-->
La voce della Politica
| Braia: maggioranza sempre più spaccata, disabili e anziani a rischio |
|---|
6/08/2021 | “Un Governo Regionale inesistente mette a rischio la Basilicata. Si materializza ancora una volta, plasticamente, la spaccatura di una maggioranza oramai a brandelli, con il Presidente Bardi delegittimato e con il consigliere Zullino che critica politicamente e violentemente la legge sul TPL, fatta per mettere una pezza alle proroghe, da noi criticate e puntualmente bocciate dal TAR, la vota e poi alla fine la dichiara assolutamente pericolosa e inutile - col rischio che sia inapplicabile - e solo "finalizzata a umiliare la Lega e il suo assessore ai Trasporti Donatella Merra", la quale avrebbe proposto una delibera di giunta da mesi, con gli stessi obiettivi, boicottata sia da Bardi che dalla maggioranza di cui non si comprende, a questo punto, se ne fa ancora parte.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Ancora più assurdo non aver voluto, un’altra volta - prosegue Luca Braia - discutere e approvare la PDL n. 102/2021 "Nuove disposizioni in materia sanitaria”. I centri per assistenza disabili e anziani continuano a essere a rischio chiusura, mentre si litiga sulle postazioni di potere da spartire tra i partiti.
Un Consiglio Regionale con Fratelli d'Italia e parte della Lega che abbandonano, come avvenuto due giorni fa, anche stavolta il Consiglio in corso e che non è capace di affrontare, temi importanti per la comunità lucana a partire dai più fragili.
Azzoppata infatti, nonostante l'appello del Presidente Bardi, la proposta di discutere (ci volevano 16 voti per porre in discussione l'atto), tra le altre cose, di una fondamentale deroga temporale a primo luglio 2022, per l’adeguamento dei requisiti di accreditamento delle strutture socio-assistenziali (Rsa), come avevo richiesto con un apposito emendamento, in aggiunta a quelle socio-assistenziali previste nella Pdl.
Niente da fare, la deriva organizzativa su caratterizza come conflitto politico e istituzionale dentro la maggioranza di un centro destra che fa pagare sempre a cittadini, associazioni e imprese il prezzo più alto.
Poco ci interessa se mai nella pausa estiva - conclude il Consigliere Braia - ritornino in qualche modo la pace e gli equilibri interni alla maggioranza. I cittadini e le cittadine lucane, non possono più tollerare che la nostra Basilicata batta oramai i record negativi per povertà, PIL e occupazione. Non mi stancherò di dire che meritiamo un governo all'altezza: se non si è capaci di ripartire con alternative di governo adeguate, forse è arrivato il momento di dimettersi e tornare a farsi giudicare dai cittadini.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|