-->
La voce della Politica
| Il fuoco sulla discarica di Matera apre scenari preoccupanti sulla bonifiica |
|---|
7/08/2021 | Il gravissimo incendio, seppur domato grazie all’incessante opera dei Vigili del Fuoco, non può spegnere le nostre preoccupazioni.
L’Assessore Rosa ha accolto favorevolmente la nostra richiesta di relazionare su quanto avvenuto a Matera nella giornata del 4 agosto. Nonostante lo spegnimento, però, permangono forti timori rispetto alle sostanze che si sono sprigionate nell’aria. A detta dell'assessore, si sarebbero registrati sforamenti per i parametri di idrocarburi non metanici e benzene. I dati dovrebbero essere pubblicati sul sito ARPAB in giornata. Per le diossine è stata coinvolta la sede di Taranto di ARPA Puglia ed i risultati dovrebbero essere disponibili lunedì.
Dobbiamo purtroppo prendere atto che sulla discarica di Matera si aprono nuovi scenari che inevitabilmente ne prolungheranno i tempi di bonifica. Una bonifica che era finalmente partita sotto la gestione di Invitalia, il soggetto a cui era stata affidata la cura, la programmazione e l’esecuzione dell’intervento.
Ci auguriamo che venga fatta al più presto luce su questo disastro vero e proprio e ci aspettiamo la massima efficienza da parte degli organi amministrativi a tutti i livelli affinché questa vera e propria bomba ecologica venga disinnescata definitivamente.
Nei prossimi giorni vigileremo sulle azioni messe in campo da parte di tutti gli organi di competenza regionale. Non sono tollerati ritardi e passi falsi: è ormai un obbligo morale mettere fine ad un rischio continuo che nei giorni scorsi ha presentato un conto davvero salato per i cittadini materani e delle città della vicina Puglia.
Ovviamente andrebbe aperta una riflessione sulla gestione del ciclo dei rifiuti, un ambito che attira interessi che troppo spesso si rivelano essere senza scrupolo alcuno.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|