-->
La voce della Politica
| Incendio La Martella, prosegue attività di monitoraggio |
|---|
5/08/2021 | “L’azione congiunta del Dipartimento Ambiente e dell’ARPAB è proseguita ininterrottamente nel definire il Piano di monitoraggio ambientale post evento incendio nella discarica del borgo La Martella, a Matera”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa.
“Oggi, infatti, nella sede di Matera dell’Agenzia, alla presenza del Direttore Generale, Antonio Tisci, e dei Dirigenti e tecnici delle strutture coinvolte è stata individuata l’ubicazione delle stazioni fisse dei deposimetri e dei radielli per la raccolta degli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) e la postazione del mezzo mobile attrezzato con la stazione di monitoraggio.
Tecnici dell’ARPAB stanno verificando in loco l’idoneità dei siti di posizionamento delle attrezzature.
Vista la vicinanza ai confini regionali della Puglia – conclude Rosa - la Direzione Tecnica Scientifica di ARPA Basilicata è in costante interlocuzione con l’ARPA Puglia anche per l’interscambio di attrezzatura specialistica per la raccolta delle diossine”.
E’ previsto per oggi pomeriggio alle 17 il nuovo vertice del tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato nella circostanza dalla Prefettura di Matera. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|