-->
La voce della Politica
| Rospi: 'La Gazzetta del Mezzogiorno torni presto in edicola' |
|---|
4/08/2021 | «“Tempus fugit”: il tempo fugge irreparabilmente ammoniva il poeta Virgilio nelle Georgiche. Mai, come in questi giorni, il tempo che fugge inesorabile è la sensazione che si prova assistendo agli ultimi surreali sviluppi riguardanti ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’, non più in edicola da lunedì». A dichiararlo il deputato Gianluca Rospi, vicepresidente del gruppo di Coraggio Italia alla Camera, a seguito della decisione della Ledi srl di non prorogare l'affitto del ramo d'azienda fino al prossimo 31 agosto.
«Occorre fare presto, ogni giorno trascorso fuori dalle edicole – aggiunge Rospi - è un danno enorme per ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ che non può sottostare ai lunghi tempi delle procedure concorsuali. Bisogna che comitato dei creditori, curatela e Tribunale fallimentare comprendano che in questa partita ci sono in gioco i destini di 144 dipendenti e della testata che ha rappresentato la voce di Puglia e Basilicata per oltre 130 anni. Sarebbe intollerabile assistere per altri giorni all’assenza di notizie sugli sviluppi della gara per l’aggiudicazione della testata, stante che le offerte sono state consegnate e il comitato dei creditori è nelle condizioni di esprimersi sul piano di concordato».
«L’auspicio – conclude Rospi - è che nei prossimi giorni possa completarsi l’iter per l’aggiudicazione e che la nuova proprietà possa avviare un progetto editoriale serio, di lungo periodo, al passo con i tempi e in grado di salvaguardare l’occupazione». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|