-->
La voce della Politica
Fonti del Vulture, semaforo verde dai lavoratori al nuovo contratto integrativo |
---|
26/07/2021 | I lavoratori dello stabilimento Fonti del Vulture di Rionero, riuniti oggi in assemblea, hanno approvato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo siglata tre giorni fa in Confindustria, a Potenza, tra azienda e sindacati. Nello storico stabilimento lucano di imbottigliamento delle acque minerali, passato nel 2006 sotto il controllo della multinazionale Coca-Cosa HBC, lavorano circa 70 addetti fissi e una decina di stagionali. Per quanto riguarda la parte economica, l'intesa prevede un premio di produzione che passerà, in modo progressivo, dai 1.700 euro del 2021 a 1.900 euro nel 2024, per un premio massimo complessivo nel quadriennio di 7.150 euro lordi.
Tra le novità, sempre per la parte economica, l'istituzione di un buono pasto del valore di 5 euro al giorno e la conferma del gettone di presenza per le prestazioni lavorative nei week end e per i cicli continui. Tra i parametri presi in considerazione per il calcolo del premio - evidenziano i sindacati - figurano questa volta anche criteri come la sostenibilità ambientale e la qualità del prodotto. Confermato l'impegno da parte di Fonti del Vulture a favorire nuove opportunità di lavoro, in particolare per i giovani, e a collaborare con le organizzazioni sindacali per superare le criticità in materia di parità di genere.
Soddisfatta la delegazione sindacale e la Rsu composta da Giuseppe Romano, Pasquale Posa e Guido Cilenti per la Fai Cisl, Vincenzo Pellegrino e Giovanni D'Adamo per la Flai Cgil, Rocco Coviello per la Uila Uil. "L'integrativo contiene degli elementi di grande novità nel panorama delle acque minerali - commentano i sindacati - e questo nonostante gli effetti della pandemia abbiano inciso pesantemente sul settore per la prolungata chiusura di bar e ristoranti. Con questo contratto azienda e sindacati scommettono insieme su una pronta ripresa del mercato e delle vendite con l'auspicio - concludono Fai, Flai e Uila - che si possano determinare delle ricadute positive anche sull'occupazione".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|