-->
La voce della Politica
Cifarelli, PD: 'Tamponi antigenici rapidi gratuiti per i residenti lucani' |
---|
27/07/2021 | Dal 6 agosto entrerà in vigore l’obbligo del Green pass, da parte del governo Draghi, al fine di contenere l’aumento dei contagi per Sars - Covid 19, generati dalla variante Delta. Ad oggi i dati regionali sul numero dei vaccini appaiono ancora esigui per quanto concerne la somministrazione della seconda dose, mentre per la prima alcune fasce d’età sembrano ancora non essere state toccate da numeri importanti. Nello specifico i lucani ai quali è stata somministrata la prima dose sono 343.563 (62%), per la seconda 237.759 (43%). La fascia d’età che presenta, verosimilmente, maggiori criticità è quella che abbraccia la fascia d’età tra i 60-69 anni con 63.256 somministrazioni per la prima dose e 45.302 per la seconda, ancora, tra i 50 e 59 anni si riscontrano 67.230 dosi per la prima somministrazione e 45.864 per la seconda dose, tra i 40 e 49 anni i dati calano, infatti le somministrazioni della prima dose si aggirano a 51.442, mentre per la seconda dose raggiungono le 31.507. Assenti, sul bollettino ufficiale regionale , le somministrazioni di vaccini per gli under 40, quest’ultima fascia d’età potrebbe rappresentare quella maggiormente più “attiva” e potenzialmente meno controllata (locali, uffici pubblici, palestre, luoghi di lavoro più in generale ecc…). Calano i tamponi effettuati in regione. Il 25 luglio, i tamponi processati sono stati 40, di cui un caso è risultato positivo. Nell’attesa di raggiungere il maggior numero di vaccinazioni, sarebbe opportuno fornire ai cittadini lucani strumenti tesi al controllo dei contagi attraverso la possibilità di avvalersi dei così detti “tamponi rapidi” gratuiti oppure a costi calmierati in luoghi di “facile accesso” quali le farmacie, del resto presenti in ogni comune a sostegno di quelli molecolari gratis, prenotatili presso le aziende sanitarie lucane (uno ogni 15 giorni). La proposta è rivolta a chi deve sostenere concorsi pubblici, piuttosto che prestare servizio presso strutture turistico - ricettive, quali ristoranti, sale ricevimento e musei (guide), ma anche palestre e piscine, tutti luoghi dove il Green pass diventerà obbligatorio a partire dal 6 agosto 2021. Considerata la crisi economica non tutti possono permettersi di effettuare tamponi a pagamento, più di qualcuno riceverà la prima dose a fine agosto, altri restano in attesa per motivi legati alle personali condizioni di salute. Attualmente il costo dei “tamponi rapidi” presso le farmacie si aggira intorno alle 20 euro, ancora troppo per chi ogni giorno ne guadagna meno di 35. Non solo, la fascia d’età che va dai 16 ai 30 anni è quella che maggiormente vive la “movida lucana”, il più delle volte anche presso luoghi d’incontro privati, senza alcun controllo. In buona sostanza risulterebbe utile, per i lucani, accedere ai tamponi rapidi gratuiti almeno fino al termine della stagione estiva, tale scelta favorirebbe anche una ripresa economica per i tanti operatori economici che con il decreto Draghi si troveranno a controllare i fruitori dei propri locali. Con l’introduzione dei tamponi gratis nelle farmacie la Regione Basilicata agevolerebbe anche il monitoraggio del virus, attualmente in crescita. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale
BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.
Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
|