-->
La voce della Politica
| Braia: maggioranza sempre più spaccata, disabili e anziani a rischio |
|---|
6/08/2021 | “Un Governo Regionale inesistente mette a rischio la Basilicata. Si materializza ancora una volta, plasticamente, la spaccatura di una maggioranza oramai a brandelli, con il Presidente Bardi delegittimato e con il consigliere Zullino che critica politicamente e violentemente la legge sul TPL, fatta per mettere una pezza alle proroghe, da noi criticate e puntualmente bocciate dal TAR, la vota e poi alla fine la dichiara assolutamente pericolosa e inutile - col rischio che sia inapplicabile - e solo "finalizzata a umiliare la Lega e il suo assessore ai Trasporti Donatella Merra", la quale avrebbe proposto una delibera di giunta da mesi, con gli stessi obiettivi, boicottata sia da Bardi che dalla maggioranza di cui non si comprende, a questo punto, se ne fa ancora parte.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Ancora più assurdo non aver voluto, un’altra volta - prosegue Luca Braia - discutere e approvare la PDL n. 102/2021 "Nuove disposizioni in materia sanitaria”. I centri per assistenza disabili e anziani continuano a essere a rischio chiusura, mentre si litiga sulle postazioni di potere da spartire tra i partiti.
Un Consiglio Regionale con Fratelli d'Italia e parte della Lega che abbandonano, come avvenuto due giorni fa, anche stavolta il Consiglio in corso e che non è capace di affrontare, temi importanti per la comunità lucana a partire dai più fragili.
Azzoppata infatti, nonostante l'appello del Presidente Bardi, la proposta di discutere (ci volevano 16 voti per porre in discussione l'atto), tra le altre cose, di una fondamentale deroga temporale a primo luglio 2022, per l’adeguamento dei requisiti di accreditamento delle strutture socio-assistenziali (Rsa), come avevo richiesto con un apposito emendamento, in aggiunta a quelle socio-assistenziali previste nella Pdl.
Niente da fare, la deriva organizzativa su caratterizza come conflitto politico e istituzionale dentro la maggioranza di un centro destra che fa pagare sempre a cittadini, associazioni e imprese il prezzo più alto.
Poco ci interessa se mai nella pausa estiva - conclude il Consigliere Braia - ritornino in qualche modo la pace e gli equilibri interni alla maggioranza. I cittadini e le cittadine lucane, non possono più tollerare che la nostra Basilicata batta oramai i record negativi per povertà, PIL e occupazione. Non mi stancherò di dire che meritiamo un governo all'altezza: se non si è capaci di ripartire con alternative di governo adeguate, forse è arrivato il momento di dimettersi e tornare a farsi giudicare dai cittadini.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|