-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: incendio discarica La Martella, chiediamo azione e massima attenzione

5/08/2021

“Chiediamo una informativa di dettaglio in Consiglio da parte dell'assessore Rosa domani in consiglio regionale, convocato in via "straordinaria" sulla questione trasporti. Chiediamo, inoltre, ad Arpab la massima tempestività nel rendere pubblico i dati di rilevazione delle centraline dal primo momento in cui sono andate in funzione. L'incendio scoppiato nella discarica di La Martella a Matera, a ridosso del borgo e delle aree industriali, abitate e frequentate da migliaia di persone è un fatto gravissimo, che merita la massima attenzione a livello non solo cittadino ma Regionale e forse nazionale, chiamando ad intervenire anche esperti se necessario.”



Lo dichiara il Consigliere Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“Da un sopralluogo che ho fatto con il direttore Tisci di Arpab e i vari responsabili per avere, come Consigliere Regionale, notizie complete e aggiornate - prosegue Braia - è emerso essere in corso l’istallazione di tre centraline di monitoraggio della direzione e dell’entità dei fumi dell’incendio, che dovranno rilevare dati in continuo per almeno 20 giorni, salvo necessità ulteriori.



Necessario sarà avere al più presto i dati completi ed aggiornati, e dopo l'attività di monitoraggio, che venga redatta e dettagliata la mappa delle aree interessate, per comprendere l’entità del coinvolgimento rispetto a cittadini e aziende agricole, eventualmente da verificare e indennizzare in funzione dei danni subiti.



Auspichiamo che le indagini possano chiarire eventuali responsabilità e/o dolo - speriamo non correlato alle attività di bonifica o alla mancanza di videosorveglianza o impianto antincendio ma lo verificheranno le forze dell’ordine - da sanzionare e sicuramente punire in maniera esemplare, come norma prevede. Situazioni come queste mettono a rischio la salute di tutti quanti e se ci dovesse essere dolo, che i colpevoli paghino.



L’allarme e la preoccupazione sono alte per la popolazione materana - quando cambia il vento l’odore arriva anche in centro città oltre che nelle periferie - e delle aree limitrofe, comuni della Puglia compresi, che come noi meritano attenzione e rispetto. Si protrarrà ancora per giorni vista la difficoltà dei Vigili del Fuoco a domare un incendio così complesso, che purtroppo si autoalimenta dall'interno, che riguarda rifiuti di varia natura, per cui la combustione genera anche diossina.



La mappatura delle aree interessate sarà estremamente necessaria per capire persone e aziende coinvolte eventualmente da mettere sotto osservazione e poi ristorare, se le valutazioni tecniche e sanitarie lo richiederanno.



Finita l'emergenza - conclude Braia - si faccia immediatamente un aggiornamento dell'ulteriore Piano di Bonifica da realizzare per una discarica i cui rifiuti non sono più da spostare solamente ma da trattare e magari eliminare per sempre.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo