-->
La voce della Politica
| Braia: incendio discarica La Martella, chiediamo azione e massima attenzione |
|---|
5/08/2021 | “Chiediamo una informativa di dettaglio in Consiglio da parte dell'assessore Rosa domani in consiglio regionale, convocato in via "straordinaria" sulla questione trasporti. Chiediamo, inoltre, ad Arpab la massima tempestività nel rendere pubblico i dati di rilevazione delle centraline dal primo momento in cui sono andate in funzione. L'incendio scoppiato nella discarica di La Martella a Matera, a ridosso del borgo e delle aree industriali, abitate e frequentate da migliaia di persone è un fatto gravissimo, che merita la massima attenzione a livello non solo cittadino ma Regionale e forse nazionale, chiamando ad intervenire anche esperti se necessario.”
Lo dichiara il Consigliere Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Da un sopralluogo che ho fatto con il direttore Tisci di Arpab e i vari responsabili per avere, come Consigliere Regionale, notizie complete e aggiornate - prosegue Braia - è emerso essere in corso l’istallazione di tre centraline di monitoraggio della direzione e dell’entità dei fumi dell’incendio, che dovranno rilevare dati in continuo per almeno 20 giorni, salvo necessità ulteriori.
Necessario sarà avere al più presto i dati completi ed aggiornati, e dopo l'attività di monitoraggio, che venga redatta e dettagliata la mappa delle aree interessate, per comprendere l’entità del coinvolgimento rispetto a cittadini e aziende agricole, eventualmente da verificare e indennizzare in funzione dei danni subiti.
Auspichiamo che le indagini possano chiarire eventuali responsabilità e/o dolo - speriamo non correlato alle attività di bonifica o alla mancanza di videosorveglianza o impianto antincendio ma lo verificheranno le forze dell’ordine - da sanzionare e sicuramente punire in maniera esemplare, come norma prevede. Situazioni come queste mettono a rischio la salute di tutti quanti e se ci dovesse essere dolo, che i colpevoli paghino.
L’allarme e la preoccupazione sono alte per la popolazione materana - quando cambia il vento l’odore arriva anche in centro città oltre che nelle periferie - e delle aree limitrofe, comuni della Puglia compresi, che come noi meritano attenzione e rispetto. Si protrarrà ancora per giorni vista la difficoltà dei Vigili del Fuoco a domare un incendio così complesso, che purtroppo si autoalimenta dall'interno, che riguarda rifiuti di varia natura, per cui la combustione genera anche diossina.
La mappatura delle aree interessate sarà estremamente necessaria per capire persone e aziende coinvolte eventualmente da mettere sotto osservazione e poi ristorare, se le valutazioni tecniche e sanitarie lo richiederanno.
Finita l'emergenza - conclude Braia - si faccia immediatamente un aggiornamento dell'ulteriore Piano di Bonifica da realizzare per una discarica i cui rifiuti non sono più da spostare solamente ma da trattare e magari eliminare per sempre.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|