 35 gradi con picchi intorno ai 40, confermando il progressivo raffreddamento.
Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza, il direttore dei lavori e il Cse hanno evidenziato alcune azioni da mettere subito in campo, precisamente il ripristino degli arginelli danneggiati e delle relative impermeabilizzazioni con telo in Hdpe; lo smaltimento dei rifiuti liquidi raccolti a seguito delle operazioni di spegnimento dell’incendio; il ripristino dei tratti di recinzione interna danneggiati; il monitoraggio giornaliero con il drone dotato di termocamera delle superfici in questione; la sorveglianza continua dell’area con operatore e mezzo; il collocamento di un estintore carrellato e di un estintore portatile in corrispondenza degli idranti nei settori e, nelle more dell’impianto antincendio fisso, di un’autobotte antincendio nel cantiere.
“Faremo tutto quanto è di nostra competenza – ha concluso Rosa – per chiudere la fase di emergenza e proseguire con i lavori di messa in sicurezza della discarica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|