-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Gazzetta del Mezzogiorno deve continuare ad esistere

31/07/2021

Le vicende legate all'editore di uno storico quotidiano come La Gazzetta del Mezzogiorno mi preoccupano prima di tutto come cittadino e lettore, che, ogni giorno, si reca in edicola per acquistare i quotidiani locali e alcuni nazionali. Privare i lettori di una testata che da 134 anni consente anche a noi lucani di conoscere cosa succede nella nostra regione, nel Sud e in Italia sarebbe un duro colpo. Lo spegnimento delle rotative della Gazzetta del Mezzogiorno, al netto della digitalizzazione e dello stare al passo coi tempi con le nuove tecnologie, rappresenterebbe una sconfitta per tutti. Quando un giornale chiude, un pezzetto di democrazia cessa di esistere. È vero anche che negli ultimi tempi il giornalismo è cambiato - a volte anche in peggio - con l'improvvisazione di qualcuno che si atteggia a detentore delle verità ed usa le colonne di alcuni giornali per raccontare fatti che nulla hanno a che vedere con il buon giornalismo, addirittura scambiando il pettegolezzo per notizie, interpretando in maniera errata i fatti, dando notizie che tali non sono, facendo il chihuahua da salotto in braccio a qualcuno e non il cane da guardia dell'informazione.
Auspico che la Gazzetta del Mezzogiorno, con la sua redazione lucana, possa continuare a garantire notizie ed informazione di qualità. Il momento storico che stiamo vivendo lo richiede. Il pluralismo è come l'ossigeno vitale per ognuno di noi. La buona informazione, come è stato ricordato, è come il sangue che arriva al cervello. Se viene meno, è facile immaginare le conseguenze.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo