-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Bonis su riforma giustizia

3/08/2021

"Siamo al paradosso. Facciamo la riforma della giustizia perché rientra tra i requisiti per accedere ai fondi del Recovery, e tutto ciò che riusciamo a partorire è un dispositivo che ci mette a serio rischio di infrazione da parte dell'Unione europea. Bruxelles non ci ha chiesto di inserire l'assurdo strumento della improcedibilità, bensì di snellire i tempi dei processi con decisioni di merito e, soprattutto, con un aumento considerevole del personale giudiziario. Invece che cosa si fa? Si decide di interrompere con la tagliola i procedimenti su una serie di reati in sede di Appello e Cassazione, e questo non farà che allungare i tempi. Sarebbe stata necessaria, come del resto chiedeva l'Europa, una imponente revisione della macchina organizzativa se l'obiettivo voleva essere quello di accorciare i tempi della giustizia penale. E bisognava farlo a monte di qualsiasi altro intervento di riforma. Invece oggi, a parità di organico, una serie di reati anche gravi rischiano di non essere puniti, dai delitti ambientali ai reati contro la Pubblica amministrazione, tra cui, in primis, la corruzione. Bisogna ripensare seriamente questa riforma prima che sia troppo tardi".



Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis commentando la riforma Cartabia, che dopo la Camera dovrà passare al Senato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ssa Giuseppina Sa...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua

14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi

“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua

14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''

Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua

14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico

La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo