-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fonti del Vulture, semaforo verde dai lavoratori al nuovo contratto integrativo

26/07/2021

I lavoratori dello stabilimento Fonti del Vulture di Rionero, riuniti oggi in assemblea, hanno approvato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo siglata tre giorni fa in Confindustria, a Potenza, tra azienda e sindacati. Nello storico stabilimento lucano di imbottigliamento delle acque minerali, passato nel 2006 sotto il controllo della multinazionale Coca-Cosa HBC, lavorano circa 70 addetti fissi e una decina di stagionali. Per quanto riguarda la parte economica, l'intesa prevede un premio di produzione che passerà, in modo progressivo, dai 1.700 euro del 2021 a 1.900 euro nel 2024, per un premio massimo complessivo nel quadriennio di 7.150 euro lordi.

Tra le novità, sempre per la parte economica, l'istituzione di un buono pasto del valore di 5 euro al giorno e la conferma del gettone di presenza per le prestazioni lavorative nei week end e per i cicli continui. Tra i parametri presi in considerazione per il calcolo del premio - evidenziano i sindacati - figurano questa volta anche criteri come la sostenibilità ambientale e la qualità del prodotto. Confermato l'impegno da parte di Fonti del Vulture a favorire nuove opportunità di lavoro, in particolare per i giovani, e a collaborare con le organizzazioni sindacali per superare le criticità in materia di parità di genere.

Soddisfatta la delegazione sindacale e la Rsu composta da Giuseppe Romano, Pasquale Posa e Guido Cilenti per la Fai Cisl, Vincenzo Pellegrino e Giovanni D'Adamo per la Flai Cgil, Rocco Coviello per la Uila Uil. "L'integrativo contiene degli elementi di grande novità nel panorama delle acque minerali - commentano i sindacati - e questo nonostante gli effetti della pandemia abbiano inciso pesantemente sul settore per la prolungata chiusura di bar e ristoranti. Con questo contratto azienda e sindacati scommettono insieme su una pronta ripresa del mercato e delle vendite con l'auspicio - concludono Fai, Flai e Uila - che si possano determinare delle ricadute positive anche sull'occupazione".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo